- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Toyota RAV4: arriva l’ibrido. Nuovo design per il SUV giapponese
di Fabio Caliendo | 03-05-2018 | News Noleggio
Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Toyota si sta impegnando e non poco a proporre delle novità. Inutile dirlo, l’ibrido, va per la maggiore, vista la decisione da parte della Casa giapponese di abbandonare definitivamente il diesel. La nuova Toyota RAV4 (che ricorda molto il concept che ha il nome di FT-AC) è l’esempio di tutto questo. Toyota dunque, volta pagina per questo modello ormai storico, presentando un SUV completamente rinnovato. Un look differente che non ha quasi nulla a che vedere con l’ultima versione attualmente in vendita, mezzo che non ha riscosso un enorme successo. Ecco dunque che la nuova Toyota RAV4 passa non solo “dal chirurgo estetico” per la carrozzeria, ma anche dal reparto motoristi, visto che ora è anche ibrida.
Sommario
Più sportivo e titanico
Sicuramente il nuovo Toyota RAV4 si distingue dal precedente. Basta guardarlo per capire che ora è molto più “piazzato”, forte, imponente, tutto con quella sportività che non guasta per un mezzo del genere. Ora è sicuramente più alla moda, con un anteriore titanico, squadrato e con i fanali che sembrano tagliati con il coltello. La vista laterale è più filante, mentre cambia parecchio il posteriore. Quest’ultimo non è più verticale, “secco”, ma ha forme più simili a quelle che possiamo ritrovare nella concorrenza. Quanto alle forme, se il nuovo RAV4 può sembrare più grande, la cartella stampa dice il contrario, poiché la lunghezza rimane invariata (4,6 metri). Cresce invece leggermente in larghezza di 1 cm (ora arriva in totale a 1,86 metri) mentre l’altezza è di 1,69 metri. Aumenta di ben 3 cm invece, il passo, portanto il nuovo SUV Toyota a 2,69 metri.
Tre le versioni disponibili
Per la nuova Toyota RAV4, la Casa giapponese ha pensato di… dividerla in tre! Sostanzialmente si tratta di tre versioni: una standard, una più sportiva ed una terza dedicata a coloro che amano “lo sporco”. Oltre alla versione normale dunque, si affinacano rispettivamente la più dotata XSE Hybrid e la Adventure. Chiaramente, una più prestazionale ed una dedicata agli amanti del terreno. La ibrida vanta una carrozzeria bicolore e può essere equipaggiata con delle sospensioni più rigide e con il sistema ibrido per avere più potenza. La seconda vanta invece un sistema dedicato denominato Multi-Terrain che offre più modalità di guida, delle barre sul tetto ed una mascherina con listelli orizzontali.
Gli interni riprendono quelli della sorella C-HR. Il touch screen, rivisto nelle grafiche, è in comune ed offre chiaramente la possibilità di comandare l’infotainment (questo trova spazio sulla parte superiore della plancia). Ovviamente è prevista la compatibilità con l’Apple CarPlay (e con l’Amazon Alexa). In generale, gli spazi sono aumentati, a tutto vantaggio del comfort.
TNGA: la piattaforma comune
Il RAV4 ha molto in comune con le auto in vendita dalla stessa Toyota. Prima su tutte, è la nuova piattaforma TNGA che già equipaggia le “sorelle” Prius, Auris e C-HR. Questo nuovo telaio offre una rigidità superiore, quantificata in un 57%. Il propulsore con il quale è equipaggiato il RAV4 è un quattro in linea da 2.5 (ovviamente a benzina) che “lavora” in simbiosi con due motori elettrici. Non manca un cambio automatico CVT a trazione integrale. La versione a benzina invece, dotata di un cambio automatico a otto marce, vanta una nuova trazione integrale capace di portare la trazione stessa al 50%.
Maggior sicurezza. Ora è tutto di serie
E’ interessante scoprire come questa nuova Toyota RAV4 offra per qualsiasi versione gli stessi sistemi di sicurezza, denominati come Toyota Safety Sense. Questa tecnolgia, offre una serie di ausili alla guida, ad iniziare dalla frenata di emergenza. Chiaramente è previsto il cruise control adattivo, il riconoscimento dei pedoni, il Lane Departure Alert attivo e molto altro ancora, come il Lane Tracing Assist, il riconoscimento dei segnali e gli abbaglianti automatici. Volendo poi, sono disponibili il Bird’s Eye View Camera, il Blind Spot Monitor, l’Intelligent Clearance Sonar ed il Rear Cross Traffic Braking. Questi ultimi però, sono optional.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Spia servosterzo: quando si accende e cosa fare26 Marzo 2023
- Come si capisce se l’alternatore non funziona?25 Marzo 2023
- Stop motori endotermici: cosa c’è da sapere24 Marzo 2023
- Cabrio elettriche: i modelli e i costi19 Marzo 2023
- Confronto moto naked: Suzuki GSX-8S Vs Honda Hornet 75018 Marzo 2023