Disdetta Wind Infostrada
di Simone | 09-11-2015 | Aziende e Professionisti, Internet ADSL e Fibra, WindAlle volte capita di non essere più soddisfatti del proprio operatore internet e telefono. Può succedere, non c’è nessun problema, l’importante è sapere subito quale piano tariffario scegliere in alternativa. Al giorno d’oggi ci sono interessantissime offerte internet e telefono che cambiano continuamente, rimanere aggiornati è l’unico modo per scegliere di volta in volta la migliore offerta ADSL e Telefono.
Oggi in questo tutorial vi mostriamo come effettuare una disdetta WIND. Nessun allarmismo, è solo una procedura che deve essere svolta con una certa attenzione ai dettagli onde evitare di pagare salatissime penali, siamo qui per questo, per fare in modo che tu possa muoverti con una certa agilità senza cadere in perdite di tempo e intralci di vario tipo.
Linea Casa Wind
Vuoi disdire questo tipo di abbonamento, relativa alla linea fissa di Wind/Infostrada? Vai sul sito ufficiale del fornitore, scarica l’apposito modulo, converti a pdf il documento e manda tutto a:
WIND TELECOMUNICAZIONI S.p.A. – Casella Postale 14155, Ufficio Postale Milano 65, Cap 20152 Milano (MI)
Mi raccomando allega un documento d’identità valido e ricorda di inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno!
La tua pratica sarà accolta in un arco temporale di circa 30 giorni, per il rientro a Telecom Italia il costo di disattivazione è pari ad euro 35. Quando ti verrà disattivata la linea dovrai restituire il modem e gli altri apparecchi WIND che possiedi in comodato d’uso presso un punto vendita WIND, altrimenti li puoi comperare e ti toccherà spendere all’incirca 40 euro.
Linea Mobile Wind
Se invece desideri effettuare una disdetta WIND mobile, devi soltanto richiedere la portabilità del numero e rivolgerti ad un altro operatore! Semplicissimo davvero! Fai attenzione che nell’abbonamento non vi sia compreso anche il pagamento di uno smartphone a rate, in questo caso ti toccherà saldare comunque le rate inerenti all’acquisto del dispositivo e una successiva penale!
SIM scaduta Wind
Già può succedere che tu abbia una SIM scaduta e che tu voglia riversare il credito residuo su di un’altra SIM, anche in questo caso la procedura è piuttosto agevole. Dirigiti nel sito ufficiale dell’operaore e scarica l’apposito modulo, invia infine una raccomandata con ricevuta di ritorno a
WIND TELECOMUNICAZIONI S.p.A. – Casella Postale 14155, Ufficio Postale Milano 65, Cap 20152 Milano (MI)
Cessione del Contratto Wind
Vuoi annullare un contratto inerente un piano tariffario WIND e cederlo ad un’altra persona? Vai sul sito ufficiale di Wind, entra nella modulistica e scarica il documento “Proposta di Cessione del Contratto Mobile” ed invia il tutto agli indirizzi di posta elencati in precedenza. Anche in questo caso non dimenticare di allegare un documento d’identità valido e di inviare tutto per mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno!
Offerte Infostrada
Scopri le nostre fantastiche offerte Infostrada e risparmia con il comparatore 100% italiano, il comparatore di tariffe internet ADSL e Fibra che oltre a farti risparmiare ti tiene aggiornato sulle novità del momento!
Vuoi un consiglio? Absolute ADSL, sì, l’offerta che maggiormente esprime risparmio e qualità, scoprila all’interno del comparatore ed esprimi la tua opinione nella sezione “vota il tuo fornitore”!
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Linkem contatti – numero verde Linkem
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- Tim Professional Large: il servizio mobile per i clienti business
- Wind Infostrada: scopri l’offerta All Inclusive UnLimited Affari
- TIM Senza Limiti: come funziona, quanto costa l’offerta business
Ultime News
- TIM Senza Limiti: come funziona, quanto costa l’offerta business12 Febbraio 2021
- Offerte Fastweb per Business e Partita IVA19 Gennaio 2021
- Offerte WINDTRE per il Business13 Gennaio 2021
- Fastweb #NienteComePrima: capitolo 8, Business28 Gennaio 2019
- Scopri Vodafone Ready Business, il segreto del successo delle grandi aziende21 Luglio 2016