iPhone 11 con Iliad: quanto costa e come acquistarlo
di Silvio Spina | 11-10-2019 | Cellulari, IliadGià da qualche giorno i nuovi iPhone 11 e iPhone 11 Pro sono acquistabili anche in Italia e nei listini dei principali operatori: Iliad non è da meno e propone i nuovi modelli sul proprio store online, a partire da 799 euro. In alternativa è possibile acquistarli con la formula a rate: 30 rinnovi mensili, più un contributo iniziale da saldare al momento dell’ordine.
Sommario
iPhone 11 con Iliad: quanto costa a prezzo pieno
Scopri le migliori offerte per l’iPhone 11 >>
Le cifre dell’iPhone 11 “standard” sono decisamente più interessanti sul listino Iliad rispetto a quelle del listino Apple. Poca differenza, invece, tra i prezzi degli iPhone 11 Pro e 11 Pro Max. Ecco le proposte dell’operatore a prezzo pieno sulla nuova gamma degli smartphone della Mela:
- iPhone 11 64 GB: 799 euro;
- iPhone 11 128 GB: 879 euro;
- iPhone 11 Pro 64 GB: 1179 euro;
- iPhone 11 Pro Max 64 GB: 1279 euro.
Per ora non compaiono i modelli Pro con memoria maggiore, ma potrebbero arrivare in un secondo momento. Attualmente la maggior parte dei modelli viene data come “indisponibile”, come si può notare dall’immagine qui sotto: molti dispositivi, infatti, sono esauriti in pochissimi giorni, grazie anche al costo leggermente ribassato. Secondo fonti vicine alla compagnia, però, dovrebbero tornare disponibili tra breve nel listino online.
iPhone 11 e 11 Pro a rate con Iliad in base al modello
Un altro vantaggio dell’acquisto con Iliad è rappresentato dalla formula a rate (30 rinnnovi + contributo iniziale), con un contratto che riguarda solamente il telefono e non l’attivazione di offerte o opzioni specifiche. Ecco, quindi, quanto costerà pagarlo a tranche a seconda del modello:
- iPhone 11 64 GB: 21 euro al mese + 169 euro di contributo iniziale;
- iPhone 11 128 GB: 23 euro al mese + 189 euro di contributo iniziale;
- iPhone 11 Pro 64 GB: 1179 euro: 31 euro al mese + 249 euro di contributo iniziale;
- iPhone 11 Pro Max 64 GB: 1279 euro: 33 euro al mese + 289 euro di contributo iniziale.
Come pagare l’iPhone con Iliad
La procedura di acquisto a prezzo pieno è molto semplice: è sufficiente cliccare sul pulsante “ordina” presente nella finestra del modello scelto (occhio anche al taglio di memoria, qualora foste interessati ad una variante più generosa dal punto di vista dello storage interno) e automaticamente verrete indirizzati al carrello.
Si potrà modificare l’indirizzo su cui il telefono verrà consegnato e scegliere il metodo di pagamento (solo carte, anche prepagate, che operano su circuiti Visa e MasterCard). Verrà addebitato il costo della spedizione pari a 10 euro una tantum.
Per quanto riguarda l’acquisto a rate, invece, i clienti che utilizzano il credito residuo come sistema di pagamento per la propria offerta Iliad non avranno la possibilità di richiedere tale formula: sarà necessario, quindi, modificare il metodo di pagamento, scegliendo tra l’addebito diretto su conto corrente oppure su una carta di credito (non prepagata).
L’offerta iPhone 11 con Iliad, quindi, potrebbe essere un’alternativa interessante e conveniente rispetto all’acquisto sul sito ufficiale di Apple, soprattutto per il ribasso sul modello standard di circa 40 euro. Sui modelli iPhone 11 Pro, invece, la cifra non cambia (tenendo anche conto dei 10 euro di spedizione) rispetto alla proposta che trovereste sul sito della casa produttrice californiana o negli Apple Store.
Se state valutando l’ipotesi di cambiare operatore ma non avete ancora deciso su quale offerta puntare, potete fare subito un confronto gratuito delle tariffe cellulari per scoprire le migliori proposte in base alle vostre effettive necessità ed esigenze. Il servizio è gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Tariffe cellulari 3 euro al mese – febbraio 202122 Febbraio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV16 Febbraio 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – febbraio 202115 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021