- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come mandare sms anonimi
di Silvio Spina | 06-09-2021 | News CellulariL’avvento dell’instant messaging e delle app come WhatsApp, Telegram e Messenger hanno relegato in secondo piano l’uso dei classici sms. I messaggi di testo, tuttavia, non sono stati abbandonati del tutto e vengono utilizzati ancora come alternativa alle classiche chat. Ma è possibile inviare un sms in modo anonimo, senza che il nostro numero venga visualizzato dal destinatario?

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe avete cominciato a leggere questo articolo siete alla ricerca di un servizio, di un’app o di un sistema che vi permetta di inviare dei messaggi anonimi, ad esempio per fare uno scherzo ad un amico o per inviare una comunicazione “unilaterale”, senza svelare il vostro numero di telefono.
Come vedremo in seguito, inviare degli sms in modo anonimo è un’operazione abbastanza semplice, che in alcuni casi si può fare direttamente dallo smartphone utilizzando il tastierino numerico. In alternativa è possibile utilizzare delle applicazioni specifiche o dei servizi online, al di fuori dei canali del vostro operatore telefonico.
Prima di vedere quali sono i metodi per l’invio dei messaggi anonimi, vi segnaliamo che molti di questi servizi sono a pagamento: non è possibile, quindi, sfruttare la propria offerta con sms inclusi per poterli mandare gratis.
Altra cosa importante è la tracciabilità: è vero che gli sms sono anonimi al destinatario, ma questo non significa che i messaggi siano irrintracciabili in assoluto. Se state pensando di usare questi servizi per scopi tutt’altro che scherzosi o leciti perché siete convinti che nessuno risalirà al vostro nome, sappiate che non è così. Ad un controllo più approfondito da parte di figure competenti o degli stessi gestori, sarà possibile ricostruire all’inverso il viaggio dell’sms e vi potreste ritrovare in situazioni tutt’altro che piacevoli.
È possibile, tuttavia, che alcune aziende forniscano effettivamente dei servizi di invio messaggi di testo garantendone l’anonimato: in questi casi vi consigliamo di verificare le condizioni di contratto e le tipologie di utilizzo del servizio previste prima di acquistarne uno.
Fatte queste doverose premesse, vediamo come inviare sms anonimi, sia tramite gli operatori che con il supporto di servizi esterni.
Sommario
Come mandare sms anonimi con un operatore
In passato tutti i gestori permettevano l’invio di sms anonimi attraverso l’uso di particolari codici o mettendo a disposizione dei numeri di telefono. Oggi, invece, la situazione è cambiata notevolmente: vediamo come.
Come mandare sms anonimi con TIM
TIM non permette più di inviare sms anonimi. In passato la compagnia consentiva di farlo attraverso la stringa ANON e un numero dedicato su cui inviare il messaggio.
Come mandare sms anonimi con Vodafone
Vodafone permette di inviare sms anonimi in questo modo: sul corpo del messaggio bisognerà scrivere una S prima del numero del destinatario e successivamente il testo da inviare. L’sms dovrà essere inviato al numero 4895894. Il costo dell’sms anonimo Vodafone è pari a 50 cent.
Ecco un esempio di come dovrebbe essere scritto il messaggio: S 347000000 Ciao! Chi sono???
Come mandare sms anonimi con WINDTRE
A seguito della fusione tra Wind e Tre, con WINDTRE non è più possibile inviare sms anonimi. Lo si poteva fare in passato attraverso un codice da inserire prima del testo del messaggio.
Come mandare sms anonimi con Iliad
Come gran parte degli operatori, Iliad non prevede alcun sistema per inviare sms anonimi.
Insomma, come potete notare quasi tutte le compagnie telefoniche hanno abbandonato questo servizio, non solo per il fatto che gli sms vengono utilizzati molto meno rispetto al passato, ma probabilmente anche per evitare possibili abusi per pratiche non esattamente lecite.
Inviare sms anonimi: 5 app e servizi alternativi
Come accennato prima, esistono dei servizi che consentono di inviare sms anonimi, ovviamente a pagamento. Ve ne segnaliamo 5:
- Smsanonimi.it: è un sito che consente di scrivere e inviare dei messaggi anonimi o con mittente personalizzato al costo di 1,19 euro per 160 caratteri. È possibile aggiungere ulteriori 150 caratteri a 50 cent;
- e-freesms.com: è un altro noto servizio online per l’invio di messaggi anonimi. In questo caso l’invio è gratuito (per un sms con massimo 100 caratteri) ma, secondo le testimonianze degli utenti, a volte può capitare che il messaggio non arrivi a destinazione.
- Text+: si tratta di un’app scaricabile dagli store Android e iOS che permette di creare numeri temporanei (con prefisso USA o Canada), a quanto pare utilizzabili anche come account fake di WhatsApp;
- UrbanTrash – SMS gratis: tra i vari servizi proposti da questa piattaforma italia c’è anche l’invio di sms gratis anonimi. Per accedere al servizio, però, è necessario richiedere un codice pin attraverso un proprio numero di cellulare.
- SendSmsNow.com: un altro servizio online che consente di inviare gratis sms con mittente anonimo o personalizzato. Anche in questo caso, però, è necessario registrarsi (gratuitamente) per accedere al servizio.
Abbiamo visto, quindi, come mandare sms anonimi, quali operatori lo permettono e quali sono alcuni dei servizi online più utilizzati per l’invio di messaggi senza mostrare il mittente. Se anche voi conoscete un servizio interessante che consente di mandare messaggi anonimi in modo semplice e legale, fatecelo sapere lasciando un commento qui in basso.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- TIM UNICA diventa Power: cosa cambia e quanto costa29 Marzo 2023
- Offerte fisso più mobile marzo 202328 Marzo 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023