- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Ancora aumenti TIM e Vodafone mobile: 2 euro in più al mese
di Silvio Spina | 13-05-2019 | News Cellulari, News TIM, News Vodafone
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENon è passato molto tempo dall’annuncio delle recenti rimodulazioni TIM, Vodafone e Tre, di cui ci siamo occupati ampiamente all’inizio del mese: tuttavia, a distanza di poco meno di due settimane, siamo costretti a tornare sull’argomento aumenti per l’arrivo di altre modifiche unilaterali, ancora una volta da parte di Telecom Italia Mobile e Vodafone. Ecco quali sono le tariffe soggette all’incremento e le nuove condizioni.
Sommario
Rimodulazioni Vodafone: + 1,98€ al mese da luglio
(Scopri tutti gli aumenti Vodafone del 2019) Partiamo da Vodafone: a partire dal 15 luglio prossimo alcune tariffe verranno aumentate di quasi 2 euro in più al mese (più precisamente 1,98 euro). Non è stata svelata una lista delle offerte che verranno rimodulate ma, stando alle prime informazioni circolate in rete in queste ore, dovrebbero essere delle offerte “Special” proposte a ex clienti o per acquisire nuovi utenti.
Le linee che saranno soggette ad aumento riceveranno un messaggio simile al seguente:
“Modifica contrattuale: dal 15/7 se il tuo credito si esaurisce potrai avere continuità di servizio e utilizzare la tua SIM per parlare e navigare senza limiti al costo di 0,99 euro per 24 ore, per un massimo di 48 ore consecutive. Inoltre, per continuare a investire sulla rete e offrire la massima qualità dei nostri servizi, a partire dal 15/7 la tua offerta costerà 1,98 euro in più al mese“.
Sullo stesso sms di avviso, però, viene specificato anche che sarà possibile attivare 20 GB al mese per 1 anno senza costi aggiuntivi, a patto che si accettino le nuove condizioni. Chi non è interessato , invece, potrà recedere il contratto senza costi aggiuntivi attraverso i canali ufficiali dell’operatore: via PEC a disdette@vodafone.pec.it, attraverso una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone – casella postale 190 10015 Ivrea (TO) oppure recandosi direttamente in un negozio della compagnia.
Rimodulazioni TIM: +1,99€ da giugno
Anche TIM ha in serbo una rimodulazione simile (1,99 euro in più al mese) che entrerà in vigore già a partire dal mese prossimo, il 13 giugno: anche in questo caso non abbiamo informazioni chiare sulle tariffe che verranno effettivamente rimodulate. Dovrebbero essere, secondo le prime informazioni circolate su Internet, delle offerte promozionali non di listino, esattamente come per Vodafone (si cita, ad esempio la tariffa Ten Go e simili).
I clienti a cui verrà aumentata la tariffa di quasi 2 euro al mese stanno ricevendo questo sms:
“Modifica contrattuale: per continuare a offrirti un servizio di qualità, dal 13/06 la tua offerta costerà 1,99 Euro in più al mese e puoi arricchirla con 20GB al mese gratis per 1 anno per navigare con la migliore rete TIM di sempre, attivabili da subito su MyTIM mobile o chiamando il 409168″.
Come avete appena letto, anche in questo caso si propone di accettare le nuove condizioni ricevendo in omaggio 20 GB di dati al mese per 1 anno. Su alcuni piani si potrà scegliere tra i dati o le telefonate illimitate verso tutti. Chi, invece, vorrà rifiutare l’aumento e, quindi, recedere il contratto potrà farlo scrivendo via PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiamando l’assistenza clienti TIM oppure recandosi personalmente in un negozio della compagnia.
Le rimodulazioni 2019 non si fermano e, nonostante le proposte allettanti da parte delle compagnie con dati in omaggio per un anno, gli aumenti da circa 2 euro in più al mese non verranno accolti certo con piacere dagli utenti coinvolti. Se volete valutare altre opzioni vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio gratuito di confronto delle tariffe cellulari che vi aiuterà a trovare in pochi passaggi tutte le soluzioni più convenienti in base alle vostre esigenze, con un risparmio potenziale di oltre 60 euro all’anno. Provatelo subito!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di settembre 202311 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Vodafone Sempre Connessi: cos’è e come funziona31 Agosto 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso ad agosto 202324 Agosto 2023