- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come riparare lo schermo rotto dello smartphone
di Redazione ComparaSemplice | 02-08-2019 | News Cellulari
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESETi è caduto di mano, ti è scivolato, ti è cascato dalla tasca, hai urtato il libro che ha urtato il computer che ha urtato il cellulare: e lo schermo si è rotto in mille pezzi. Come riparare lo schermo rotto del tuo smartphone? Ci siamo passati tutti, è dura, ma si può risolvere! Vediamo come.
Sommario
Come riparare lo schermo rotto dello smartphone: la prevenzione prima di tutto
Un celebre spot diceva “prevenire è meglio che curare”. E purtroppo, anche se in questo momento potrebbe darti molto fastidio sentirtelo dire, è vero. La prossima volta che avrai uno smartphone con lo schermo integro investi qualche euro (di solito non più di 15-20, specialmente se compri online) in una protezione in vetro temperato. È una pellicola adesiva trasparente, in vetro temperato, che devi applicare sopra lo schermo così come quella di plastica. È veramente molto utile perché incassa i colpi al posto dello schermo vero e proprio e così, male che vada, rompi lei ma non il telefono! Questo perché, anche se il telefono è in garanzia, i danni accidentali non sono coperti, a meno di possedere un’assicurazione aggiuntiva.
Come riparare lo schermo rotto dello smartphone: hai rotto solo il vetro, o anche il touch?
Il prezzo di riparazione può variare molto se a rompersi è solo il vetro o anche il display LCD e il touch. La cosa migliore da fare è rivolgersi, specie se il telefono è ancora in garanzia, presso un centro autorizzato (Apple, Samsung, Huawei, e così via). L’alternativa, più rischiosa, ma più economica, è di rivolgersi a un riparatore privato. Infine, ma questo consiglio è rivolto solo ai più esperti, si può provare a riparare il vetro da soli, acquistando i pezzi di ricambio e seguendo le indicazioni che si trovano facilmente su Google e su YouTube.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023