- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come eliminare il pin della sim
di Silvio Spina | 12-08-2025 | News CellulariSiete stufi di dover inserire manualmente il PIN della vostra scheda telefonica ad ogni riavvio del telefono? In questa guida vedremo come disattivarlo in modo semplice e veloce, rendendo l’esperienza di utilizzo del dispositivo più fluida. Senza però rinunciare alla sicurezza.


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESEA tutti noi è capitato, spesso più di una volta, di cambiare SIM, magari a seguito di una portabilità oppure dopo l’attivazione di un nuovo numero. E cosa accade la prima volta che la scheda viene utilizzata sullo smartphone? Probabilmente vi verrà richiesto di inserire un PIN per effettuare l’autenticazione e sbloccare la rete dell’operatore.
Non stiamo parlando del PIN del dispositivo (ormai sostituito dal lettore di impronte e dal riconoscimento facciale per rendere ancora più sicuro l’account associato al terminale e per velocizzare la procedura di blocco/sblocco), bensì di un codice legato direttamente alla scheda: il “Personal Identification Number” della SIM impedisce l’utilizzo dei servizi dell’operatore, come ad esempio le chiamate, gli SMS e il traffico Internet, finché non viene digitato.
Il codice è associato alla SIM fin dal suo acquisto e generalmente lo trovate stampato sulla tessera di plastica da cui avete staccato la scheda. L’inserimento errato del codice più volte di seguito può bloccare totalmente la SIM e sarà necessario seguire alcuni passaggi per poterla riutilizzare (digitando un altro codice, il PUK, oppure rivolgendosi direttamente all’assistenza).
Tuttavia, per molti utenti, inserire il PIN a ogni accensione del telefono può diventare fastidioso e scomodo, specialmente oggi, considerando i livelli di sicurezza già impostati sugli smartphone (come il lettore di impronte digitali e del viso citati in precedenza). Per semplificare l’accesso al telefono e ridurre i passaggi necessari per renderlo utilizzabile, quindi, si potrebbe valutare la disattivazione del codice di blocco della scheda telefonica.
La procedura, come vedremo tra poco, non è complessa e tutti possono metterla in pratica immediatamente, anche se non si ha particolare dimestichezza con la tecnologia. Si tratta comunque di un’operazione totalmente reversibile: seguendo le stesse istruzioni, infatti, si potrà decidere di riattivare il codice di blocco in un secondo momento.
Ma vediamo subito come eliminare il PIN della SIM sulle due principali piattaforme mobili utilizzate, ossia iOS e Android.
Come eliminare il PIN della SIM su iPhone (iOS)
Se state utilizzando la SIM su un iPhone (o su un iPad Cellular), è possibile disattivare il codice di blocco della scheda telefonica seguendo questi passaggi:
- andare su Impostazioni/Cellulare (oppure Dati mobili);
- toccare su SIM PIN (se si utilizzano due SIM, toccare prima sul piano desiderato, quindi selezionare SIM PIN);
- disattivare l’interruttore SIM PIN (potrebbe essere richiesta la digitazione del codice per l’ultima volta);
- toccare su “Fine”.
Come eliminare il PIN della SIM su Android
Gli smartphone Android hanno spesso delle interfacce e dei menu differenti a seconda del produttore, quindi le istruzioni per la disattivazione del codice possono variare in base al prodotto utilizzato. Prendendo come esempio Android 14/15 con interfaccia standard (Pixel e simili), bisognerà seguire questi step:
- andare su Impostazioni/Sicurezza e privacy (oppure Sicurezza, a seconda del dispositivo);
- scorrere verso il basso fino a Blocco della SIM (oppure Avanzate > Blocco della scheda SIM);
- se si hanno due SIM, selezionare prima la SIM desiderata;
- disattivare la voce “Blocca SIM” (verrà richiesto il codice PIN attuale);
- confermare l’operazione, se necessario.
Codice PIN della SIM sconosciuto o dimenticato: cosa fare?
Purtroppo potrebbe accadere di non essere a conoscenza del PIN (ad esempio perché si è persa la tessera su cui era stampato subito dopo averlo staccato) oppure di dimenticarlo dopo qualche tempo dalla prima digitazione. Che cosa fare in questi casi? Come abbiamo visto in precedenza, è bene evitare di inserire a caso dei codici per tentare lo sblocco, poiché la digitazione errata del PIN per più volte di seguito può bloccare permanentemente la scheda.
In caso di blocco, il sistema richiederà l’inserimento del codice PUK, che è anch’esso stampato sulla tessera fornita dall’operatore. Dopo 10 tentativi errati consecutivi del PUK, la SIM verrà disabilitata in modo permanente e sarà necessario richiederne una nuova al proprio gestore, mantenendo eventualmente lo stesso numero.
Il consiglio, in questi casi, è di contattare l’operatore e chiedere supporto. I principali gestori italiani offrono la possibilità di recuperare il codice PUK tramite app ufficiali, area clienti online o chiamando l’assistenza.
Un’ultima considerazione sulla sicurezza
Disattivare il PIN della SIM è un’operazione semplicissima e alla portata di tutti, consente di velocizzare l’avvio dello smartphone e l’accesso ai servizi della compagnia telefonica. Tuttavia, questa operazione renderà la scheda più “vulnerabile” a utilizzi non autorizzati nel caso di smarrimento o furto del telefono.
Un malintenzionato potrebbe, ad esempio:
- ricevere SMS con codici OTP (One Time Password) per accedere ai vostri account online;
- utilizzare il traffico telefonico o dati a pagamento;
- tentare il recupero degli account collegati al numero di telefono (come email, social o servizi bancari).
Per questo motivo è fortemente consigliato mantenere attivi i sistemi di blocco dello smartphone stesso, come l’impronta digitale, il riconoscimento facciale o un codice sicuro, anche se si decide di rinunciare al PIN della SIM.
Infine, assicuratevi di memorizzare il PIN della SIM in un luogo sicuro, anche se deciderete di disattivarlo: in questo modo potrete recuperarlo facilmente per riattivarlo in futuro.
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- SIM solo dati con giga illimitati di agosto 202516 Agosto 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di agosto 202513 Agosto 2025
- Come eliminare il pin della sim12 Agosto 2025
- Hotspot UnoMobile non funziona: come risolvere11 Agosto 2025
- Offerte fisso più mobile di agosto 202511 Agosto 2025