- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Yamaha MT-07 2024 Vs 2025: quale scegliere?
di Fabio Caliendo | 11-08-2025 | News NoleggioSe vi hanno proposto una Yamaha MT-07 MY2024, vale veramente la pena acquistarla? Ecco quale scegliere e come cambia rispetto alla 2025

Se dovete scegliere una naked di media cilindrata, sia per approcciare al mondo della moto che per divertirvi senza spendere un capitale, la Yamaha MT-07 potrebbe fare al caso vostro. Yamaha ha pensato di aggiornarla per l’anno in corso, senza stravolgerla però, poiché motore, telaio, quote e impostazione di massima restano invariate. La nuova Yamaha MT-07, però, vanta non solo un nuovo look, ma anche contenuti elettronici aggiornati.
Che si debba acquistare una nuova (o una km0 per la MY2024, ovviamente) o un usato, quale preferire dunque tra le due? La MY2024 o la MY2025? Diciamo che quest’ultima, essendo un modello aggiornato, offre una serie di migliorie che la avvicinano alla sorella maggiore, la Yamaha MT-09. Basta infatti guardare l’estetica: ora la MT-07 è più in linea con il nuovo family feeling della Casa di Iwata. Entriamo però più nel dettaglio e cerchiamo di capire quale sarebbe il caso di acquistare.
Sommario
Yamaha MT-07: MY24 o MY25?
Come ogni cosa, ogni tot di tempo le moto vengono aggiornate. Naturalmente le cilindrate più piccole derivano, almeno a livello estetico, da quelle più grandi. Ecco perché la nuova MT-07 si rifà alla MT-09, che ha debuttato a EICMA 2023 ed è arrivata sul mercato nel 2024. Un’evoluzione logica. La MT-07 MY2025 è poi meno estrema a livello di guida rispetto al precedente modello, tanto da renderla una moto sicuramente più sfruttabile.
La Yamaha MT-07 vanta dunque un muso fortemente ispirato alla sorella maggiore, con quel fanale centrale squadrato e due piccole strisce a LED nella sezione inferiore del musetto. Niente linee morbide, ma ben più decise. Il serbatoio, poi, presenta due fianchetti non in tinta, al posto del precedente prolungamento a punta verso la forcella della MY2024. Sella e strapuntino per il passeggero sono stati modificati. Il profilo carenato del codino offre poi una parte verniciata, con linee riviste.
Per la MY2025 troviamo poi un nuovo forcellone, dei nuovi carter e delle placche di protezione della zona bassa del telaio riviste, ora con forme più squadrate. Nuova anche la forcella, ora a steli rovesciati, che sostituisce quella a steli tradizionali del precedente modello MY2024. Insomma, andando a cercare, le differenze ci sono eccome!
Nell’elettronica, il vero cambiamento
Dopo aver visto l’evoluzione della parte estetica e quella della ciclistica, vediamo cos’altro è stato modificato. Sì, perché il vero e proprio upgrade sta nell’elettronica. Per la MY2025 abbiamo infatti l’acceleratore “ride-by-wire”, particolare che consente alla MT-07 di sfruttare non solo un pacchetto d’assistenza alla guida con sistema multimappa e setting regolabili, ma anche un nuovo schermo TFT da 5″ da cui si possono gestire le impostazioni. In tutto questo, segnaliamo poi l’arrivo del controllo di trazione e la possibilità di optare per la versione con trasmissione automatica Y-AMT. Chiudiamo con il prezzo: la MY2024 era proposta a 7.999 euro, mentre per la MY2025 si sale a… allo stesso prezzo, nonostante le novità. Insomma, vale la pena prendere una MY24 nuova solo se pesantemente scontata!
Offerte Noleggio Lungo Termine