- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
iPhone 7 con PosteMobile: quanto costa?
di Edoardo | 07-01-2017 | News Cellulari, News Telefonia[""]

Trend Casa Luce
90.67 €/Edison World Luce Plus
87.37 €/Edison World Luce
92.18 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
95.02 €/Luce Easy Flex Web
95.56 €/Illumia Spiiky
101.87 €/Illumia Remunero
101.87 €/Non tutti sanno che è possibile avere lo smartphone iPhone 7 con PosteMobile: quanto costa? Quali sono le condizioni previste per avere il terminale di punta di casa Apple con l’operatore virtuale più importante del nostro paese in termini di numero di clienti? In questo spazio avrete tutte le informazioni che state cercando su questo argomento, compresi i prezzi in base al tipo di modelli a disposizione sul listino della compagnia telefonica.
iPhone 7 con PosteMobile: quanto costa la versione da 32 GB
L’iPhone 7 32 GB è il modello “base” di Apple. Con PosteMobile è possibile acquistarlo in un’unica soluzione, ad un prezzo di 799 euro. In alternativa si può richiedere la vendita a rate a 25 euro al mese per 30 mesi, con un anticipo di 149 euro.
IPhone 7 128 GB con PosteMobile
Se, invece, preferite il modello da 128 GB perché avete bisogno di molta più memoria su cui salvare dati e installare app, su PosteMobile il prezzo in un’unica soluzione è di 909 euro, mentre a rate è possibile acquistarlo a 29 euro al mese con vincolo di 30 mesi e anticipo di 149 euro.
Per quanto riguarda l’acquisto a rate, alla consegna dello smartphone si pagherà l’anticipo previsto (149 euro su entrambi i dispositivi). Le rate, invece, verranno addebitate sul metodo di pagamento scelto al momento della richiesta di acquisto del terminale (si potrà scegliere tra Conto Corrente o CartaSi e non è necessario attivare un finanziamento).
L’iPhone 7 potrà essere utilizzato sia con una sim della compagnia telefonica di Poste Italiane, sia con qualsiasi altra scheda telefonica di altri operatori. Tra le tariffe più interessanti di PosteMobile vi segnaliamo le Creami Giga, dei particolari pacchetti che utilizzano il meccanismo dei crediti per offrire al cliente la massima flessibilità nell’uso di chiamate, sms e Internet. Per maggiori informazioni potete dare uno sguardo al nostro articolo dedicato alle PosteMobile Creami Giga.
Se, invece, state cercando un’offerta di una compagnia differente, con ComparaSemplice avete a vostra completa disposizione un servizio di confronto tariffe cellulari gratuito che vi aiuterà a trovare le migliori in base alle vostre abitudini e necessità di utilizzo.
IPhone 7: caratteristiche tecniche
L’iPhone 7 è arrivato sul mercato lo scorso 7 settembre 2016, insieme al modello più ampio, l’iPhone 7 Plus (purtroppo non ancora disponibile nel listino di PosteMobile). Il nuovo modello di melafonino ha apportato con se delle novità particolari rispetto al passato: oltre ad un miglioramento generale a livello hardware (nuovo processore, nuova GPU, miglioramento delle prestazioni, etc…), il nuovo terminale di casa Apple rinuncia al jack per le cuffie (anche se nella confezione troverete un adattatore per usarle sfruttando il connettore Lightning), implementa un nuovo pulsante Home (non più meccanico ma con un sistema magnetico particolare che da la sensazione del “clic” classico e permette di effettuare altre azioni rispetto al passato) e ottiene la certificazione IP67 per la resistenza ad acqua (fino a 1 metro di profondità per 30 minuti consecutivi), sabbia e polvere.
Lo schermo IPS retroilluminato a LED da 4,7 pollici, pur mantenendo la stessa risoluzione degli iPhone 6 e iPhone 6s (1334 x 750 pixel e 326 ppi), è più luminoso dei due predecessori, garantendo una migliore resa in tutte le situazioni, anche sotto la luce solare. La fotocamera principale, pur essendo sempre da 12 Megapixel come gli ultimi due iPhone lanciati sul mercato, ha una qualità maggiore in termini di lenti, guadagna lo stabilizzatore e il quad-LED flash, mentre la registrazione video arriva nella qualità massima al 4K. La camera frontale, invece, è da 7 Megapixel in grado di catturare video in full HD e addirittura in slow motion a 240 fps, come per la posteriore.
Supporta le reti LTE, il Wi-fi, è dotato di sensore di impronte digitali (posto sul pulsante Home) e di una batteria da 1960 mAh in grado di garantire oltre 14 ore in conversazione e circa 12/14 ore in navigazione Internet (a seconda del tipo di connessione utilizzata). Il sistema operativo è, ovviamente, iOS nella versione 10 (e successivi update).
Se non sei interessato a questa offerta, compara tutte le offerte per la rete mobile e scegli quella che al meglio soddisfa le tue esigenze!
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Promozioni mobili estate 2022: le iniziative TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad01 Luglio 2022
- Vodafone lancia Wifi Ricaricabile, la nuova offerta per casa vacanze27 Giugno 2022
- Tariffe cellulari 3 euro: le migliori 5 di giugno 202224 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022