- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come leggere un dispositivo removibile con lo smartphone
di Valeria Martalò | 19-04-2016 | News Cellulari, News Telefonia[""]

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELa crescita della quantità di memoria disponibile sugli smartphone è stata negli ultimi tempi davvero impressionante, tante sono state le invenzioni riguardo questo tema dalla MicroSD all’USB OTG (On-The-Go). Il supporto OTG, in verità, non è proprio indirizzato all’aumento della memoria interna dello smartphone perché risulterebbe davvero poco comodo portare con sé un supporto removibile ed ingombrante sempre collegato al proprio smartphone (ad esempio un hard-disk esterno).
L’utilizzo per l’Otg può essere indirizzato per joypad così da poter giocare con il proprio dispositivo, per collegare una fotocamera o anche una tastiera; sono tante i modi per utilizzare i supporti OTG. Se volete acquistarne uno controllate se il vostro sia compatibile. Per verificare la compatibilità del device basta scaricare USB Host Check, un’app che serve per fornire una diagnostica completa della compatibilità dello smartphone con i supporti USB.
L’applicazione è scaricabile dal Play Store… richiede però i permessi di ROOT. L’app mostrerà due spunte verdi se lo smartphone è compatibile e due X di colore rosso nel caso contrario. Appena le due spunte appariranno sullo schermo non ci resta che acquistare il cavetto, anche su Amazon, e collegarlo allo smartphone. Un altro problema può riguardare la compatibilità: non tutti i dispositivi USB sono compatibili.
L’installazione dell’adattatore non è affatto complicata e non necessita di configurazione; basta avere una chiavetta USB. L’adattatore dovrà essere per forza “femmina”. Per prima cosa si dovrà collegare la chiavetta alla presa USB e successivamente la presa MicroUSB allo smartphone. A questo punto apparirà sullo schermo del device la scritta “Preparazione scheda SD”.Nel caso non apparisse nessun tipo di messaggio allora bisognerà cliccare su “Impostazioni” e poi su “Archiviazione” per controllare che il dispositivo USB sia effettivamente collegato e che la memoria sia realmente disponibile dallo smartphone. Se il dispositivo removibile non dovesse essere letto dal device, si può scaricare l’applicazione StickMount: un’app grazie alla quale si possono rilevare tutti i dispositivi connessi ed automaticamente “montarli”.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese13 Marzo 2023
- Offerte 5G di marzo 202310 Marzo 2023