- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cambio operatore offerte disponibili: come attivarle, quali scegliere
di Silvio Spina | 26-07-2019 | News Cellulari
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELe offerte cambio operatore sono solitamente quelle promozioni che permettono di avere sconti, omaggi e/o altri vantaggi trasferendo il proprio numero di telefono ad un’altra compagnia. È la cosiddetta portabilità, una pratica ormai comune a tantissimi utenti, grazie alle numerose proposte commerciali e alla semplicità con cui è possibile farla.
Sommario
Come fare il cambio operatore
Una volta scelta la promozione più interessante (magari dopo aver effettuato un confronto delle tariffe cellulari) si potrà decidere se effettuare il cambio gestore telefonico attraverso uno dei seguenti canali:
- online, sul sito ufficiale della compagnia;
- recandosi personalmente presso un negozio dell’operatore.
In certi casi alcune offerte potrebbero essere proposte via telefono, attraverso una chiamata dall’assistenza commerciale, ma il nostro consiglio è di puntare principalmente o sull’attivazione online o di persona: in questo modo potrete verificare attentamente il contratto, le condizioni e tutte le altre informazioni utili.
Per poter effettuare correttamente una portabilità, ricordate di avere a portata di mano:
- un documento d’identità in corso di validità;
- il codice fiscale;
- l’ICCID della sim card;
- i dati di un metodo di pagamento automatico (IBAN o carta di credito), se sarà necessario.
Cambio operatore offerte
Per quanto riguarda le promozioni cambio operatore del periodo, come già accennato prima, le soluzioni disponibili sono tante e possono differire tra loro per prezzo, caratteristiche e fasce d’utenza a cui si rivolgono. Di seguito vedremo le tre offerte più interessanti per ogni compagnia, così da avere un’idea più chiara delle possibilità a disposizione.
Offerte telefonia mobile TIM
Le principali offerte per cambio operatore proposte da Telecom Italia per tutti sono le TIM Advance, disponibili anche in 4.5G e 5G. Fanno parte della serie di promozioni Passa a TIM, in cui sono presenti anche altre soluzioni, rivolte però a tipologie d’utenza specifiche (suddivise per età). Ecco i costi e le caratteristiche:
- TIM Advance 4.5G (19,99 euro al mese): chiamate e sms illimitati, 40 (in 4.5G fino a 700 Mbps). Attivazione a 15 euro una tantum;
- TIM Advance 5G (29,99 euro al mese): chiamate e sms illimitati, 50 GB (in 5G fino a 2 Gbps), servizi Lo Sai e Chiama Ora insclusi. Attivazione a 9 euro;
- TIM Advance 5G TOP (49,99 euro al mese): chiamate e messaggi illimitati verso i fissi e i cellulari nazionali, 250 minuti per le telefonate verso l’estero, 100 GB in 5G (2 Gbps), 3 GB di da consumare nei Paesi Extra UE, TIM Games incluso. Attivazione è gratuita.
I costi sono validi solo ed esclusivamente se si scegliere un metodo di pagamento automatico.
Offerte telefonia mobile Vodafone
Come già visto sull’articolo relativo alle offerte Vodafone Ricaricabile, le proposte commerciali rivolte a tutti i tipi d’utenza sono le RED Unlimited (anche se modificate su alcune caratteristiche e disponibilità), utilizzabili tutte anche su rete 5G, senza costi aggiuntivi. Le promozioni cambio operatore attuali prevedono uno sconto sull’attivazione, che cala a 3 euro, anziché 27, ma solo effettuando e utilizzando ricariche per un certo valore, che varierà a seconda del piano sottoscritto.
- Unlimited Smart (14,99 euro al mese, anziché 24,99 euro): minuti e sms illimitati, 40 GB, giga illimitati con le app e i servizi di Mappe, Social, Musica e Chat. Attivazione scontata se si effettuano e si utilizzano ricariche per un valore di almeno 269 euro;
- Unlimited Ultra (18,99 euro al mese, anziché 34,99 euro): minuti e sms illimitati, 30 GB, giga illimitati con le app e i servizi di Mappe, Social, Musica e Chat, più 1000 minuti per chiamare i Paesi Extra UE e un piano in roaming con 200 minuti e 1 GB incluso. Attivazione scontata se si effettuano e si utilizzano ricariche per un valore di almeno 359 euro;
- Unlimited Black (39,99 euro al mese, anziché 59,99 euro): minuti, sms e Internet illimitati in Italia, 1000 minuti per chiamare i Paesi Extra UE e un piano in roaming con 500 minuti e 5 GB inclusi. L’attivazione è scontata a 3 euro effettuando e usando ricariche per almeno 575 euro.
