- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come limitare consumo dati iPhone: la guida
di Silvio Spina | 09-08-2018 | Come risparmiare, News Cellulari, News Telefonia
EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEIn questi ultimi mesi le tariffe smartphone con 30 GB o comunque con un numero consistente di dati rispetto ai classici 2-5 GB di qualche tempo fa si sono moltiplicate e quasi tutti gli operatori hanno delle soluzioni pensate per chi utilizza massicciamente il traffico dati in mobilità. Ma questo non significa, però, che non bisogna stare attenti al consumo: il numero dei GB a disposizione, infatti, è pur sempre limitato e terminarli prima del rinnovo mensile successivo potrebbe essere più facile di quanto pensi. In questa guida vedremo come limitare il consumo dati su iPhone, lo smartphone più famoso e diffuso del pianeta.
In realtà, chi ha già letto la nostra guida su come limitare il consumo dati su Android, avrà già un’idea chiara di quali servizi incidono pesantemente sull’utilizzo di Internet attraverso lo smartphone. Su iPhone le cose non sono molto differenti, come vedremo nei prossimi paragrafi.
Sommario
Utilizzate il Wifi quando possibile
Se avete la possibilità di connettervi al Wifi di casa, di ufficio, tramite gli hotspot pubblici della vostra città, etc.., fatelo. È vero, con l’avvento del 4G e delle evoluzioni successive è probabile che le prestazioni del vostro operatore mobile, soprattutto se c’è un’ottima copertura, siano superiori ad un hotspot Wifi pubblico, saturo di connessioni (in casa, invece, la velocità della vostra connessione, soprattutto se in fibra ottica, dovrebbe essere decisamente migliore).
Il Wifi, tuttavia, vi permetterà di compiere una serie di operazioni che richiederebbero un consumo importante di dati. Ecco una lista delle azioni che sarebbe consigliabile effettuare sotto una connessione Wireless, soprattutto se avete un numero di GB molto ilimitato:
- aggiornamenti di iOS e delle applicazioni che avete installato sull’iPhone;
- streaming di contenuti video e audio in alta definizione: un’alternativa valida potrebbe essere quella di scaricare offline ciò che si vuole guardare sfruttando una rete Wifi, per poi fruire dei contenuti anche in mobilità, senza necessariamente essere connessi (app come quelle di Netflix, Amazon Prime Video e Spotify lo permettono su tantissimi titoli);
- download e upload di file molto pesanti attraverso mail, programmi di messaggistica (come WhatsApp, Telegram, etc…), piattaforme di sharing (YouTube, Vimeo, etc..), servizi cloud;
- per effettuare lunghe telefonate o videochiamate sfruttando il protocollo VOIP, attraverso le app di FaceTime, WhatsApp, Skype, etc….
Se volete sapere come limitare il consumo dati su iPhone in modo importante, quindi, questi primi consigli vi permetteranno già di risparmiare GB preziosi da utilizzare in altri servizi o da condividere.
Usare browser alternativi con compressione dati
Il browser di riferimento per chi utilizza un iPhone o un qualsiasi altro dispositivo Apple è, ovviamente, Safari: purtroppo, almeno per ora, il programma non è dotato di un sistema di compressione dati come Chrome su Android per ridurre il consumo di traffico Internet durante la navigazione.
In alternativa potrete scaricare dei browser differenti, come ad esempio lo stesso Chrome, Opera, etc…, e utilizzarli quando si è connessi su rete mobile o quando i GB cominciano a ridursi. Potrete trovarli gratuitamente sull’App Store di Apple.
Gestite manualmente le notifiche e l’accesso delle app su Internet
Se non avete bisogno delle notifiche da parte di qualsiasi app o servizio, potete disattivare quelle che non vi interessano, attraverso Impostazioni/Notifiche. Vi segnaliamo, inoltre, che le applicazioni e i servizi più esosi di dati cambiano a seconda del vostro utilizzo, ma generalmente sono:
- client dei social network; in questo caso potete limitarne l’utilizzo, disattivando opzioni non sempre essenziali, come ad esempio l’autoplay dei video;
- sincronizzazione iCloud: quando possibile sfruttate il Wifi e cercate comunque di sincronizzare l’essenziale;
- salvataggio automatico delle immagini o di altri file sui servizi in cloud: funzione comoda ma non per tutti importante. Se preferite salvare manualmente i contenuti, potete tranquillamente disattivare questa funzione;
- musica e video in streaming/download, soprattutto in alta risoluzione: come già accennato in precedenza, potete utilizzare il Wifi per evitare consumi eccessivi.
Infine, disattivate o rimuovete le app che non usate, ad esempio Siri, la ricerca Spotlight, l’assistenza Wifi, Drive, etc…, in base alle vostre abitudini e necessità.
Utilizzare il risparmio energetico
La funzione di risparmio energetico di iPhone permette di prolungare la durata della batteria del dispositivo ma anche di ridurre il consumo dati, poiché disattiva o limita pesantemente alcune funzioni delle applicazioni (ad esempio le notifiche o l’aggiornamento in background delle app). Usatelo in maniera intelligente, evitando di tenerlo sempre attivo, poiché incide negativamente sulle prestazioni generali dell’iPhone e non si usufruirebbe appieno dell’esperienza utente garantita dallo smartphone.
3G o 4G: c’è qualche differenza?
Qualcuno pensa ancora che utilizzando la rete 3G, bloccando dalle impostazioni quella LTE, vi sia un risparmio dati: in realtà questa può essere considerata tranquillamente una leggenda metropolitana. 1 GB di Internet in HSPA viene consumato allo stesso modo in 4G: la differenza sta solo nella velocità di connessione, generalmente superiore nell’LTE, che stimola l’utente a sfruttare più servizi online, anche in alta definizione, che comporterà insesorabilmente un consumo maggiore.
Dipenderà da voi e da cosa siete disposti a rinunciare, quindi, per limitare il consumo dati su iPhone, tenendo conto, ovviamente, della quantità di traffico Internet che la vostra offerta prevede ogni mese.
Cambia operatore e scegli l’offerta migliore per te
Se la connessione internet non vi soddisfa, se l’offerta non ha un numero di GB sufficienti per il vostro utilizzo o se avete semplicemente voglia di cambiare, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete confrontare gratuitamente le offerte smartphone più interessanti del periodo, con la possibilità di risparmiare anche oltre i 60 euro all’anno sulla spesa mobile. Provatelo subito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati – dicembre 2022
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di gennaio 202320 Gennaio 2023
- SIM Internet a consumo 2023: i costi previsti dagli operatori18 Gennaio 2023
- SIM IoT offerte: le migliori del 202305 Gennaio 2023
- WINDTRE e Iliad in joint venture per connettere le aree meno popolate05 Gennaio 2023
- Aumenti Fastweb casa in arrivo da febbraio: fino a 5€ in più al mese02 Gennaio 2023