- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Chiamare l’Italia dall’estero: cosa c’è da sapere
di Silvio Spina | 17-08-2020 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTre...

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESESe avete cominciato a leggere questo articolo, con molta probabilità state valutando di spostarvi all’estero per un po’ e volete sapere come chiamare all’Italia senza spendere una fortuna. Le compagnie offrono spesso delle soluzioni ad hoc per chi, come voi, ha intenzione di utilizzare la linea voce al di fuori dei confini ma ha bisogno di chiamare ogni tanto verso dei numeri nazionali. Tuttavia, le cose cambiano a seconda del Paese in cui vi state spostando.
Sommario
- Chiamare dall’estero (UE) all’Italia: stessa tariffa nazionale
- Chiamare l’Italia dall’estero fuori dall’UE: cosa fare
- Chiamare l’Italia dai Paesi Extra UE con TIM
- Chiamare l’Italia dall’estero con Vodafone
- Come chiamare l’Italia dall’estero con WINDTRE
- Chiamare dall’estero all’Italia fuori dall’UE con Iliad
Chiamare dall’estero (UE) all’Italia: stessa tariffa nazionale
Come molti di voi già sapranno, da qualche tempo non viene più applicato l’extra costo del roaming all’interno dell’UE e tutti i cittadini comunitari che si spostano all’interno dell’Unione possono telefonare sfruttando la propria tariffa nazionale. Ad esempio, se vi trovate in Spagna e dovete chiamare l’Italia usando il vostro numero nazionale, utilizzerete i minuti della vostra offerta senza alcun contributo aggiuntivo.
Chiamare l’Italia dall’estero fuori dall’UE: cosa fare
Più complicato, invece, è il discorso su chi vuole chiamare l’Italia dall’estero se si trova al di fuori dell’Unione Europea: in questi casi, infatti, il roaming è previsto e potrebbe far lievitare sensibilmente la spesa sulle telefonate verso casa. A seconda della zona geografica sono previste tariffazioni che possono sfiorare i 6 euro al minuto, con l’applicazione di extra costi anche sulle telefonate ricevute.
Se non si ha la possibilità di accedere ad Internet da un hotspot pubblico e sfruttare le app per chiamare in VOIP come Skype, WhatsApp e Messenger, potrebbe essere utile attivare un’offerta estero del proprio operatore. Ecco qualche proposta dei principali gestori telefonici nazionali:
Chiamare l’Italia dai Paesi Extra UE con TIM
Se siete clienti TIM potreste sottoscrivere una delle seguenti opzioni:
- TIM In Viaggio Pass (20 euro per 30 giorni): 500 minuti (250 da effettuare e 250 da ricevere), 500 sms e 10 GB di Internet. Il Pass vale per chi si trova in Europa, in Canada, in Uamare SA e in Brasile.
- TIM In Viaggio Pass Mondo (30 euro): 100 minuti, 100 sms e 2 GB validi in 80 Paesi extra UE.
Chiamare l’Italia dall’estero con Vodafone
Con Vodafone è possibile avere un pacchetto extra UE di chiamate e giga attivando una delle offerte nazionali Infinito, a partire da 26,99 euro al mese, con soglie variabili a seconda del piano scelto:
- con la Infinito “standard”: 200 minuti e 1 GB di dati Extra UE;
- con la Infinito Gold Edition: 300 minuti e 2 GB di Internet Extra UE;
- con la Infinito Black Edition. 500 minuti e 5 GB di Internet Extra UE.
Se non avete un’offerta Infinito, invece, potrete optare per l’opzione Travel Mondo, che comprende 200 minuti (100 in entrata e 100 in uscita), 10 sms e 5-10 GB di Internet (variabile a seconda del Paese in cui ci si trova), a partire da 24,99 euro per 10 giorni. Anche il canone può variare in base allo Stato in cui ci si recherà, fino a 29,99 euro (sempre per 10 giorni).
Ricordiamo, inoltre, che tutti i clienti dell’operatore, sia ricaricabili che in abbonamento hanno a disposizione l’opzione Smart Passport + Mondo, al costo di 6 euro (che vengono scalati solo in caso di utilizzo), con 30 minuti (15 in entrata e 15 in uscita), 30 sms e 500 MB di dati.
Come chiamare l’Italia dall’estero con WINDTRE
Se, invece, volete chiamare l’Italia dall’estero al di fuori dell’Unione Europea con una sim WINDTRE, potete scegliere tra una delle seguenti opzioni “Travel”:
- Travel Daily (6 euro al giorno): 30 minuti (15 da effettuare e 15 da ricevere), 30 sms e 100 MB di Internet;
- Travel Weekly (9,99 euro a settimana): 200 minuti (100 da effettuare e 100 da ricevere), 200 sms e 600 MB.
Chiamare dall’estero all’Italia fuori dall’UE con Iliad
Come saprete, Iliad offre le telefonate illimitate in Italia e per chiamare oltre 60 destinazioni internazionali, ma quest’ultima opzione non vale quando ci si trova all’estero. La tariffazione delle telefonate fatte all’estero, al di fuori dei confini dell’Unione Europea, verso l’Italia avrà costi specifici e variabili in base al Paese in cui ci si trova. Potete scoprire le tariffe dettagliate scaricando il PDF della vostra offerta Iliad dalla pagina Brochure Prezzi del sito ufficiale Iliad.it.
Come avete potuto leggere, quindi, chiamare dall’estero all’Italia o addirittura ricevere le telefonate quando vi trovate fuori dall’Unione Europea potrebbe costarvi caro. Le stesse opzioni extra UE degli operatori, a parte qualche eccezione, hanno costi importanti, soprattutto se confrontati con quelli delle tariffe nazionali. Il consiglio, quindi, è di utilizzare questi servizi con parsimonia e di affidarsi a connessioni Internet pubbliche locali ogni qualvolta sia possibile farlo, così da poter sfruttare le telefonare in VOIP e risparmiare, anche sensibilmente, sulle comunicazioni voce con i vostri amici, familiari o colleghi di lavoro in Italia.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Elimobile: costi e copertura del nuovo operatore virtuale16 Maggio 2022
- Spegnimento 3G TIM: cosa cambierà per i clienti13 Maggio 2022
- Offerte 5G maggio 2022: le migliori 5 del mese12 Maggio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile maggio 202212 Maggio 2022