Localizzatore cani offerte: 6 consigli
di Silvio Spina | 27-12-2019 | Cellulari, TIM, Vodafone, WindÈ possibile tenere traccia degli spostamenti dei nostri migliori amici a quattro zampe, anche quando non siamo con loro? Già da qualche tempo è possibile trovare sul mercato dei localizzatori per cani, in grado di fornirvi tutte le informazioni utili sulla posizione dell’animale. Non solo: alcuni operatori hanno inclusi nel loro listino delle soluzioni volte a tale scopo. Vediamo, che cosa offrono le compagnie e, nel caso in cui vogliate un dispositivo senza abbonamento, quali sono i migliori gps per cani acquistabili su altri canali.
Sommario
TIMTag Slim
Il TIMTag Slim è un dispositivo in grado di informare l’utente sulla posizione del cane o del gatto ma può essere utilizzato per altri scopi, ad esempio per non perdere chiavi, portafogli, etc…. È un prodotto estremamente compatto, dotato di sim TIM integrata e compatibile con notifiche vocali/suoni. È possibile impostare degli avvisi in base al movimento dell’animale e se supera un’area predefinita (impostata dall’utente). Non manca nemmeno la funzione “Trovami”, per raggiungere il cane con il percorso più veloce. Si potrà gestire il tutto tramite l’app ufficiale, disponibile gratuitamente per Android e iOS. Il TIMTag Slim, inoltre, è resistente all’acqua ed è provvisto di ricarica a contatto magnetico.
È acquistabile in un’unica soluzione a 129 euro oppure in promozione a 2,99 euro al mese per 36 rinnovi (per un totale di 107 euro) se si è già clienti fissi ADSL o fibra TIM. All’acquisto sono già compresi 12 mesi di servizio: a partire dal secondo anno il costo sarà di 3 euro al mese, con addebito su credito residuo della sim presente nel dispositivo.
Vodafone V-Pet Tracker
Anche Vodafone mette a disposizione per gli amici a quattro zampe un sistema di localizzazione GPS con cui tenere traccia dei movimenti, avere delle notifiche se si allontana oltre una certa area, conoscere gli spostamenti abituali e ricevere consigli sulla sua salute. Il dispositivo in questione si chiama Kippy Evo, di piccole dimensioni e facilmente configurabile.
È resistente alla pioggia, agli urti ed è dotato di luce lampeggiante (attivabile dall’app, disponibile per Android e iOS). L’autonomia è di circa 4-5 giorni. Le funzionalità gestibili dall’app sono numerose, dal controllo dei movimenti al sonno, dai pasti agli obiettivi giornalieri. Oltre al GPS, Kippy EVO utilizza anche il Bluetooth, il Wifi e la rete mobile per la localizzazione. Vodafone specifica che il dispositivo è adatto alla maggior parte dei gatti e dei cani sopra i 4 kg.
L’offerta V-Pet Tracker prevede un costo di 99 euro per l’acquisto del Kippy EVO e 6 mesi di servizio inclusi. In alternativa è possibile averlo a 5,99 euro al mese per 24 mesi, senza contributo iniziale. Dopo il periodo incluso nella formula d’acquisto, il costo sarà di 3 euro al mese.
Wind Pets
Sul listino Wind troviamo un altro interessante localizzatore del cane o del gatto, tra le numerose promo della gamma Home&Life della compagnia: il nome dell’offerta è Wind Pets, composta da un piccolo dispositivo (MoveTrack), più un piano con 50 minuti, 250 sms e 500 MB attivo sulla sim presente nel sensore.
Il MoveTrack può essere monitorato da più utenti contemporaneamente attraverso l’app dedicata (disponibile per Android e iOS), è resistente all’acqua ed è provvisto di batteria integrata con una lunga autonomia. Come per i dispositivi concorrenti, anche in questo caso è possibile impostare delle zone di sicurezza, al superamento delle quali si riceveranno delle notifiche e degli avvisi. Nella confezione è presente un accessorio custodia da applicare sul collare o, nel caso in cui si volesse sfruttare per tenere traccia di bagagli o borse, di un supporto dedicato.
Il costo di Wind Pets è pari a 24,90 euro all’anno, con vincolo di 30 mesi per evitare il costo del MoveTrack. In caso di recesso anticipato si pagherà, infatti, una rata finale di 20 euro.
Collari GPS per cani senza abbonamento: 3 consigli
Finora abbiamo visto delle offerte proposte dagli operatori, con costi mensili o abbonamenti annuali: se, però, non volete essere vincolati all’acquisto dei dispositivi con le compagnie, potreste prendere in considerazione questi tre prodotti disponibili sul mercato.
TKSTAR GPS
È un sistema di localizzazione per cani e gatti integrato su un collare, dotato di GPS e compatibile con qualsiasi sim (si collega su rete GPRS). Può essere monitorato con un’app dedicata (compatibile con Android e iOS) e ha una buona autonomia (circa 300 ore). Il costo si aggira attorno ai 50 euro o poco meno.
Girafus Pro
Un altro tracker GPS senza abbonamento è Girafus Pro, un piccolo e leggerissimo dispositivo provvisto di resistenza agli spruzzi d’acqua, modalità sleep per ottimizzare la durata della batteria, segnali acustici per la localizzazione e altre funzionalità. Non è dotato di sim. Il prezzo è di circa 76 euro.
ZREAL Nano GPS Tracker
Molto carino da vedere, grazie alla sua forma che ricorda la zampa di un cane, lo ZREAL Nano GPS Tracker non si distingue solo dal design: è resistente all’acqua, supporta il Wifi, l’uso delle sim ed è possibile creare dall’app dei recinti elettronici per segnalare l’allontanamento dell’animale. Le dimensioni e il peso sono contenuti, è molto facile da utilizzare ed è provvisto anche di controllo vocale. La gestione è affidata all’app mobile, ma è disponibile anche la versione Web, accessibile da qualsiasi browser. Il prezzo supera di poco i 30 euro.
Ecco, quindi, quali sono le migliori offerte degli operatori legate ai localizzatori per cani e tre dispositivi acquistabili al di fuori di abbonamenti o vincoli con le compagnie: voi quale sceglierete? Fatecelo sapere lasciandosi un commento qui sotto o scrivendoci direttamente sulla pagina Facebook di ComparaSemplice.it.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Tariffe cellulari 3 euro al mese – febbraio 202122 Febbraio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV16 Febbraio 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – febbraio 202115 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021