- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte 5G settembre 2023
di Silvio Spina | 11-09-2023 | News Cellulari, News Fastweb, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTreNavigare ad altissima velocità da smartphone sfruttando il 5G è ormai una realtà in molte città, anche se con alcune differenze sullo standard disponibile. Vediamo quali potrebbero essere le soluzioni più interessanti proposte dagli operatori che offrono i propri servizi anche su reti di ultima generazione.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAnche questo mese ci occupiamo di un tema sempre più richiesto dai nostri lettori, ossia le offerte cellulari basate sulle reti 5G: grazie a questo standard è possibile non soltanto connettersi ad altissima velocità (addirittura fino a 2 Gbps in download), ma anche godere di tutta una serie di vantaggi che rendono la rete cellulare di ultima generazione particolarmente stabile e performante (maggior stabilità, minor latenza, etc…).
C’è, però, da fare una distinzione: il 5G attualmente più diffuso in Italia è in reltà lo standard FDD DSS, una tecnologia che sfrutta dinamicamente sia il 4G che il 5G. Pur offrendo performance di ottimo livello e, almeno sulla carta, superiori alle “classiche” 4G, non si tratta del 5G stand alone, ancora poco presente a livello nazionale e concentrato principalmente nei grandi centri.
Sommario
Per il 5G bisogna cambiare sim?
La risposta giusta è “dipende”: la sim deve essere da almeno 128K per poter essere utilizzata in 5G. In alcune schede questa informazione è stampata direttamente sulla plastica. Se avete cambiato gestore o sim di recente, è molto probabile che siate già in possesso di una scheda compatibile. Se, invece, avete ancora dei dubbi, vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti del vostro operatore per avere tutte le informazioni necessarie.
Chiaramente, oltre alla sim, è necessario che anche lo smartphone sia compatibile con il 5G: i modelli in commercio sono numerosi, anche ad una fascia di prezzo accessibile.
Detto questo, scopriamo quali sono le migliori offerte 5G di settembre 2023, i costi e le soglie previsti grazie alle promo disponibili in questo periodo.
Offerte Fastweb Mobile 5G (a partire da 7,95€/mese)
- Fastweb Mobile (7,95€/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 sms nazionali, 150 GB di Internet;
- Fastweb Mobile Full (9,95€/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 sms nazionali, 200 GB di Internet;
- Fastweb Mobile Maxi (11,95€/mese): chiamate nazionali illimitate, telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere, 100 sms nazionali, 300 GB di Internet, assicurazione Quixa “Assistenza Pet”.
Fastweb conferma le offerte che abbiamo già visto nei mesi scorsi, con un leggero aumento per la Mobile Full (che passa da 8,95€ a 9,95€ al mese). Sono tre le opzioni disponibili a listino, senza vincoli e con un contributo una tantum per la sim di 10€. In regalo per i nuovi clienti l’accesso ai corsi di formazione della Fastweb Digital Academy.
Iliad Flash 180 (9,99€/mese)
- Telefonate nazionali illimitate;
- telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni internazionali;
- sms nazionali illimitati;
- 150 GB di Internet in 5G fino a 855 Mbps di velocità in download e 72 Mbps in download.
Iliad mette a disposizione l’offerta Flash 180 per le prime settimane di settembre, con contributo di attivazione una tantum di 9,99€ e canone bloccato a tempo indeterminato. È possibile attivarla anche in versione eSIM.
WINDTRE Di Più (a partire da 12,99€/mese)
- WINDTRE Start 5G Summer (12,99€/mese): chiamate nazionali illimitate, 200 sms, 100 GB di Internet;
- WINDTRE Full 5G Summer (14,99€/mese): telefonate illimitate nazionali, 50 minuti per l’estero, 200 sms, 200 GB di Internet, call center senza attese, smartphone 5G incluso a partire da 0€;
- WINDTRE Di Più Unlimited (29,99€/mese): chiamate nazionali illimitate, 200 minuti verso l’estero, giga illimitati, call center senza attese.
L’estate è agli sgoccioli e queste sono le ultime settimane disponibili per sottoscrivere una delle offerte WINDTRE 5G in versione “Summer”. L’attivazione è gratuita, mantenendo il piano attivo per almeno 24 mesi. È previsto un metodo di pagamento “Easy Pay” (addebito su conto corrente o carta) per avere soglie e prezzi sopraccitati. Per la sim, invece, il contributo richiesto è di 10€ una tantum.
Offerte Vodafone 5G (a partire da 14,99€/mese)
- Vodafone RED (14,99€/mese): telefonate nazionali, minuti illimitati verso i Paesi UE, sms illimitati e 50 GB di Internet;
- Vodafone RED Max (19,99€/mese): minuti e sms nazionali illimitati e 100 GB in 5G. Vodafone Club incluso con la formula di pagamento “SmartPay”;
- Vodafone Infinito (24,99€/mese): minuti e sms nazionali illimitati e connessione illimitata ad una velocità massima di 10 Mbps. Vodafone Club compreso nella versione SmartPay;
- Vodafone Infinito Black Edition (39,99€/mese): minuti e sms nazionali illimitati, più giga illimitati senza limiti sulla velocità di connessione. Vodafone Club+ compreso nella versione SmartPay.
Tra le offerte 5G di questo mese non potevano mancare le soluzioni targate Vodafone Italia, con costo di attivazione di 6,99€ una tantum e metodo di pagamento “Smart Pay” (addebito automatico su conto corrente o carta di credito).
Offerte 5G TIM Power (a partire da 14,99€/mese)
- TIM 5G Power Smart (14,99€/mese): minuti e sms illimitati, 100 GB, servizio Navigazione Sicura e Google One da 100 GB incluso per 3 mesi;
- TIM 5G Power TOP (19,99€/mese): minuti e sms illimitati, 200 GB, servizi Navigazione Sicura, Assistenza Immediata e Dedicata, Assistenza Soddisfatti e Garantiti e Google One da 100 GB incluso per 3 mesi;
- TIM 5G Power Unlimited (29,99€/mese): minuti e sms illimitati, giga illimitati, telefonate internazionali roaming Extra UE, servizi Navigazione Sicura, Assistenza Immediata e Dedicata, Assistenza Soddisfatti e Garantiti, TIM One Number e Google One 100 GB sempre incluso.
Se nella vostra zona è presente il 5G di TIM, queste sono le opzioni da prendere in considerazione. Il costo richiesto per la sim è di 25€ una tantum, con 20€ di credito incluso. Anche in questo caso i vantaggi maggiori si avranno attivando un servizio di rinnovo automatico del canone mensile.
Volete risparmiare ancora sul mobile e sul 5G? Date un’occhiata alle promozioni mobili per chi ha già il fisso, pensate dai provider per i clienti più fedeli.
Attiva l’offerta 5G online
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023