Modello F24: attivi i codici tributo del canone Rai

di | 01-09-2016 | News Canone RAI, News e Varie, Novità TV

Modello F24: attivi i codici tributo del canone Rai
Confronta

Sono attivi dal primo settembre i codici tributo del canone Rai per pagare l’imposta attraverso l’ F24. Il pagamento mediante addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche avverrà in dieci rate mensili, da gennaio ad ottobre di ogni anno. Solo per il 2016 il primo addebito del canone sarà effettuato a partire dalla prima fattura successiva al 1° luglio 2016. In tutti i casi in cui nessun componente della famiglia anagrafica tenuta al versamento del canone sia titolare di contratto elettrico di tipo domestico residenziale è previsto il pagamento del canone mediante il modello F24. Esclusivamente per l’anno 2016 il pagamento dovrà essere eseguito entro il 31 ottobre 2016.

Il modello F24 deve essere utilizzato per il pagamento del canone anche da parte dei cittadini per i quali la fornitura di energia elettrica avviene nell’ ambito delle reti non interconnesse con la rete di trasmissione nazionale.

Codici tributo Canone Rai attivi dal primo settembre 2016

I codici tributo canone Rai per il pagamento dell’imposta in F24 si trovano nella sezione Erario all’interno della  colonna “importi a debito versati” e sono i seguenti.

  • TVRI, denominato “canone per rinnovo abbonamento TV uso privato – articolo 3, comma 7, decreto 13 maggio 2016, n. 94“: lo devono utilizzare gli abbonati che hanno un televisore, ma non utenza elettrica intestata (oppure che abitano in una delle isole non allacciate alla rete nazionale)
  • TVNA denominato “canone per nuovo abbonamento TV uso privato – articolo 3, comma 7, decreto 13 maggio 2016, n. 94“: lo utilizzano gli abbonati che per la prima volta sono tenuti al pagamento del canone RAI, e non hanno un’utenza elettrica intestata (o vivono in zone senza rete nazionale)

Pagamento canone Rai: come comportarsi nei seguenti casi

Cambio impresa elettrica

Nel caso in cui un utente cambi l’impresa elettrica non è richiesta nessuna comunicazione: le rate verranno addebitate dalle due imprese elettriche coinvolte nell’operazione, ciascuna secondo i periodi di relativa competenza.

Nuova utenza elettrica

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che in caso di attivazione di una nuova utenza elettrica il canone Rai verrà addebitato dal mese di attivazione del servizio e che l’addebito comprensivo delle rate già scadute, avverrà nella prima fattura elettrica utile.

Eredi

Il soggetto che eredita una casa da un genitore defunto titolare di un utenza elettrica attiva e abbonato Rai , dovrà compilare il quadro B della dichiarazione sostitutiva in qualità di erede, e trascrivere  il proprio codice fiscale per evitare di pagare il canone due volte. L’Agenzia delle Entrate raccomanda comunque di effettuare la voltura dell’utenza elettrica intestata al defunto.

Canone Rai 2016 in bolletta per chi risiede in una casa di riposo

Se un contribuente è ricoverato in una casa di riposo e risulta in possesso di un televisore presso la sua abitazione è tenuto a pagare il canone Rai. Se il contribuente ricoverato in casa di riposo è titolare di un utenza elettrica ma non risulta essere proprietario di un televisore può richiedere di non ricevere più l’addebito relativo al canone presentando la dichiarazione sostitutiva di non detenzione.

Al contrario, se una persona ricoverata in una casa di riposo non risulta essere titolare di un utenza elettrica ne in possesso di un televisore, ma risulta titolare di un abbonamento televisivo dovrà disdire l’abbonamento inviando una raccomandata allo sportello SAT dell’Agenzia delle Entrate per non pagare l’imposta relativa al canone Rai.

Se non puoi chiedere l’esenzione del canone RAI, ma vuoi risparmiare sulla bolletta della luce e del gas ti consigliamo di consultare il nostro comparatore di tariffe e scoprire quali fornitori di energia e gas ti offrono il rimborso totale o parziale del canone in bolletta. Scopri ora!

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.