I costi sono validi solo in caso di addebito su carta di credito o conto corrente: in caso di scelta di pagamento con credito residuo, saranno più alti.
Offerte Wind per nuovi clienti
Chi si appresta a passare a Wind troverà un listino molto ampio di promozioni per il cambio gestore telefonico. Tra le più interessanti, attivabili da tutte le fasce d’utenza, troviamo:
- All Inclusive Easy Pay (16,99 euro al mese): chiamate e sms illimitati, 60 GB di Internet;
- All Digital (14,99 euro al mese): telefonate illimitate e 40 GB di dati, più segreteria telefonica e SMS MyWind inclusi (offerta senza vincoli di permanenza);
- Wind Family (17,99 euro al mese): piano abbonamento con chiamate e sms illimitati, 50 GB di dati da utilizzare sullo smartphone e altri 50 GB da condividere con le altre sim della famiglia. L’offerta comprende la segreteria e il servizio SMS MyWind.
Come per le altre compagnie, anche Wind prevede nella maggior parte dei casi l’addebito su metodo di pagamento automatico, cosi da poter usufruire appieno delle promozioni.
Offerte telefonia mobile Tre
Tra le promozioni cambio operatore di H3G troviamo sia le Play che le All-In. Ecco le tre più interessanti:
- All-In Power (11,99 euro al mese): chiamate illimitate, 300 sms e 60 GB di dati;
- All-In Super Power (14,99 euro al mese): telefonate e sms illimitati, 100 GB di Internet;
- Play Power (11,99 euro al mese): telefonate illimitate, 100 sms e 30 GB.
L’offerta Play non prevede vincoli e ha l’addebito su credito residuo, mentre le All-In necessitano del conto corrente o della carta (con vincolo di 24 mesi), ma offrono l’opzione Giga Bank, per consumare i dati non utilizzati in un mese anche nei mesi successivi. L’attivazione è azzerata su tutti i profili e gli utenti riceveranno in omaggio la carta Grande Cinema 3, per entrare al cinema in 2 al prezzo di 1 nelle sale aderenti, ogni giorno della settimana (festività incluse).
Offerte telefonia mobile Iliad
L’operatore francese mantiene invariato il listino, proponendo un’offerta tutto compreso e un piano incentrato principalmente sulle telefonate:
- Iliad Giga 50 (7,99 euro al mese): minuti e sms illimitati, 50 GB, minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni estere;
- Iliad Voce (4,99 euro al mese): chiamate e sms illimitati, 40 MB di dati.
Le offerte Iliad non prevedono vincoli. Il costo della sim è pari a 9,99 euro una tantum.
Offerte di altri operatori
Tra le altre offerte per cambio operatore troviamo anche le soluzioni targate ho., Kena Mobile e PosteMobile, tre dei gestori virtuali più richiesti sul mercato.
La formula di ho. mobile e Kena è praticamente la stessa: un piano tutto compreso con chiamate e sms illimitati, più 50 GB di Internet, con prezzo variabile a seconda dell’operatore di provenienza (6,99 euro, 8,99 euro oppure 12,99 euro. Kena include anche una versione a 5,99 euro al mese per chi arriva da Iliad o dalla maggior parte degli operatori virtuali). Non sono previsti vincoli (ma dovrebbe essere richiesto un contributo per la sim).
Per quanto riguarda PosteMobile, invece, il listino è decisamente più variegato, ma le offerte maggiormente degne di nota sono:
- Creami WeBack (9,99 euro al mese): sms e chiamate llimitate, più 50 GB di Internet. Per 10 giga non consumati in un mese si riceverà 1 euro di ricarica bonus nel mese successivo;
- Creami Relax 100: telefonate e sms illimitati, traffico dati che parte da 80 GB e che dopo un anno diventano 100. Anche il canone mensile calerà ad ogni trimestre: 10 euro per il primo, 9 euro per il secondo e, infine, 8 euro al mese per i successivi rinnovi.
Le offerte cambio operatore, quindi, possono farvi risparmiare sensibilmente sulla spesa mensile mobile, grazie alle promozioni pensate per i nuovi clienti che decideranno di fare la portabilità o di attivare una nuova sim.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese13 Marzo 2023
- Offerte 5G di marzo 202310 Marzo 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ – marzo 202310 Marzo 2023