- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Toyota Supra, 340 CV di pura libidine. Le caratteristiche della nuova coupé
di Fabio Caliendo | 03-02-2019 | News Noleggio
Iniziamo dal prezzo: 45.300 euro per la base, 48.000 euro per la Launch Edition. Se avete questa disponibilità, volete un coupé, siete amanti della sportività e vi piace fare… i “traversi”, beh, la Toyota Supra è l’auto che fa per voi! Presentata al Salone di Detroit, la coupé giapponese è alla sua quinta generazione. Nome in codice del progetto, A90. Scopriamo come è fatto questo piccolo “mostro”.
Sommario
Drift… “tedesco”
Gli amanti del drift, conoscono bene il prodotto. Molti fedeli al mezzo, storceranno il naso, lo sappiamo. Il “cuore” è BMW, al pari della architettura modulare condivisa, denominata CLAR. Vi dice nulla la BMW Z4? Entrambe biposto, entrambe sviluppate in collaborazione… Veniamo subito ai dati. Motore a sei cilindri in linea turbo twin-scroll a benzina da 3 litri. 340 CV, 495 Nm di coppia massima e 250 km/h limitati elettronicamente. Ancora, accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4,2 secondi.
Tutto questo, è poi coadiuvato da un cambio automatico ad otto rapporti con tanto di tempo della cambiata ridotta. Il pilota, ha chiaramente le palette al volante, e come se non bastasse, la Supra è dotata del Launch Control, così da “controllare” lo slittamento delle ruote posteriori in accelerazione. Già, l’auto, è rigorosamente a trazione posteriore. Arriverà sul mercato in estate, nella versione Supra 3.0, Supra 3.0 Premium e Supra Launch Edition basata sulla premium.
Tradizione giapponese
Costruita a Graz, in Austria, la Toyota Supra vede un passo estremamente compatto di appena 2,47 metri con una lunghezza totale di 4,38 metri. Il baricentro è bassissimo e la distribuzione dei pesi è di 50:50. Non si può poi non notare il cofano motore estremamente lungo ed il tetto con la “doppia gobba”. Il frontale, prevede una griglia scolpita ed affusolata. Le prese d’aria, su ambo i lati, sono decisamente larghe, mentre guardando il posteriore non si può non notare un grosso alettone. Sempre al posteriore, notiamo un paraurti “a trapezio”. Tanti i particolari, come la forma dei cristalli, inglobati nel montante anteriore di colore nero. Le tinte? Rosso (in foto), bianco, nero, argento (anche opaco), grigio scuro, rosso, blu e giallo.
Interni… “pistaioli”
Basta dare uno sguardo all’interno, per capire che tutto è stato sviluppato in ottica pista. Ok, la strumentazione è digitale, con un monitor ad alta definizione. Non manca l’head-up display e per la versione Premium c’è anche il widescreen da 8,8”. La differenza però, lo fanno altri particolari, come i sedili, avvolgenti e studiati per l’utilizzo in pista, senza però dimenticare un minimo di comfort. Il poggiatesta è infatti integrato, e non mancano dei supporti laterali per “rimanere fermi”. Previsti poi i soliti ausili, quali frenata d’emergenza automatica (con rilevamento dei pedoni), assistenza al mantenimento della corsia e fari abbaglianti automatici. A questo, aggiungiamo poi il cruise control adattivo, il rilevamento dell’angolo cieco e l’allerta del traffico posteriore. Insomma, non manca nulla.
Derapata perfetta!
La nuova Toyota Supra, vanta poi un differenziale attivo, un autobloccante meccanico a controllo elettronico. Quanto alle sospensioni, le anteriori sono a doppio snodo, mentre le posteriori sono delle multi-link a ben cinque bracci. I cerchi hanno misure da 19 pollici e “montano” Michelin Pilot Super Sport. Dei 255/35 R19 all’anteriore e dei 275/35 R19 al posteriore. A frenare l’auto, ci pensa “San Brembo”, con dischi freno da 13,7” all’anteriore e pinze a quattro pistoncini. Volendo, di serie, si può scegliere tra la configurazione Normal o la Sport delle sospensioni, che in ogni caso risultano essere adattive.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Costo Patente A 2023 da privatista o con agenzia
- Costo Patente B 2023 da privatista o con agenzia
- Pick-up: dal più economico alle novità del 2023
- Come sapere quando è stata immatricolata l’auto
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
Ultime News
- Quando cambiare i pneumatici della moto28 Maggio 2023
- Le moto più basse del 202327 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Braccio fuori dal finestrino dell’auto: passibile di multa?25 Aprile 2023
- Conviene ancora l’auto a metano?23 Aprile 2023