- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come disattivare assistente Google
di Silvio Spina | 13-02-2020 | News Cellulari
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEIl boom degli assistenti virtuali di questi ultimi anni ha posto in primo piano una funzionalità, quella dei vocal assistant, presente da anni negli smartphone. Su Android, la piattaforma mobile più diffusa al mondo, è disponibile l’assistente di Google, pronto a dare informazioni e a compiere azioni per conto dell’utente attraverso dei semplici comandi vocali. Ma c’è modo di eliminarlo dal telefono, nel caso in cui non si utilizzasse?
In realtà, a meno che non si proceda ad uno sblocco del telefono (il cosiddetto root, una procedura non alla portata di tutti), non può essere disinstallato. Ci sono tuttavia dei sistemi che permettono di disattivare l’assistente Google ed evitare che entri in funzione sfiorando qualche tasto o pronunciando alcune parole simili al comando “Ok Google”. Come? Scopriamolo nei prossimi paragrafi.
Sommario
Come disattivare assistente Google: la guida passo passo
Il metodo più comune per disattivare l’assistente vocale presente su Android è il seguente:
1. prima di tutto è necessario richiamare l’assistente, ad esempio pronunciando il comando “Ok Google a voce oppure tenendo premuto il pulsante centrale “Home” o la barra (nel casi di Android 10) sul fondo del display. Dopo alcuni istanti verrà visualizzata la schermata principale di Google Assistant.
2. Da questa schermata bisogna premere sul pulsante in basso a destra, con l’icona che ricorda una bussola.
3. Arrivati nella pagina “Esplora”, dovrete accedere alle impostazioni premendo sull’icona del vostro account, in alto a destra, facendo così comparire il menu nascosto.
4. La pagina delle impostazioni, come potete notare, è formata da diverse sezioni: cliccate sulla tab “Assistente” e scorrete il menu fino in fondo. Sotto la voce “Dispositivi assistente” scegliete l’opzione “Telefono”.
5. Finalmente vi ritroverete sulla pagina dove potete disattivare l’assistente Google: spegnete l’interruttore e il gioco è fatto. Le nuove impostazioni si salveranno in automatico.
Se vi stavate chiedendo come disattivare l’assistente Google su un Huawei, un Samsung, uno Xiaomi o un qualsiasi altro telefono Android, quindi, questa è la procedura standard da seguire: alcuni menu o le modalità di richiamo potrebbero essere leggermente differenti a seconda del modello, ma i passaggi per disattivare il servizio non cambiano.
Come disattivare il messaggio Google Assistente sul tasto home e il comando vocale “Ok Google”
L’assistente vocale di Google è stato disattivato ma continuate a visualizzare un messaggio del tipo “L’assistente Google è pronto ad aiutarti a svolgere le tue Attività. ATTIVA”?
È normale che questo avviso compaia anche dopo la procedura di disattivazione, sia premendo il pulsante home (o la barra) di Android che pronunciando il comando “Ok Google”.
Se, però, questa cosa vi infastidisce, ecco qualche dritta per farlo sparire definitivamente.
Come disattivare Google Assistente sul tasto Home
Per disabilitare il messaggio che vi compare premendo sul pulsante Home, andate su Impostazioni/Applicazioni/App Predefinite e scegliete “App di assistenza“.
All’interno della pagina, dovete cliccare ancora una volta sopra “App di assistenza” (evidenziata in rosso nell’immagine sopra) e scegliere la voce “Nessuna” dal menu che vi comparirà. Il richiamo dell’assistente dal pulsante Home è finalmente disattivato.
Come disattivare comando “Ok Google”
Per disattivare il comando vocale “Ok Google”, invece, andate su Impostazioni/Applicazioni e cercate l’app di Google sulla lista delle app. Dopo aver cliccato sull’icona, vi comparirà un menu dedicato: scegliete “Autorizzazioni” e successivamente “Microfono”, disabilitando l’accesso con l’opzione “Rifiuta”.
Il sistema vi richiederà di confermare con “Rifiuta comunque”, informandovi che “le funzionalità di base del dispositivo potrebbero non funzionare più come previsto”: la disattivazione, tuttavia, non comporterà alcun problema per le altre funzioni del telefono, ma se volete tornare indietro potrete comunque riattivare l’autorizzazione seguendo la medesima procedura.
Ecco, quindi, come disattivare l’assistente Google in modo semplice e come evitare che compaiano continuamente i pop-up di riattivazione del servizio. Se avete qualche dubbio o la guida non vi ha aiutato, leggete attentamente le istruzioni del vostro dispositivo o contattate il servizio clienti dell’azienda produttrice per ottenere il supporto necessario.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Promozioni mobili estate 2022: le iniziative TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad01 Luglio 2022
- Vodafone lancia Wifi Ricaricabile, la nuova offerta per casa vacanze27 Giugno 2022
- Tariffe cellulari 3 euro: le migliori 5 di giugno 202224 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022