Test Euro NCap: Hyundai Nexo, prima “idrogeno” a 5 stelle

di | 11-11-2018 | News Noleggio

Test Euro NCap: Hyundai Nexo, prima “idrogeno” a 5 stelle
Confronta

Ogni volta che Euro NCap svolge dei test, “disintegrando” delle auto, vale la pena parlarne, poiché possiamo scoprire quali sono le auto più sicure. Del resto, la sicurezza in caso di incidente, è e dovrebbe essere un parametro fondamentale nella scelta dell’auto nuova. Questa volta poi, i test hanno visto per la prima volta protagonista una auto alimentata ad idrogeno. Vediamo come è andata.

Sommario

Le sette auto in test

Per questa edizione, i crash test hanno visto sette mezzi “in sacrificio”, tra cui come detto, la prima volta di una automobile alimentata ad idrogeno, la Hyundai Nexo. Le altre auto oggetto del test, sono state la Lexus ES, la nuova Mazda 6 e la Mercedes Classe A. Tra i multispazio, la Citroen Berlingo, la Opel Combo e la Peugeot Rifter.

Hyundai Nexo: “valgo 5 stelle”!

Come accennato sopra, Euro NCap ha per la prima volta sottoposto un’auto ad idrogeno ai crash test. Parliamo della coreana Hyundai Nexo, che non solo ha conquistato le cinque stelle, ma ha addirittura fatto di meglio. Nella protezione degli adulti ha portato a casa il 94%, per i bambini, l’87 e per i sistemi di sicurezza l’80. Un peccato che si sia “persa” nell’impatto con i pedoni, dove a causa di un cofano decisamente rigido, ha portato a casa appena il 67%.

I risultati delle altre vetture

Ottimi i risultati anche della Lexus ES, della Mazda 6 e della Mercedes-Benz Classe A, che hanno portato a casa le cinque stelle. Purtroppo però, tutte hanno mostrato i fianchi per degli assistenti alla guida da migliorare. Andiamo per veicolo. La Lexus ES, ha portato a casa un brillante 91% nella protezione degli adulti, un 87% per i bambini ed un ottimo 90% per i pedoni (90%). Nell’assistenza alla guida però, la percentuale scende al 77% per via del mantenimento attivo della corsia che in caso di manovre di emergenza, non entra in soccorso del guidatore.

Stesso identico risultato per la Mazda 6, con il 73%, e che riceve un 66% nell’impatto con il pedone, anch’essa per un cofano esageratamente rigido. Le 5 stelle però, vengono date per via della protezione degli adulti (90%) e dei bambini (91%). Venendo alla Classe A, il risultato globale è del 90%. Nello specifico, la protezione degli adulti è del 96% e dei bambini del 91%. Ottimo il risultato dei pedoni, che fa segnare un 92%, mentre la sterzata di emergenza, segna appena il 75%.

Niente cinque stelle!

I modelli che non riescono a portare a casa le cinque stelle, sono gli altri tre, ovvero la Citroen Berlingo, la Opel Combo e la Peugeot Rifter. Tallone d’Achille per tutte, la frenata automatica d’emergenza, considerata scarsa sia nel caso dell’attraversamento improvviso del pedone, che per la presenza di un ciclista in attraversamento, completamente ignorato dal sistema. La protezione dei pedoni, vale dunque un pessimo 58%. Non fanno molto meglio i sistemi di assistenza, che portano a casa un 68%. Meglio, nella protezione degli adulti, con il 91% e dei bimbi, 81%.

I risultati dei test

Citroen Berlingo – 4 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 81%
Pedoni: 58%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%

Hyundai Nexo – 5 stelle
Adulti: 94%
Bambini: 87%
Pedoni: 67%
Dispositivi di sicurezza attiva: 80%

Lexus ES – 5 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 87%
Pedoni: 90%
Dispositivi di sicurezza attiva: 77%

Mazda 6 – 5 stelle
Adulti: 95%
Bambini: 91%
Pedoni: 66%
Dispositivi di sicurezza attiva: 73%

Mercedes Classe A – 5 stelle
Adulti: 96%
Bambini: 91%
Pedoni: 92%
Dispositivi di sicurezza attiva: 75%

Opel Combo – 4 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 81%
Pedoni: 58%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%

Peugeot Rifter – 4 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 81%
Pedoni: 58%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.