Come recuperare i numeri di telefono cancellati dalla SIM?
di Silvio Spina | 24-12-2020 | CellulariC'è modo di recuperare i contatti cancellati per errore dalla SIM? Ecco tutto ciò che dovete sapere in merito e quali sono le migliori soluzioni per non perdere i numeri di telefono.
Avete eliminato per sbaglio dei numeri dalla scheda telefonica e state cercando un sistema per recuperare i contatti? Oggi cercheremo di capire se è possibile farlo e come procedere per evitare di perdere numeri importati della rubrica. In realtà, come spiegheremo tra poco, è molto difficile oggi perdere un numero registrato nella rubrica di uno smartphone perché questi dispositivi hanno come impostazione predefinita il salvataggio dei contatti su una sorta di “cloud”, che va a sincronizzarsi periodicamente con il telefono grazie ad Internet.
Sommario
1 – Sincronizzazione automatica dei contatti su Android e iOS
Sia Android che iOS, i due principali sistemi operativi mobili, prevedono la sincronizzazione dei contatti di default. Se, quindi, avete cancellato un numero sulla sim che era stato “copiato” sul telefono e sincronizzato sul vostro account Google o Apple, probabilmente lo ritroverete ancora sulla rubrica. Per controllare se questa funzione è attiva potete seguire il seguente percorso in base al telefono che state utilizzando:
- se Android: Impostazioni/Account/Google/Impostazioni sincronizzazione. (il percorso può cambiare leggermente a seconda del dispositivo che state utilizzando). Verificate che la voce “Contatti” sia attiva.
- se iOS (iPhone): Impostazioni/nome utente che compare all’inizio/iCloud. Verificate che tra le app che utilizzano iCloud la voce “Contatti” sia attiva.
NB: questo discorso vale soltanto se avete i numeri salvati sia sulla SIM che sulla memoria del telefono sincronizzata con i cloud Google/Apple. Se, però, avete salvato il contatto solo sul telefono e lo eliminate, il numero verrà cancellato dal cloud e non potrete più recuperarlo.
2 – Recuperare i numeri di telefono cancellati dalla SIM: è possibile?
Se, invece avevate dei numeri di telefono registrati solo sulla SIM e li avete cancellati per errore oppure la scheda si è rotta e non è più utilizzabile, purtroppo non c’è più possibilità di recuperare i contatti. Molti siti vi consigliano in questi casi dei software per il recupero dati come quelli pensati per ritrovare file cancellati (ad esempio foto, documenti, etc…) ma, nel caso di numeri presenti solo nella sim, sono delle soluzioni inefficace: la memoria integrata nella scheda telefonica, infatti, è inaccessibile attraverso questi programmi.
3 – Recuperare i numeri di telefono da SIM disattivata: è possibile?
Discorso differente, invece, è se la SIM non funziona più perché scaduta e, quindi, disattivata: in questo caso, anche se non più utilizzabile, i contatti registrati all’interno della piccola memoria della scheda non si cancellano. Vi basterà inserire la SIM sul telefono e aprire la rubrica per ritrovare tutti i contatti registrati. Potrete spostare i numeri dalla sim al telefono e sincronizzarli con il vostro account.
4 – Consiglio extra: fare un backup della rubrica
Se per qualche motivo non potete o non volete sfruttare la sincronizzazione dello smartphone e preferite salvare i numeri in modo diverso per evitare di perderli, potete copiare i contatti sia sulla sim che sul telefono, mantenendo disattivata la sincronizzazione automatica. In questo modo avrete sempre i numeri salvati due volte e potrete recuperarli in caso di cancellazione fatta per errore.
Un altro sistema di backup, leggermente più complesso, è esportare i dati della rubrica su un file di tipo .vcf: questo piccolo documento salverà tutti i numeri e lo potrete “ricaricare” sul telefono in qualsiasi momento. Per salvare la rubrica in formato .vcf è sufficiente seguire queste semplici istruzioni:
- su Android:entrare sull’app Contatti e andare su Impostazioni/Esporta/esporta in file .vcf;
- su iOS è necessario andare sul sito di iCloud.com e, dopo aver eseguito il login, cliccare su Contatti. Andare nelle impostazioni, scegliere “Seleziona tutto” e poi “Esportazione vCard”.
In entrambi i casi vi verrà richiesto dove salvare il file: scegliete lo spazio che preferite e confermate l’operazione. Quando vorrete ripristinare la rubrica, potrete seguire gli stessi percorsi appena segnalati ma scegliere l’opzione “Importa”, anziché “Esporta”, caricando il .vcf generato in precedenza.
Se volete sapere come recuperare i numeri di telefono cancellati dalla SIM, quindi, sappiate che non è possibile: i contatti si potrebbero ritrovare solamente se avete salvato la rubrica della scheda anche sul telefono, ancora meglio se sincronizzata con il vostro account Google o Apple. Non c’è modo di recuperare un numero eliminato dalla scheda che non fosse già stato sincronizzato o salvato in qualche modo prima.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Tariffe cellulari 3 euro al mese – febbraio 202122 Febbraio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV16 Febbraio 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – febbraio 202115 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021