Apple Watch: tecnologia a portata di polso

di | 28-07-2015 | Aziende e Professionisti, Consigli per gli acquisti

Apple Watch: tecnologia a portata di polso
Confronta

Quando Tim Cook ha sussurrato che sarebbe uscito nel 2015 l’Apple Watch, la maggior parte degli esperti e dei giornalisti di tutto il mondo ha capito che da Cupertino sarebbe stata sfornata un’altra ‘diavoleria’ di quelle sensazionali, tipiche del design Apple e con la tipica potenza dei device della mitica azienda californiana, insomma un gioiello tecnologico capace di frastornare tutto e tutti. Apple Watch è qualcosa di più di un orologio, è un momento di fusione tra la materia e il nostro corpo, tra il nostro polso e l’evoluzione della tecnologia e del design, scopriamo insieme come..

Cos’è Apple Watch?
Apple Watch è probabilmente l’orologio del futuro, un dispositivo che segnerà una svolta assoluta nel rapporto tra l’uomo e la tecnologia: a portata di polso, attaccato alla pelle, come tanti degli oggetti ultra tecnologici che stanno nascendo in Silicon Valley, basti pensare a Google Glass esperienza di Google alla fine anche non troppo fortunata).
Le caratteristiche che meglio descrivono questo favoloso oggetto sono riassunte in due coordinate precise: dimensione e precisione. Nel piccolo, nella graziosità di un orologio, c’è infatti di tutto! Tutto in che senso? Con l’Apple Watch si possono fare migliaia ma davvero migliaia di cose, altro che leggere l’ora..

Una volta attivato il display dell’Apple Watch (semplicemente girando il polso), utilizzare il device è cosa assai naturale. Infatti il sistema operativo Watch OS, con il suo aspetto splendidamente innovativo e ricco di elementi di design davvero interessanti non è distante dalle aspettative degli utenti Apple: ogni interazione si basa su gesti a cui chiunque ami la tecnologia Apple è già assolutamente abituato, come zoomare e scorrere. Reattività e fluidità al 100% completano l’opera, con app che sono disposte all’interno del dispositivo in modo chiaro e ordinato.

Con un display retina ultra potente e ricco di optional incredibili, Apple Watch è capace di sfoderare una densità di pixel tanto elevata che immagini e grafica sono talmente nitide che ti concentrerai con piacere nei minimi dettagli, come la rotazione di una sottilissima lancetta dei secondi, confezionata per scandire l’ora con eleganza e precisone. Del resto il display stesso è molto efficiente sul piano dei consumi, cosa fondamentale per un dispositivo che ti sta ‘addosso’ tutto il giorno. Su quasi tutti i modelli di Apple Watch il display è peraltro protetto da un sottile e robusto cristallo di zaffiro, tagliato e lucidato con precisione millimetrica.

Apple Watch non solo può riconoscere il tocco di un utente ma ne rileva anche la pressione, una dimensione nuova pertanto nel tuo modo di usarlo. La nuova funzione Force Touch usa infatti minuscoli elettrodi intorno alla superficie flessibile del display Retina tanto da poter distinguere tra un piccolissimo tap e una pressione del dito più forte, non a caso tutto questo accende una vera e propria intimità nell’utilizzo del device.

Un concetto di design immenso se si pensa che se premi due dita sul display, il cardiofrequenzimetro è in grado di registrare il battito del tuo cuore e dunque di inviarlo a chi vuoi. Questa funzione vale l’implacabile consistenza dell’Apple Watch, quella di farti sentire sempre più connesso ai tuoi amici così come alle persone che frequenti: tocca una foto per mandare un messaggio, fai partire una chiamata e fatti vivo in tutta una serie di modi che solo Apple Watch rende concreti, azioni semplici che diventano belle, ricche di intuizione, come quella di far passare il dito sul display e tracciare al volo un disegno…

La funzione ‘Siri’ completa il gioiellino di casa Apple, già a Siri puoi chiedere di tutto, e lui ti saprà dare le giuste risposte per ottimizzare il tempo della tua giornata, e trascorrere un tempo, quello tuo attuale, innovativo e versatile come desiderano da anni in quel di Cupertino…

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.