- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Freedom 251: lo smartphone indiano che sta facendo impazzire il mondo
di Valeria Martalò | 03-03-2016 | News Cellulari
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEE’ lo smartphone più economico del mondo e arriva in diretta dall’India. Il suo nome è Freedom 251, emblematico in quanto il governo indiano che l’ha promosso ci tiene a sottolineare che può essere acquistato e posseduto da tutti, anche dalle classi meno abbienti.
Il costo di questo telefonino è poco meno di un panino, ma la tecnologia che lo contraddistingue è, a detta degli esperti, davvero sorprendente. In Italia siamo abituati a considerare economico uno smartphone che può costare minimo 70 euro in fase super sconto, quindi in molti hanno strabuzzato gli occhi alla notizia che questo telefono viene venduto al costo di 251 rupie, che sulla carta corrispondono a circa 3 euro poco più.
La nascita di un telefono così particolare deve essere spiegata con un piccolo excursus sulla storia del paese di produzione e sulla sua condizione socioeconomica attuale. L’India è uno dei paesi più popolosi del mondo e annovera zone rurali poverissime. Al contempo, si tratta di un paese ricco di ingegneri e di persone specializzate nell’high tech e molti sono gli investimenti che sono partiti da Delhi per creare aziende mirate alla produzione di sistemi tecnologici dedicati ad una comunità così popolosa.
La regola è poi un’altra, ovvero a cosa servono le compagnie telefoniche e le tante offerte legate al web quando la gente non ha nemmeno i soldi per comprarsi il telefono? Detto fatto, il progetto Freedom 251 è stato promosso dal primo ministro indiano Narendra Modi e si tratta di uno smartphone con schermo da 4 pollici, dotato di una risoluzione qHD ossia 960×540 pixel.
Niente male, soprattutto in virtù del fatto che all’interno della scatolina c’è un processore quad-core da 1.3GHz. La Ram è di 1 GB e la memoria è di ben 8GB, ma è pure espandibile via scheda microSD. La batteria montata dal Freedom è una 1450mAh che garantisce la durata di una giornata con un uso moderato. A ciò si aggiunge una fotocamera da 3.2 megapixel sul retro e VGA sul fronte. E per concludere, il telefono monta un sistema operativo Android Lollipop, ha lo spazio per inserire due sim se lo si vuole condividere con un’altra persona e inoltre permette di navigare con il 3G. Il tocco in più va molto probabilmente ricercato nelle applicazioni che sono già installate, tra le quali figurano WhatsApp, Facebook e YouTube, ma anche Safety, un’app dedicata alle donne e alla sicurezza, e altre app molto utili come Swatch Bharat che permette di leggere i testi in modalità semplificata e Medical che offre consulenze mediche.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!