- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come usare internet del cellulare su pc: la guida
di Silvio Spina | 15-08-2019 | News Cellulari
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEAvete bisogno di connettervi a Internet sul PC ma non avete la possibilità di farlo tramite una normale linea fissa? Ormai quasi tutti i possessori di un cellulare sanno che è possibile usare lo smartphone come router Wifi e condividere la rete della propria compagnia telefonica senza fili con altri dispositivi. In certi casi è possibile anche connettere il PC a Internet usando il telefono come modem USB (una soluzione, questa, particolarmente adatta se non si possiede un computer con supporto Wifi). Vediamo, quindi, come usare internet del cellulare su PC.
Sommario
Usare smartphone Android come router Wifi
Vediamo prima di tutto com’è possibile collegare un computer via Wireless alla rete Internet mobile di uno smartphone Android. Come è facile immaginare, le istruzioni sono variabili a seconda del modello posseduto e della versione di Android installata (in molti casi gli stessi produttori di telefoni modificano anche l’interfaccia per personalizzare ulteriormente l’esperienza utente), ma in linea generale basterà seguire i passaggi seguenti:
- andate sull’icona Impostazioni;
- accedete nella sezione dedicata alle Reti e Internet;
- scegliete l’opzione “Hotspot portatile”.
All’interno di quest’area avrete la possibilità di configurare la rete senza fili, ad esempio cambiando il nome SSID della connessione, impostare una password di protezione, etc…. Dopo aver settato il necessario, attivate l’opzione: da questo momento potrete connettere il computer alla rete senza fili generata dal cellulare e potrete usare Internet.
Dopo aver configurato l’hotspot la prima volta, non sarà necessario seguire il percorso visto in precedenza ogni volta che lo si vorrà attivare: per farlo basterà scorrere il menu a tendina facendo uno swipe verso il basso dal bordo superiore del display e scegliere, tra le icone delle funzionalità attivabili, quella relativa all’hotspot.
Collegare smartphone Android al computer con cavo USB
Nell’area hotspot, a seconda del vostro modello Android potrebbe essere anche presente la funzione tethering USB, per usare lo smartphone come modem USB: attivate questa opzione se non potete o non volete sfruttare l’hospot Wifi. Generalmente, al primo collegamento del telefono via cavo sul computer, sarà necessario attendere l’installazione dei driver e la configurazione. Seguite attentamente le istruzioni sullo schermo e, se avete qualche dubbio o problema durante questa fase, leggete le istruzioni presenti sulla confezione del telefono.
Un punto ovvio ma che spesso noi utenti dimentichiamo: per far funzionare la condivisione Internet via Wifi o USB dello smartphone è necessario che il telefono sia collegato alla rete mobile dell’operatore che si sta utilizzando e non, invece, ad una rete Wifi.
Come usare Internet dell’iPhone su PC
Vediamo ora che cosa fare se si possiede uno smartphone di casa Apple, ossia un iPhone: in questo caso non ci sono distinzioni tra i vari modelli, al contrario di Android, perché il sistema operativo installato (iOS) è identico per tutti. Le istruzioni che vedremo, quindi, saranno valide per tutti i modelli di iPhone ancora supportati e aggiornati all’ultima versione.
Usare iPhone come router Wifi
Il metodo più comodo, anche in questo caso, è di connettere PC alla rete Internet mobile del telefonino via Wireless. Per configurare l’opzione e per attivare l’opzione hotspot basterà andare su Impostazioni/Cellulari/Imposta hotspot personale. All’interno dell’area potrete scegliere di inserire una password per proteggere la rete senza fili generata dall’iPhone.
Per le connessioni successive alla prima non sarà necessario accedere ogni volta dalle impostazioni per attivare la funzione hotspot, ma sarà sufficiente richiamare il centro di controllo, tenere premuta l’icona della connessione dati mobile finché non compare un’ulteriore finestra di icone e cliccare su quella relativa all’hotspot.
Connettere PC ad iPhone via USB o Bluetooth
Per usare la connessione via cavo o Bluetooth, collegate il dispositivo mobile al computer scegliendo una delle due opzioni, ma ricordate di tenere attiva la funzione hotspot, come descritto in precedenza. In caso di connessione via cavo su PC Windows per la prima volta, attendete l’installazione di eventuali driver prima di provare a collegarvi ad Internet.
Chi possiede un Mac o un altro computer della Mela potrà connettere l’iPhone in maniera più rapida via cavo o Bluetooth, anche senza dover mantenere l’hotspot attivo.
Abbiamo visto, quindi, come usare Internet del cellulare su PC, sia senza fili (Wifi o Bluetooth) che utilizzando un cavo USB: con iPhone le istruzioni sono più semplici e valide per tutti i modelli, mentre su Android le impostazioni e i percorsi per arrivare alle funzionalità desiderate potrebbero cambiare da prodotto a prodotto. Se avete qualche problema e non riuscite a connettervi ad Internet da PC usando il telefono come modem, neppure dopo aver letto questa guida, lasciateci un commento qui sotto e condividete la vostra esperienza.
Se, invece, state cercando un’offerta migliore, magari con un numero più alto di GB da poter condividere con più dispositivi, potete come sempre confrontare gratuitamente le tariffe cellulari del periodo, grazie al nostro servizio dedicato, che potrà farvi risparmiare tempo e oltre 60 euro all’anno sulla spesa mobile.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte Elimobile: costi e copertura del nuovo operatore virtuale16 Maggio 2022
- Spegnimento 3G TIM: cosa cambierà per i clienti13 Maggio 2022
- Offerte 5G maggio 2022: le migliori 5 del mese12 Maggio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile maggio 202212 Maggio 2022
- Promozioni con molti giga più economiche di maggio 202211 Maggio 2022