- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Test Euro NCap: Hyundai Nexo, prima “idrogeno” a 5 stelle
di Fabio Caliendo | 11-11-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/E.ON Luce4Blue
99.17 €/E.ON LuceVerde
101.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Ogni volta che Euro NCap svolge dei test, “disintegrando” delle auto, vale la pena parlarne, poiché possiamo scoprire quali sono le auto più sicure. Del resto, la sicurezza in caso di incidente, è e dovrebbe essere un parametro fondamentale nella scelta dell’auto nuova. Questa volta poi, i test hanno visto per la prima volta protagonista una auto alimentata ad idrogeno. Vediamo come è andata.
Sommario
Le sette auto in test
Per questa edizione, i crash test hanno visto sette mezzi “in sacrificio”, tra cui come detto, la prima volta di una automobile alimentata ad idrogeno, la Hyundai Nexo. Le altre auto oggetto del test, sono state la Lexus ES, la nuova Mazda 6 e la Mercedes Classe A. Tra i multispazio, la Citroen Berlingo, la Opel Combo e la Peugeot Rifter.
Hyundai Nexo: “valgo 5 stelle”!
Come accennato sopra, Euro NCap ha per la prima volta sottoposto un’auto ad idrogeno ai crash test. Parliamo della coreana Hyundai Nexo, che non solo ha conquistato le cinque stelle, ma ha addirittura fatto di meglio. Nella protezione degli adulti ha portato a casa il 94%, per i bambini, l’87 e per i sistemi di sicurezza l’80. Un peccato che si sia “persa” nell’impatto con i pedoni, dove a causa di un cofano decisamente rigido, ha portato a casa appena il 67%.
I risultati delle altre vetture
Ottimi i risultati anche della Lexus ES, della Mazda 6 e della Mercedes-Benz Classe A, che hanno portato a casa le cinque stelle. Purtroppo però, tutte hanno mostrato i fianchi per degli assistenti alla guida da migliorare. Andiamo per veicolo. La Lexus ES, ha portato a casa un brillante 91% nella protezione degli adulti, un 87% per i bambini ed un ottimo 90% per i pedoni (90%). Nell’assistenza alla guida però, la percentuale scende al 77% per via del mantenimento attivo della corsia che in caso di manovre di emergenza, non entra in soccorso del guidatore.
Stesso identico risultato per la Mazda 6, con il 73%, e che riceve un 66% nell’impatto con il pedone, anch’essa per un cofano esageratamente rigido. Le 5 stelle però, vengono date per via della protezione degli adulti (90%) e dei bambini (91%). Venendo alla Classe A, il risultato globale è del 90%. Nello specifico, la protezione degli adulti è del 96% e dei bambini del 91%. Ottimo il risultato dei pedoni, che fa segnare un 92%, mentre la sterzata di emergenza, segna appena il 75%.
Niente cinque stelle!
I modelli che non riescono a portare a casa le cinque stelle, sono gli altri tre, ovvero la Citroen Berlingo, la Opel Combo e la Peugeot Rifter. Tallone d’Achille per tutte, la frenata automatica d’emergenza, considerata scarsa sia nel caso dell’attraversamento improvviso del pedone, che per la presenza di un ciclista in attraversamento, completamente ignorato dal sistema. La protezione dei pedoni, vale dunque un pessimo 58%. Non fanno molto meglio i sistemi di assistenza, che portano a casa un 68%. Meglio, nella protezione degli adulti, con il 91% e dei bimbi, 81%.
I risultati dei test
Citroen Berlingo – 4 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 81%
Pedoni: 58%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%
Hyundai Nexo – 5 stelle
Adulti: 94%
Bambini: 87%
Pedoni: 67%
Dispositivi di sicurezza attiva: 80%
Lexus ES – 5 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 87%
Pedoni: 90%
Dispositivi di sicurezza attiva: 77%
Mazda 6 – 5 stelle
Adulti: 95%
Bambini: 91%
Pedoni: 66%
Dispositivi di sicurezza attiva: 73%
Mercedes Classe A – 5 stelle
Adulti: 96%
Bambini: 91%
Pedoni: 92%
Dispositivi di sicurezza attiva: 75%
Opel Combo – 4 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 81%
Pedoni: 58%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%
Peugeot Rifter – 4 stelle
Adulti: 91%
Bambini: 81%
Pedoni: 58%
Dispositivi di sicurezza attiva: 68%
Noleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Cabrio elettriche: i modelli e i costi19 Marzo 2023
- Confronto moto naked: Suzuki GSX-8S Vs Honda Hornet 75018 Marzo 2023
- Incentivi wallbox e colonnine 2023-202415 Marzo 2023
- Confronto tra berline tedesche: Mercedes Classe C, Audi A4 e BMW Serie 312 Marzo 2023
- Moto elettriche: LiveWire One vs Zero SR/F11 Marzo 2023