- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Impostare Google come pagina iniziale Android
di Silvio Spina | 16-02-2019 | News Cellulari
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEGli smartphone Android, come probabilmente già saprete, vengono distribuiti quasi sempre con le principali app di Google preinstallate e con un browser impostato per l’accesso al motore di ricerca più utilizzato al mondo. Non sempre, però, il programma di navigazione ha già tale opzione attiva e impostare Google come pagina iniziale Android è un’operazione che dev’essere fatta dall’utente. Ma come?
La procedura per impostare il motore di ricerca di Google come pagina iniziale su Android, come vedremo, è una procedura molto semplice e non richiede molto tempo: se seguirete attentamente i passaggi che vi indicheremo potrete in pochi istanti settare il vostro smartphone ed effettuare le ricerche che desiderate. Prenderemo in considerazione i browser più utilizzati sulla piattaforma Android e cercheremo di capire cosa modificare.
Sommario
Chrome
Volete sapere come impostare Google come pagina iniziale su Huawei o su altri dispositivi Android? Spesso i terminali del robottino verde hanno come browser preinstallato proprio Chrome, il programma di navigazione di Google: si tratta un vantaggio non indifferente se amate questo motore di ricerca, poiché vi offre già la possibilità di effettuare delle ricerche in modo rapido digitando le parole direttamente sulla barra degli indirizzi posta in alto, anche se la pagina iniziale è impostata su un altro sito.
Tuttavia potreste comunque voler avere la Home Page di Google impostata come pagina principale su Chrome: in questo caso basterà cliccare sui tre puntini che trovate in alto a destra, proprio a lato della barra degli indirizzi, poi su Impostazioni e su Pagina Iniziale. Nella sezione Apri questa pagina potrete digitare l’indirizzo https://www.google.it ed il gioco è fatto: ogni volta che aprirete una nuova scheda su Chrome verrà caricata la pagina del motore di ricerca.
Browser Samsung
Non sempre, però, Chrome è il browser predefinito: in molti, ad esempio, ci chiedono come impostare Google come pagina iniziale su Samsung. La serie Galaxy, infatti, ha un browser proprietario “Internet”, che può comunque essere personalizzato dall’utente. La procedura è simile a quella vista in precedenza: selezionare i tre puntini a lato della barra degli indirizzi, poi Impostazioni e successivamente Imposta pagina iniziale. Su “Altri”, basterà digitare l’indirizzo di Google (https://www.google.it) e premere su OK.
Opera
Un altro browser particolarmente apprezzato dagli utenti Android è Opera, sia nella versione standard che mini: grazie ai sistemi di risparmio dati integrati e ad un’interfaccia leggera e piacevole, i programmi di questa società sono tra i più scaricati dell’intero Google Play. Per impostare Google come pagina iniziale bisognerà accedere alle Impostazioni e successivamente su “Pagina Iniziale”. Nella voce “Cerca”, come motore di rierca predefinito, scegliete Google e poi tornate indietro. In questo modo potrete effettuare le ricerche direttamente dalla barra degli indirizzi, come visto in precedenza per Chrome.
Firefox
Anche Firefox viene spesso utilizzato dai possessori di uno smartphone Android: è un browser molto flessibile, sicuro e personalizzabile, conosciuto già da tempo su piattaforma desktop. Per impostare Google come pagina iniziale su Android usando Firefox basterà seguire il seguente percorso: Impostazioni, Generale, Home, Imposta una pagina iniziale. Dopo aver spuntato la voce Personalizza, digitate l’indirizzo internet della Home Page di Google (https://www.google.it) e premere su OK. Tra le opzioni presenti potrete, inoltre, attivare la pagina Google come principale ogni volta che verrà aperta una nuova scheda.
Dolphin Browser
Anche se meno conosciuto dei precedenti, Dolphin Browser è un programma per navigare su Internet da dispositivo mobile molto utilizzato: ad oggi conta oltre 50 milioni di download sullo store Android. L’impostazione della pagina iniziale su questo browser è davvero semplice: Impostazioni, Avanzate, Personalizza e infine Imposta Homepage. Digitate l’indirizzo https://www.google.it, confermate e riavviate il programma.
Impostare Google come pagina iniziale Android, quindi, è un gioco da ragazzi, anche utilizzando un browser diverso da Chrome. Se avete ancora qualche problema o state utilizzando un programma differente da quelli citati in questa guida e non riuscite ad utilizzare Google come Home Page della pagina, lasciateci un vostro commento qui in basso.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte Elimobile: costi e copertura del nuovo operatore virtuale16 Maggio 2022
- Spegnimento 3G TIM: cosa cambierà per i clienti13 Maggio 2022
- Offerte 5G maggio 2022: le migliori 5 del mese12 Maggio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile maggio 202212 Maggio 2022
- Promozioni con molti giga più economiche di maggio 202211 Maggio 2022