Come disattivare una sim PosteMobile

di | 21-08-2025 | News Cellulari

PosteMobile è uno dei principali operatori virtuali in Italia, con quasi 5 milioni di utenti attivi e un’ampia offerta disponibile, sia per i clienti Privati che per i Professionisti, le PMI e le Aziende. Ma che cosa bisogna fare nel caso in cui si volesse disattivare la sim di questa compagnia? Ecco tutte le informazioni utili che stavate cercando.

Come disattivare una sim PosteMobile
Confronta

Se avete cominciato a leggere questo articolo, probabilmente volete disattivare una SIM PosteMobile, magari perché non siete più soddisfatti del servizio e siete passati a un’altra offerta di telefonia mobile più conveniente, oppure non desiderate più utilizzare il numero associato alla SIM. In caso di passaggio a un altro operatore (portabilità), non è necessario disattivare la scheda: potrete mantenere il numero senza alcuna interruzione.

Ma che cosa fare se invece desiderate disabilitare la scheda telefonica PosteMobile in caso di inutilizzo, guasto, furto o smarrimento? E quali conseguenze comporta? Di seguito trovate tutte le informazioni aggiornate su come procedere.

Come disattivare una SIM PosteMobile in 3 passaggi

Per disattivare la scheda PosteMobile, è sufficiente:

  • scaricare e compilare il modulo di cessazione del contratto PosteMobile;
  • inserire tutti i dati richiesti, incluso il numero seriale della SIM;
  • inviarlo, insieme alla fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale, all’indirizzo email info@postemobile.it, oppure via fax o raccomandata A/R (come indicato nel modulo).

Rimborso o trasferimento del credito residuo

Avete diverse opzioni:

  • Trasferimento del credito residuo su un’altra SIM PosteMobile, senza costi aggiuntivi;
  • rimborso tramite assegno vidimato (costo 5 €) o bonifico (costo 3 €), trattenuti direttamente dal credito residuo;
  • trasferimento del credito residuo al nuovo operatore in caso di portabilità (MNP), con un costo di 2€.

Costo per la disattivazione SIM PosteMobile

Non è previsto alcun costo per la semplice disattivazione della SIM. Tuttavia, se scegliete il trasferimento del credito residuo in caso di portabilità, il servizio ha un costo di 2€.

Come sostituire una SIM PosteMobile

In caso di guasto, furto o smarrimento della SIM:

  • se la SIM è associata a uno strumento di pagamento (Postepay o BancoPosta), potete recarvi presso un ufficio postale con un documento valido e la fotocopia: riceverete subito una SIM sostitutiva, attiva in poche ore. Il servizio è gratuito;
  • in alternativa, potete scaricare il modulo di richiesta di sostituzione SIM e inviarlo via fax o raccomandata.

Furto o smarrimento: cosa fare prima

Se avete smarrito o vi hanno sottratto la SIM, contattate immediatamente il numero gratuito 160 per bloccarla: l’assistenza sospenderà la scheda e bloccherà tutte le chiamate in entrata e in uscita. Se successivamente ritrovate la SIM, potete riattivarla; altrimenti potrete richiederne la sostituzione.

Assistenza e contatti aggiornati

Per qualsiasi dubbio o problema:

  • Il numero gratuito 160 è attivo tutti i giorni per assistenza commerciale, tecnica e amministrativa, e 24 ore su 24 in caso di furto o smarrimento;
  • è disponibile anche il servizio clienti via chat sul sito ufficiale, attivo generalmente dalle ore 8 alle 24;
  • per chi chiama dall’estero il numero di riferimento è +39 371 10 00 160.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.