Come bloccare contatti su WhatsApp
di Redazione ComparaSemplice | 02-08-2019 | CellulariEh sì, può capitare di dover bloccare delle persone su WhatsApp. Non vorremmo mai arrivare a questo punto, ma ci possono essere moltissimi motivi – tutti validi – per cui ci troviamo a dover bloccare un contatto su WhatsApp. Come si fa? È molto semplice e ve lo spieghiamo con una veloce guida.
Sommario
Bloccare una persona su WhatsApp: quali sono le conseguenze?
Bloccare un numero su WhatsApp è un nostro diritto e se lo facciamo, che sia per sempre o per un periodo limitato, la persona bloccata non potrà vedere il nostro status, non potrà seguire i nostri aggiornamenti, né sapere quando siamo stati online l’ultima volta o se siamo online in questo preciso momento. Inoltre, cosa più importante, il contatto bloccato non può chiamarci né scriverci. Non visualizzerà nemmeno il nostro avatar. Per lui, insomma, non esistiamo più.
Bloccare una persona su WhatsApp: come si fa?
Prendi quindi il tuo smartphone e apri l’applicazione di WhatsApp. Davanti visualizzerai la schermata delle chat aperte. Se la persona che vuoi bloccare è tra queste, puoi cliccare sul suo avatar e accedere alla chat, altrimenti dovrai cercarla tramite la ricerca interna, cliccando sull’icona della lente di ingrandimento in alto a destra. Al di là di come cerchi il contatto da bloccare, dovrai aprirne la chat. Da questa schermata, clicca sui tre puntini che trovi in alto a destra e poi sulla voce “Altro”. Da lì, finalmente, puoi cliccare su “Blocca”. WhatsApp ti dà la possibilità di bloccare semplicemente un contatto, ma anche di segnalarlo, qualora stessi subendo molestie o ricevendo spam.
Ricapitoliamo.
- Apri WhatsApp e la chat con il contatto che vuoi bloccare.
- Clicca sui “tre puntini” in alto a destra.
- Seleziona la voce “Altro” e poi “Blocca”.
- Conferma la tua scelta di bloccare.
Come si fa a sbloccare una persona su WhatsApp?
Poniamo che tu abbia cambiato idea, come si torna indietro? O torni sulla chat del profilo che hai bloccato e lo sblocchi (il percorso è lo stesso) oppure puoi andare in Impostazioni > Account > Privacy e, alla voce Messaggi, gestire i contatti che hai bloccato (“Contatti bloccati”).
Ricordati che un contatto bloccato non può chiamarti né inviarti messaggi e non sa di essere bloccato anche se, non vedendo più il tuo avatar, potrebbe capirlo!
Se poi hai acquistato il tuo smartphone da meno di tre mesi, non dimenticare di attivare un’assicurazione specifica.
La copertura assicurativa ti protegge non solo contro danni al display, guasti e incendio ma anche per altri inconvenienti come atti vandalici, danni causati dal contatto con liquidi, imperizia e cortocircuito.
Offerte Telefonia Mobile
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Rimodulazione TIM febbraio: addio alle offerte Internet a Ore21 Gennaio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV17 Gennaio 2021
- Tariffe cellulari a 3 euro al mese – gennaio 202115 Gennaio 2021
- Confronto 5G Iliad vs Fastweb gennaio 2021: qual è il migliore?14 Gennaio 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – gennaio 202111 Gennaio 2021