- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Novità canone Rai: tutte le scadenze
di Andrea Carozzi | 30-09-2016 | News Canone RAI, News e Varie, Novità TV
Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Novità canone Rai – Dal 2016 il canone Rai viene addebitato direttamente sulla bolletta elettrica, ma non è così per tutti gli utenti, ci sono infatti delle categorie di abbonati che devono utilizzare dei codici tributo per pagare il canone in F24 perché non possono farlo tramite la bolletta della luce.
Le ragioni vanno ricercate principalmente nel luogo di residenza, gli abitanti di un’isola non collegata alla rete elettrica nazionale ad esempio, o le persone che vivono in affitto all’interno di un’abitazione che sfrutta un utenza elettrica intestata al proprietario di casa. Andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio chi non si troverà la quota del canone sulla bolletta elettrica.
Novità Canone Rai: Chi non può pagarlo in bolletta?
Gli abbonati RAI residenti nelle isole minori non collegate alla rete elettrica nazionale e gli inquilini in affitto in appartamenti con utenza intestata al proprietario devono necessariamente pagare il canone attraverso I codici tributo in F24 che sono contenuti nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 53/E del 2016.
I codici tributo per il pagamento del Canone RAI in F24 si trovano nella sezione Erario all’interno della colonna: importi a debito versati. Chi paga il canone RAI con l’utenza elettrica, in dieci rate da 10 euro, riceverà il primo addebito con la prima bolletta successiva a quella di luglio, che contiene anche le sei rate, 60 euro, da gennaio a giugno.
Ecco i codici tributo operativi dal primo settembre 2016:
• TVRI, denominato “canone per rinnovo abbonamento TV uso privato – articolo 3, comma 7, decreto 13 maggio 2016, n. 94“: lo devono utilizzare gli abbonati che hanno un televisore, ma non utenza elettrica intestata (oppure che abitano in una delle isole non allacciate alla rete nazionale)
• TVNA denominato “canone per nuovo abbonamento TV uso privato – articolo 3, comma 7, decreto 13 maggio 2016, n. 94“: lo utilizzano gli abbonati che per la prima volta sono tenuti al pagamento del canone RAI, e non hanno un’utenza elettrica intestata (o vivono in zone senza rete nazionale)
Le isole minori non allacciate alla rete elettrica nazionale, sono 19 ecco l’elenco
• Ustica
• Le Tremiti
• Levanzo
• Favignana
• Lipari
• Lampedusa
• Linosa
• Merettimo
• Giglio
• Capri
• Pantelleria
• Stromboli
• Panarea
• Vulcano
• Salina
• Alicudi
• Filicudi
• Capraia
• Ventotene
È bene ricordare che non tutti sono tenuti a pagare l’imposta del canone Rai, chi ad esempio ha 75 anni compiuti e un reddito complessivo familiare non superiore a 6.713.98 euro può chiedere il rimborso attraverso una dichiarazione sostitutiva, la stessa cosa vale per chi ha dichiarato, attraverso una documentazione ufficiale, di non essere in possesso di un televisore!
Se vuoi risparmiare sul canone RAI scopri tutti i fornitori di energia e gas naturale che ti rimborsano l’importo del canone totalmente, oppure parzialmente. Risparmiare è facile: clicca sul pulsante verde qui sotto e compara tutte le offerte più convenienti!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheConfronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Canone Rai 2023: novità
- Canone Rai 2019 in bolletta: disdetta o voltura per decesso
- Come non pagare il Canone Rai 2019 nella bolletta della luce
- Modello F24: attivi i codici tributo del canone Rai
- Come non pagare il canone RAI con il modello esenzione
Ultime News
- Canone Rai 2023: novità02 Gennaio 2023
- Come non pagare il Canone Rai 2019 nella bolletta della luce04 Gennaio 2019
- Canone Rai 2019 in bolletta: disdetta o voltura per decesso14 Novembre 2018
- Canone Rai non pagato ? Al via le super multe!14 Dicembre 2016
- Riduzione del Canone Rai: da 100 a 90€17 Novembre 2016