iPhone 12 con Iliad: quanto costa e come acquistarlo
di Silvio Spina | 29-10-2020 | Cellulari, IliadI prezzi dei nuovi modelli di iPhone (12 e 12 Pro) sono già comparsi sul listino ufficiale della compagnia francese: ecco quanto costano a prezzo pieno e a rate.
Come molti di voi già sapranno, l’iPhone 12 è stato annunciato in quattro versioni durante l’evento Apple del 13 ottobre. I preordini sono partiti quasi subito ma l’effettiva disponibilità dei primi modelli, iPhone 12 e 12 Pro, comincia dal 23 ottobre attraverso il sito ufficiale della casa produttrice e negli store fisici. Per quanto riguarda l’acquisto attraverso gli operatori, invece, nel momento in cui scriviamo solo Iliad ha svelato i prezzi, anche se i dispositivi risultano ancora indisponibili.
Vediamo, quindi, quanto costa l’iPhone 12 a rate con Iliad o in un’unica soluzione, in base al modello e alla capacità di memoria.
Sommario
iPhone 12 con Iliad: costi e condizioni
Partiamo dalla versione standard dell’iPhone 12: il modello da 64 GB è acquistabile dallo store dell’operatore a 919 euro, quindi 20 euro in meno rispetto alla cifra che troviamo sullo store di Apple. La variante da 128 GB, invece, ha un costo di 979 euro, 10 euro sotto il prezzo ufficiale. Non è disponibile sul listino Iliad, invece, la versione da 256 GB.
Per acquistare a rate lo smartphone, invece, queste sono le formule previste:
- iPhone 12 64 GB a rate con Iliad: 199 euro di costo iniziale e 24 euro al mese per 30 mesi;
- iPhone 12 128 GB a rate con Iliad: 229 euro di costo iniziale e 25 euro al mese per 30 mesi.
iPhone 12 Pro con Iliad: quanto costa
L’operatore francese ha svelato anche il prezzo dell’iPhone 12 Pro, comparso sul listino ufficiale nella sola versione da 128 GB: in questo caso la spesa in un’unica soluzione ammonterebbe a 1179 euro, anche in questo caso con un apparente risparmio di 10 euro rispetto al prezzo ufficiale Apple (poi vi spiegheremo perché “apparente”).
L’acquisto a rate del 12 Pro con Iliad, invece, prevede un contributo iniziale di 279 euro, poi 30 euro al mese (sempre con vincolo di 30 rinnovi).
Modalità di acquisto
Insomma, l’acquisto dei nuovi iPhone 12 e 12 Pro con Iliad, a rate o in un’unica soluzione, sono un’alternativa interessante per i clienti dell’operatore. Le cifre sono leggermente inferiori a quelle di listino ma in realtà, come già successo con i modelli precedenti, è probabile che la cifra finale sarà identica o quasi, tenendo conto dei 10 euro di spese di spedizione applicate da Iliad.
Il pagamento potrà avvenire tramite tramite carta di credito o prepagate per l’acquisto in un’unica soluzione, mentre per la formula a rate si potrà utilizzare o una carta di credito (non prepagata) o l’addebito diretto su conto corrente.
Sconti interessanti sugli iPhone precedenti
Se per voi le novità introdotte degli ultimi iPhone non sono importanti e volete risparmiare qualcosa nell’acquisto di uno smartphone di casa Apple tramite Iliad, è possibile approfittare dei ribassi su alcuni precedenti modelli presenti nello shop (e già disponibili all’acquisto).
L’iPhone 11 standard nella variante da 64 GB, ad esempio, è disponibile a 779 euro, 20 euro in meno rispetto alla cifra iniziale, con la possibilità di suddividere il costo in 30 rate da 21 euro al mese (e costo iniziale di 149 euro).
Ma lo sconto maggiore (- 40 euro sul prezzo) è riservato ai modelli iPhone 11 Pro e Pro Max da 64 GB:
- il primo viene proposto a 1139 euro (anziché 1179 euro) o a rate da 31 euro al mese (con costo iniziale di 209 euro);
- il secondo ha un prezzo scontato di 1239 euro (invece di 1279) oppure dilazionato a 33 euro al mese (contributo iniziale di 249 euro).
Attendiamo, quindi, di conoscere le offerte iPhone 12 degli altri operatori, in arrivo nei prossimi giorni.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Tariffe cellulari 3 euro al mese – febbraio 202122 Febbraio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV16 Febbraio 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – febbraio 202115 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021