- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Google Smart Lock: cos’è e come funziona
di Silvio Spina | 07-08-2018 | News Cellulari, News Telefonia
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESELo smartphone è sempre più parte della vita quotidiana di ognuno di noi: oltre agli innumerevoli vantaggi e all’accesso alla rete, però, affidarsi a questo dispositivo comporta anche dei rischi crescenti, dalla privacy alla sicurezza dei dati personali, tanti, spesso troppi, archiviati nelle memorie dei terminali, sui client social, nelle nuvole digitali, etc… Apple, dopo lo scandalo NSA venuto fuori dalle rivelazioni di Edward Snowden, ha deciso di cambiare rotta rendendo i propri dispositivi sempre più sicuri e attenti alla privacy.
Anche Google si sta muovendo in tal senso per quanto concerne la piattaforma Android, attualmente una piattaforma matura e decisamente più sicura che in passato. Spesso, però, l’utilizzo dei protocolli di sicurezza, come password o sequenze, rendono l’esperienza utente meno piacevole e alcuni addirittura preferiscono disattivarli per rendere tutto più rapido. Tra i sistemi a disposizione per l’utente per “personalizzare” la sicurezza dei propri terminali troviamo Google Smart Lock: cos’è e come funziona?
Sommario
Google Smart Lock: cos’è
Google Smart Lock è un sistema lanciato già da qualche tempo dal motore di ricerca, disponibile su diversi servizi: uno dei più utilizzati è sicuramente Smart Lock per Android.
Partiamo dal principio: oggi uno smartphone ha vari “scudi” di protezione per evitare l’accesso ai dati presenti: dalla password ai pattern di sicurezza, fino al sensore di impronte e al più recente riconoscimento facciale. Con Google Smart Lock è possibile mantenere sbloccato il proprio dispositivo in alcune situazioni, ad esempio quando ci si trova a casa oppure quando lo si tiene in tasca. In questo modo è possibile velocizzare l’uso del telefono pur mantenendo un buon livello di protezione.
Come funziona
In particolare, ecco le situazioni in cui è possibile attivare Smart Lock:
- dispositivo con te: il telefono (o tablet) viene sbloccato una volta e rimane sbloccato finché rileva il movimento dell’utente (ad esempio quando è in tasca). Una volta poggiato su un tavolo o su una superficie “fissa”, il telefono si blocca automaticamente;
- luoghi attendibili: è possibile impostare dei luoghi specifici (ad esempio l’indirizzo di casa, di ufficio, etc…) dove il terminale si sbloccherà automaticamente. È necessario avere la geolocalizzazione attiva per utilizzare questa opzione;
- dispositivi attendibili: quando il terminale è connesso a dei dispositivi “attendibili” tramite Bluetooth (ad esempio uno smartwatch, una smart band, un sistema audio, etc…), si mantiene sbloccato;
- viso attendibile: è un sistema di riconoscimento facciale, seppur non cosi raffinato rispetto ai FaceID attuali (quindi meno sicuro di una password o sequenza). In questo modo si effettuerà lo sblocco del telefono semplicemente guardandolo;
- rilevamento “Ok Google”: un altro sistema per effettuare lo sblocco è attivando il comando “Ok Google” per consentire lo sblocco, in base ad un “modello vocale” da voi registrato.
Insomma, le opzioni di Google Smart Lock sono diverse e tutte molto interessanti, in grado di personalizzare e velocizzare in qualche modo l’utilizzo del proprio device, senza dover ogni volta digitare password e disegnare pattern. Lo stesso sistema può essere utilizzato anche nei cosiddetti Chromebook (i portatili targati Google: ad esempio è possibile sbloccare il computer se il proprio smartphone è nelle vicinanze) o per sincronizzare le password con tutti i dispositivi in cui è impostato il proprio account Google. Anche in questi casi si potrà decidere di personalizzare la gestione degli sblocchi o delle password.
Come attivare Google Smart Lock?
Come bisogna attivare o disattivare Google Smart Lock? Prendiamo in considerazione uno smartphone Android nella versione 8.0. La procedura da seguire è la seguente:
- entrare su Impostazioni;
- entrare su Sicurezza e posizione;
- scegliere Smart Lock;
- inserire password, il PIN o la sequenza per sbloccare il dispositivo;
- scegliere e configurare le opzioni per lo sblocco automatico viste in precedenza.
Per disattivare le varie opzioni di sblocco, la procedura è, ovviamente, la stessa.
Per attivare Smart Lock su Chromebook, invece, il percorso è il seguente:
- Impostazioni (tramite click sulla foto dell’account);
- Scegliere la voce “Persone”;
- entrare su “Blocco schermo”, digitando la password;
- entrare su “Smart Lock per Chromebook”.
È tutto chiaro? La trovate una funzione utile in base al vostro utilizzo? Se avete ancora dei dubbi su Google Smartlock, cos’è e come funziona, potete lasciarci un commento qui in basso e cercheremo di rispondere a tutte le vostre domande sul tema.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Promozioni mobili estate 2022: le iniziative TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad01 Luglio 2022
- Vodafone lancia Wifi Ricaricabile, la nuova offerta per casa vacanze27 Giugno 2022
- Tariffe cellulari 3 euro: le migliori 5 di giugno 202224 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022