- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come connettere smartphone a rete Wifi
di Silvio Spina | 27-04-2020 | News Cellulari
Trend Casa Luce
78.86 €/IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
69.81 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Oltre alla connessione dati della sim, lo smartphone può essere collegato senza fili ad un modem, sfruttando le offerte ADSL e fibra di un fisso oppure di un hotspot. Grazie a questa funzionalità potrete utilizzare la rete fissa di casa, dell’ufficio o di un hotspost pubblico per navigare, chattare, ascoltare musica o guardare video senza consumare i giga del vostro piano tariffario. Le persone che utilizzano da poco un dispositivo mobile avanzato, però, potrebbero ancora non sapere come connettere lo smartphone alla rete Wifi, sebbene le modalità siano ormai molto semplici.
Basti pensare che già dalla prima accensione, seguendo la procedura guidata, il sistema vi aiuterà anche nella configurazione della prima connessione Wifi, sia che abbiate acquistato un iPhone, sia uno smartphone Android.
Tuttavia potrebbe comunque essere necessario un intervento successivo, magari perché il cellulare non si collega più al Wifi di casa o perché si vuole configurare una nuova rete Wifi. Come connettere lo smartphone alla rete Wifi, quindi? Scopriamolo subito.
Sommario
Come connettere smartphone Android al Wifi
Per collegare uno telefono Android ad una rete Wireless si hanno solitamente due modalità: attraverso il menu delle impostazioni oppure partendo dall’area notifiche. I percorsi potrebbero variare leggermente in base al modello di smartphone utilizzato (spesso, infatti, le case produttrici personalizzano, anche pesantemente, l’interfaccia della piattaforma), ma nella maggior parte dei casi sono abbastanza simili.
Dalle Impostazioni
Per il primo metodo è sufficiente cliccare sull’icona delle “Impostazioni”, “Rete e Internet” e “Wifi” (verificando che l’opzione “Wifi” sia attiva). All’interno di questa sezione dovrete identificare il nome SSID di rete della vostra connessione e cliccarci sopra.
Nel caso in cui si trattasse di una connessione protetta, vi verrà richiesta una password: digitatela e scegliete “Connetti”. Potete riconoscere le reti protette dal Wifi dal simbolo del lucchetto posto di fronte al nome della rete.
Dopo alcuni secondi la connessione Wifi viene salvata e il sistema vi dirà se il telefono è connesso. Potete verificare in qualsiasi momento che il telefono è collegato alla rete Wifi dando un’occhiata alla barra in alto a destra: l’icona della connessione Wireless, infatti, dovrebbe essere visibile e indicare graficamente il grado di ricezione. Da questo momento potete navigare su Internet e utilizzare le applicazioni che necessitano della rete dati per funzionare (ad esempio le app social, di streaming etc…).
Questa operazione dev’essere fatta solo una volta per connessione: Android, infatti, registra in automatico le impostazioni sulla rete e non è necessario ripetere la configurazione.
Dal menu delle notifiche
Abbassando il menu a tendina dello smartphone Android è possibile accedere rapidamente sul menu del Wifi, senza passare dalle Impostazioni, mantenendo premuta l’icona dedicata e seguendo poi il procedimento visto in precedenza. Una volta configurata la rete senza fili, potete utilizzare il menu notifiche per attivare o disattivare il Wifi, toccando l’icona velocemente (non la pressione prolungata, altrimenti ci si ritroverà di nuovo sul menu “Wifi”).
Come connettere iPhone a rete Wifi
Il sistema operativo iOS di Apple, pur con alcune piccole differenze, è praticamente lo stesso su ogni iPhone: il metodo per collegare lo smartphone della Mela ad una rete Wifi, quindi, è identico.
Dalle Impostazioni
Per connettere un iPhone alla rete Wifi bisogna andare su “Impostazioni”, “Wifi” (verificando che sia attivo), toccare il nome della connessione a cui collegarsi e digitare l’eventuale password (anche in questo caso è presente l’icona di un lucchetto, qualora si trattasse di una rete protetta). Dopo aver inserito i dati e confermata l’operazione, il telefono dovrebbe connettersi alla rete (vedrete l’icona del Wifi in alto a destra del telefono).
Dall’area notifiche
Un altro sistema per accedere rapidamente al Wifi su iOS è attraverso il centro di controllo, che potete richiamare scorrendo il dito verso il basso dal lato destro dello schermo. Tenendo premuta l’icona Wifi, potete accedere ad un menu rapido attraverso cui connettere lo smartphone alla rete Wifi. Nella stessa finestra è presente anche un link per accedere alle impostazioni delle reti senza fili.
Connettere uno smartphone ad una rete Wifi, quindi, non richiede particolari conoscenze ed è davvero molto semplice farlo, sia su Android che su iOS. Se avete ancora qualche dubbio potete dare uno sguardo al manuale rapido di istruzioni del vostro modello, dove troverete informazioni ancora più precise sulla procedura da seguire, a seconda dell’interfaccia utente del telefono che state utilizzando.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023