- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Kena Mobile 4G quando arriva e quanto costa
di Silvio Spina | 30-10-2018 | News Cellulari
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEGià da qualche settimana è stato ufficializzato il lancio della prima offerta LTE sul listino dell’operatore mobile virtuale Kena Mobile, Kena Star 5, ora disponibile anche nella versione Più a 8,99 euro, con minuti illimitati, 100 sms e 50 GB: in questo spazio, però, non vogliamo discutere delle tariffe a disposizione, bensì del 4G Kena Mobile: quando arriva per tutti e come sarà? Bisognerà pagare qualcosa o sarà gratuito? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
Sommario
Kena Mobile 4G quando arriva?
La connettività LTE verrà estesa ai clienti dell’operatore a partire dal 31 ottobre 2018. Gli utenti avranno modo di attivare l’offerta autonomamente oppure di cambiare piano, scegliendone uno 4G, a seconda del periodo in cui è stata acquistata la SIM.
Se la sim è stata acquistata prima del 9 ottobre…
In questo caso sarà sufficiente entrare nella pagina dedicata al 4G Kena sul sito ufficiale a partire dal 31 ottobre e cliccare il pulsante “attiva 4G”. In questo modo la scheda sarà abilitata a ricevere il segnale LTE dell’operatore.
Se la sim è stata acquistata dopo il 9 ottobre…
Se avete acquistato recentemente una scheda Kena e avete sottoscritto un piano 4G, dovrete cambiare tariffa e sceglierne una LTE per poter accedere a questa rete.
Il 4G Kena è a pagamento?
Assolutamente no: i vecchi clienti Kena Mobile potranno usufruire gratis della connessione LTE così come i nuovi, senza alcun sovra costo rispetto al piano e alle opzioni attivi sulla propria sim.
Quanto è veloce il 4G Kena Mobile?
L’operatore virtuale controllato da TIM ha probabilmente preso spunto da un diretto concorrente, ho. Mobile, per la tipologia di 4G da proporre alla clientela: si tratterà, infatti, di una connessione limitata in download a 30 Mbps, proprio come previsto sulle ultime offerte Ho.. Non prestazioni esagerate, quindi, ma più che buone per la quasi totalità degli utilizzi in mobilità da parte di un utente.
Com’è la copertura Kena 4G?
Trattandosi di un operatore virtuale TIM, Kena si appoggia alla rete mobile “madre” Telecom Italia. Secondo i dati ufficiali pubblicati sul portale della compagnia telefonica, i comuni raggiunti dal 4G sono 7367, con una copertura di oltre il 98% della popolazione. Nel caso in cui non vi fosse l’accesso all’LTE sarà comunque possibile sfruttare le reti 2G e 3G senza problemi. Il nostro consiglio, quindi, è di verificare la copertura TIM se siete interessati soprattutto al 4G Kena: in questo modo saprete se nella vostra città o zona sarà disponibile.
Quali sono le offerte 4G Kena Mobile oggi
Abbiamo visto quando arriva il 4G Kena Mobile, ma abbiamo anche detto che sono già disponibili alcune tariffe sul listino dell’operatore che comprendono la connettività LTE. Quali sono e che cosa offrono? Vediamolo:
- Kena Star 5 (5 euro al mese): offerta riservata ai clienti che arrivano da Iliad o da operatori virtuali. Offre telefonate senza limiti verso tutti e 50 GB di dati in 4G;
- Kena Star Più (8,99 euro al mese): la tariffa più recente del listino comprende, come abbiamo già accennato all’inizio, chiamate senza limiti verso tutti, 100 sms verso tutti e 50 GB in LTE;
- Kena Voce (3,99 euro al mese): è il piano pensato per chi chiama spesso e naviga pochissimo. Offre, infatti, telefonate illimitate verso tutti e 50 MB di Internet, da utilizzare anche su rete 4G.
Le soluzioni Kena Mobile fanno al caso vostro o potete trovare offerte più convenienti? Scopritelo effettuando un confronto gratuito delle tariffe cellulari grazie al nostro servizio dedicato, in grado di farvi risparmiare anche oltre i 60 euro all’anno sulla spesa mobile.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023