Kena aumenta le tariffe di listino: ecco i nuovi prezzi fino al 15 aprile

di | 29-03-2019 | News Cellulari

Kena aumenta le tariffe di listino: ecco i nuovi prezzi fino al 15 aprile
Confronta

Cambia ancora l’offerta Kena Mobile, o meglio, cambiano le cifre: fino alla metà del mese prossimo, infatti, l’operatore virtuale low cost di TIM mantiene la stessa proposta tariffaria ma a due costi mensili differenti, a seconda dell’operatore di provenienza (o se si attiverà una nuova sim card). Cerchiamo di capire che cosa è stato modificato rispetto alla promozione precedente e se la tariffa, considerata una delle più convenienti di quest’anno, è ancora tale.

Sommario

Cosa prevedeva la precedente promozione

Come avevamo già visto il mese scorso, la compagnia aveva rivoluzionato e semplificato al massimo il proprio listino, lanciando una tariffa unica, seguendo la filosofia commerciale dei maggiori competitors. Tuttavia la stessa offerta veniva proposta in due differenti versioni:

  • a 6,99 euro al mese per chi proveniva da Iliad, ho. mobile e vari operatori virtuali;
  • a 11,99 euro al mese per chi effettuava la portabilità da un operatore mobile principale tra quelli non presenti nella lista della promo a 6,99 euro e per chi avrebbe attivato un nuovo numero di telefono.

Per un certo periodo di tempo, inoltre, era stata introdotta una terza opzione dedicata ai soli clienti Tre, al costo di 8,99 euro al mese.

Come vedremo nel prossimo paragrafo, vengono mantenute le distinzioni tra operatori di provenienza, ma cambiano i prezzi.

Quanto costa oggi la tariffa Kena Mobile

Quanto costa, quindi, la nuova offerta Kena Mobile oggi? Fino al 15 aprile prossimo, salvo ulteriori proroghe dopo tale data, queste saranno le cifre a disposizione:

  • 8,99 euro al mese per chi passa da Tre, Iliad, ho. mobile e dai seguenti operatori virtuali: 1Mobile, Bladna Mobile, BT Enìa/BT Italia, Coop Voce, Daily Telecom Mobile, Digi Mobil, ERG Mobile, Fastweb, Green Telecomunicazioni, Intermatica, Lycamobile, Mundio, NV Mobile, Optima Mobile, Poste Mobile, Tiscali Mobile, Welcome Italia. Sono esclusi dalla promozione i clienti che arrivano da Rabona, Ringo, Noitel e Nextus;
  • 12,99 euro al mese per chi attiva una nuova sim Kena Mobile o per chi passa dagli altri operatori (ad esempio Vodafone, Wind, TIM, etc…).

In entrambi i casi non sono previsti costi di attivazione ma solo il contributo per l’acquisto della SIM, pari a 5 euro una tantum. Dovrebbe essere richiesta, inoltre, una prima ricarica da cui scalare il costo del primo mese di offerta.

Offerta Kena Mobile invariata nei servizi inclusi

Se i prezzi, come abbiamo visto, sono stati ritoccati, i servizi compresi nel piano non cambiano rispetto alla precedente edizione:

  • chiamate senza limiti e senza scatto alla risposta verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
  • sms illimitati verso tutti;
  • 50 GB di navigazione Internet mobile (velocità in 4G limitata in download fino a 30 Mega).

Come richiedere l’offerta

Come sempre, Kena Mobile permette la sottoscrizione del piano attraverso il proprio sito ufficiale, recandosi in un negozio della compagnia oppure scaricando l’app ufficiale gratuita presente sugli store Android e iOS. In alternativa potrete anche telefonare il numero gratuito 181.

Insomma, la promozione Kena Mobile attuale è ancora interessante, nonostante gli aumenti? In realtà si, tenendo anche conto dei livelli di prezzi su cui si attestano gli operatori concorrenti oggi (potete verificarlo subito facendo un confronto delle tariffe cellulari su ComparaSemplice.it per valutarne la convenienza in base alle vostre necessità e preferenze di utilizzo).

Se, quindi, avete una buona copertura TIM nella vostra zona, state cercando un piano con un bundle dati davvero consistente e una connessione massima di 30 Mega per voi è più che sufficiente, la tariffa dell’operatore virtuale è ancora da prendere in considerazione. Vedremo se dalla seconda metà del mese prossimo Kena deciderà di ritoccare ancora il listino, magari con qualche sorpresa inedita.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.