Volkswagen T-Cross: le caratteristiche del nuovo mini SUV
di Fabio Caliendo | 18-11-2018 | AutoLa gamma VolksWagen, si fa sempre più completa. In ordine di grandezza: Touareg, Tiguan, T-Roc, T-Cross. Un attimo, qualcosa non torna. T-Cross? Esattamente, T-Cross, ovvero il nuovo piccolo SUV della Casa tedesca, un’auto, per capirsi, grande come la Polo, ma fatta a SUV. Era ciò che mancava… e che ora andiamo a vedere nel dettaglio.
Sommario
La Polo “cicciona”
Prendete la Polo, attaccatele un mega compressore alla marmitta e pompate aria all’inverosimile! Stiamo chiaramente scherzando, ma questa T-Cross vede proprio la piattaforma MQB A0 della Polo. Ovviamente, le misure si fanno più “ciccione”, visto che la lunghezza è di 4,11 metri (+54 mm della Polo), 1,56 metri (+112 mm) ed un passo di 2,56 metri.
Family look? Da VW SUV!
Rispetto alla sorellina Polo però, la VolksWagen T-Cross, si rifù al look dei… cugini SUV, più grandi. Ritroviamo infatti la medesima mascherina a sviluppo orizzontale e gli stessi occhi, a LED. Proprio i fanali a LED, sembrano collegati con un sottile baffo cromato che spezza in due la mascherina. Dietro, invece, la somiglianza con la Polo è più netta, con i gruppi ottici, sempre a LED, più simili alla city car.
Piccola? Non proprio
Se state pensando che la VolksWagen sia piccola, siete fuori strada. La differenza con la più grande T-Roc, a livello di lunghezza, è di solo 12 cm. La T-Cross, negli interni, è dunque abbastanza grande e comfortevole. Solo quanto alla capacità di carico, si va dai 385 ai 455 litri, in base alla configurazione del divano posteriore, scorrevole per un totale di 14 cm. 1.281, sono invece i litri se si abbattono i sedili posteriori. Insomma, gli internisti hanno fatto un gran lavoro.
Interni importanti
Continuando a curiosare all’interno di questa nuova T-Cross, troviamo un monitor che va dai 6,5 pollici per la versione base, agli 8 pollici per la più accessoriata. Qui, trova spazio il sistema infotainment, e sulla sinistra, la strumentazione completamente digitale, l’Active Info Display. Non mancano ben quattro porte USB, il punto ricarica per il telefono ed un nuovo ed inedito volante.
Tre motorizzazioni
Saranno tre le motorizzazioni al lancio del piccolo SUV tedesco. Due motori a benzina ed un diesel. Un benzina da 1.0 a 3 cilindri disponibile in due versioni di potenza (95 CV e 175 Nm o 115 CV e 200 Nm), ed un gasolio da 1.6 TDI in grado di sviluppare 95 CV e 250 Nm di coppia. Le auto saranno tutte a trazione anteriore, ma a seconda della versione, c’è un cambio dedicato. Il manuale a sei rapporti, sarà montato sul 1.0 TSI da 95 CV e sul 1.6 TDI. Il 6 marce, sempre manuale, equipaggerà la 1.0 TSI da 115 CV, ed infine, il DSG 7 rapporti potrà essere montato optional sulla versione 1.0 TSI da 115 CV e sul 1.6 TDI.
Sistemi di assistenza alla guida
Anche la VolksWagen T-Cross offrirà i sistemi di assistenza alla guida. Di serie, infatti, avrà la frenata di emergenza con riconoscimento dei pedoni, il Lane Assist, l’Hill Start (assistente alla partenza in salita) ed il sistema proattivo di protezione degli occupanti. Sempre di serie, abbiamo l’assistente di cambio corsia con il rilevamento dell’angolo cieco, il rilevatore della stanchezza e l’assistente di uscita dal parcheggio. Non mancano poi, altri sistemi optional.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Confronto offerte e preventivi per noleggio a lungo termine: il nuovo servizio di ComparaSemplice
- Quali sono i documenti obbligatori da tenere in auto per legge?
- Noleggio lungo termine con km illimitati: come fare?
- Come pagare il bollo auto senza commissione
- Costo Patente A 2021 da privatista o con agenzia
Ultime News
- Tutti i tipi di patente: lo schema delle categorie11 Aprile 2021
- SUV e Crossover elettrici 2021: le novità e le caratteristiche10 Aprile 2021
- SUV economici 2021: la top10 ed i prezzi04 Aprile 2021
- Autovelox: tolleranza limite di velocità, cosa c’è da sapere03 Aprile 2021
- Meglio più cavalli o più cilindrata?28 Marzo 2021