- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cos’è TIM Pay, come funziona e quanto costa
di Silvio Spina | 22-11-2018 | News Cellulari, News TIM
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAvete sentito parlare di un servizio chiamato TIM Pay ma non avete ancora capito di che cosa si tratta? Nessun problema: in questo articolo vedremo che cos’è, come funziona e quali sono i costi previsti dall’operatore. Prima di cominciare, però, vi segnaliamo che si tratta di un servizio esclusivo per i clienti TIM: se non siete ancora utenti di questa compagnia ma state pensando di effettuare la portabilità del vostro numero o attivare una nuova sim, potete farvi aiutare dal nostro comparatore di tariffe smartphone, un sistema gratuito che vi aiuterà a trovare in pochi step la soluzione migliore per il vostro utilizzo.
Sommario
Cos’è TIM Pay
Detto questo, cominciamo a rispondere alla prima domanda, ossia cos’è TIM Pay: si tratta di una carta prepagata nata dalla collaborazione tra l’operatore telefonico e la nota Hype (di proprietà di Banca Sella), la quale offre già da tempo delle carte di questo tipo, particolarmente apprezzate grazie all’ottimo rapporto tra caratteristiche e costi. TIM Pay non è da meno, dato che permette ai clienti TIM di:
- Effettuare acquisti online;
- Effettuare pagamenti nei punti vendita fisici, anche contactless;
- Scambiare denaro con amici e utenti che utilizzano lo stesso servizio;
- Inviare e ricevere bonifici;
- Domiciliare le offerte TIM o attivare il servizio Ricarica Automatica.
Come attivare TIM Pay
Per sottoscrivere TIM Pay bisognerà scaricare l’app TIMpersonal e seguire le istruzioni sul display del vostro dispositivo. Tenete a portata di mano un documento d’identità in corso di validità e una vostra foto con il documento in mano. Bisognerà essere maggiorenni per richiedere autonomamente la carta, altrimenti sarà necessaria l’autorizzazione di un genitore (o di chi ne fa le veci).
L’attivazione avverrà in pochissimo tempo e TIM Pay potrà essere utilizzata subito nella versione digitale per acquisti online, scambi di denaro, ricezione bonifici, etc… Se volete effettuare acquisti su negozi fisici con la classica tessera, invece, potrete richiedere la carta fisica: per farlo basterà anche in questo caso l’app TIMpersonal. Entrate nella sezione “Info carta” e cliccate su “Richiedi carta fisica”. La carta vi verrà inviata e consegnata all’indirizzo che avete utilizzato per la registrazione del servizio entro 24-48 ore dalla richiesta.
Supporto Apple Pay e Google Pay
La carta TIM Pay è utilizzabile anche per i pagamenti tramite smartphone attraverso l’uso dei POS contactless e della tecnologia NFC: supporta, infatti, sia Apple Pay (il servizio di pagamento disponibile con iPhone e altri dispostivi della Mela), sia Google Pay (per quanto riguarda i terminali Android). In entrambi i casi basterà aggiungere la carta come metodo di pagamento e si potrà usare il telefono, l’Apple Watch, etc… per pagare nei negozi.
TIM Pay costi e limiti di utilizzo
La prepagata TIM Pay è completamente gratuita e permette di inviare e ricevere denaro fino ad un importo massimo complessivo di 500 euro al giorno. La ricarica massima in un anno è di 2500 euro, proprio come la versione gratuita di Hype.
Promozioni per chi attiva la carta
Tutti i clienti che attiveranno TIM Pay via app entro il 31 novembre 2018 potranno avere in omaggio 5 euro di ricarica sul proprio credito residuo, da utilizzare per qualsiasi servizio della compagnia. Inoltre, tutti i clienti con sim Ricaricabile riceveranno in omaggio 5 GB di Internet mobile al mese per 1 anno.
Come ricaricare TIM Pay
La carta TIM Pay by Hype potrà essere ricaricata in diverse modalità:
- Via bonifico bancario (la carta ha, infatti, un IBAN);
- Usando un’altra carta;
- Richiedendo una somma di denaro ad un amico che ha TIM Pay;
- Attraverso gli sportelli Bancomat che supportano il circuito “QuiMultibanca”.
TIM Pay, quindi, è uno strumento molto interessante per chi vuole avere una prepagata sicura e pratica per piccoli acquisti (online o in negozio) ma non solo: anche gli scambi gratuiti di denaro, l’uso dei servizi Apple Pay e Google Pay, la possibilità di addebitare i costi delle proprie offerte o delle ricariche TIM sono delle opzioni utili e ottime, tenendo conto soprattutto della gratuità della carta.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023