- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come recuperare foto cancellate su Android
di Silvio Spina | 15-02-2019 | News Cellulari
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEStavate liberando un po’ di memoria dal vostro smartphone Android, cancellando app e altri contenuti, ma vi siete accorti di aver cancellato per sbaglio delle fotografie che vi siete dimenticati di archiviare sul vostro hard disk esterno o sul computer? Prima di disperarvi, continuate a leggere questo articolo: in diversi casi, infatti, è possibile riparare al danno e ritrovare le immagini sulla memoria del dispositivo, sane e salve. Come recuperare foto cancellate Android, quindi?
Prima di cominciare, ricordiamo che su Internet è possibile trovare diverse guide sull’argomento, ma alcune prevedono il root dello smartphone, ossia lo sblocco del dispositivo per ottenere più permessi ed effettuare operazioni altrimenti impossibili da “utente normale”. Tuttavia, questo tipo di procedura è rivolto ad utilizzatori consapevoli e sconsigliato a coloro che non hanno molta dimestichezza con tali pratiche: il rischio che il dispositivo non si riavvii, non funzioni perfettamente o perda la garanzia è alto.
Fortunatamente, però, i consigli che vedremo di seguito sono rivolti a tutti, cosi da poter recuperare foto cancellate su Android senza root o con lo sblocco.
Sommario
Con Google Foto è tutto più semplice
Se state utilizzando l’app Google Foto, anche se avete perso le foto per un vostro errore, potrete recuperare le immagini cancellate dal cestino. Questo software, infatti, prevede un ulteriore step dopo la cancellazione: le foto verranno spostate nella cartella “Cestino” e, quindi, basterà accedere a questa sezione dell’app (tramite il menu laterale, cliccando sulle tre linee in alto a sinistra del display) per scegliere le immagini da ripristinare.
Se non usate Google Foto
Se, invece, non utilizzate l’app di Google per la gestione delle foto e dei video catturati dalla fotocamera del vostro dispositivo e l’app Galleria che state utilizzando non prevede lo spostamento nel cestino, il recupero delle foto cancellate si fa un po’ più complesso, ma non troppo. Sarà possibile ritrovarle, ma solo nel caso in cui la parte di memoria dove le foto cancellate sono ancora presenti non sia stata sovrascritta con altri dati. Vediamo qualche app utile e gratuita allo scopo, utilizzabile direttamente su smartphone oppure su computer.
Da smartphone
Se preferite l’uso di app da smartphone, ecco tre soluzioni scaricabili dal Play Store senza costi (ne trovate molte altre, ma prendiamo come esempio alcune delle più utilizzate e apprezzate):
- Recuperare foto cancellate (KdevStudio): è un’utility molto semplice da utilizzare, che scansiona sia la memoria interna che la SD e vi permetterà in pochi click di recuperare le foto cancellate per errore;
- DiskDigger photo recovery (Defiant Technologies, LLC): un’altra app molto utilizzata allo scopo , anche se dalle funzionalità più limitate nella versione per gli smartphone privi di root;
- Cestino Dumpster (Baloota): uno dei programmi più noti per Android, che consente all’utente di recuperare foto, video e altri file eliminati per sbaglio.
Da Computer
Come abbiamo scritto in precedenza, è possibile recuperare foto cancellate Android anche da computer, collegando il dispositivo via cavo e usando alcuni programmi dedicati. Eccone alcuni:
- Dr. Fone per Android: è un software molto utilizzato, molto semplice e intuitivo nell’interfaccia, che recupererà per voi i file eliminati dalla galleria o sulle altre parti della memoria del vostro smartphone (o tablet);
- Disk Drill: se siete abituati ad archiviare le immagini sulla SD, un software molto valido è questo, disponibile sia per MacOS che per Windows. Ha delle limitazioni nella versione free, ma si potranno recuperare diversi dati;
- Photorec: un altro software molto interessante e particolarmente utilizzato su varie piattaforme, da Linux a Windows.
In tutti i programmi citati basterà seguire le istruzioni a schermo, generalmente molto semplici: in pochi istanti riuscirete a recuperare molti dei file cancellati, tra cui potrebbero esserci anche le foto che avevate perso.
Abbiamo visto, quindi, come recuperare foto cancellate Android: se avete qualche ulteriore consiglio sulle app da utilizzate o volete condividere un dubbio o un problema, lasciateci un commento qui in basso oppure scriveteci sulla pagina ufficiale Facebook di ComparaSemplice.it, magari dopo aver lasciato un like per restare sempre aggiornati sulle novità del mercato delle tariffe.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- TIM UNICA diventa Power: cosa cambia e quanto costa29 Marzo 2023
- Offerte fisso più mobile marzo 202328 Marzo 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023