Migliori offerte di telefonia mobile di novembre (TIM, Vodafone, Wind, Fastweb)
di Silvio Spina | 07-11-2019 | Cellulari, Fastweb, Telefonia, TIM, Vodafone, WindIn un mercato sempre più ricco di soluzioni low cost e di offerte con tanti giga, le proposte più interessanti dei principali operatori sul mercato arrivano spesso sotto forma di promozioni personalizzate, dedicate a specifiche fasce di clientela, come ad esempio le cosiddette offerte winback e le operator attack. Tuttavia è possibile trovare nei listini ufficiali dei piani particolarmente interessanti, che possono essere richiesti direttamente dagli stessi utenti, al contrario delle promozioni personalizzate proposte dai gestori: in questo spazio, quindi, cercheremo di segnalarvi le migliori offerte di telefonia mobile di novembre di TIM, Vodafone, Wind e Fastweb.
Sommario
TIM
La tariffa più economica della serie Advance di Telecom Italia Mobile, TIM Advance 4,5G, non supporta le reti 5G ma permette ai clienti di navigare ad una velocità massima di ben 700 Mbps in download. Nel piano sono compresi minuti e sms illimitati verso tutti, 40 GB di Internet e possibilità di abbinare smartphone con sconti esclusivi a partire da 3 euro al mese. È previsto un costo di attivazione di 15 euro una tantum e l’addebito su conto corrente o carta di credito (è anche possibile optare per il credito residuo, ma si avranno soli 20 GB di dati al mese).
Chi ha meno di 30 anni, invece, può usufruire dell’ottima TIM Young Senza Limiti, al costo di 14,99 euro al mese: minuti e sms illimitati, 60 GB (con domiciliazione dell’offerta, altrimenti 30 GB), chat social e musica in streaming senza consumare giga, TIMMUSIC gratis fino al 31 dicembre e carta TIM Pay gratuita. Chi sottoscriverà il piano online avrà l’attivazione e il primo mese gratis.
Vodafone
Una delle migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2019 targate Vodafone, attivabile da tutti, è sicuramente la RED Unlimited Smart, al costo di 18,99 euro al mese (anziché 24,99 euro, ma solo addebitato il costo dell’offerta su conto corrente o carta di credito). Il piano comprende minuti e sms illimitati, 40 GB di dati (anche in 5G) e giga illimitati su app social, mappe, chat e musica. Compresi nel prezzo anche 3 mesi di servizio Rete Sicura Vodafone (poi disattivata in automatico). L’attivazione è in promozione a 5 euro (invece di 31 euro), ma solo se si effettueranno e utilizzeranno ricariche pari ad almeno 269 euro.
Anche Vodafone riserva un’offerta promozionale per gli under 30 molto interessante: è la Shake it Easy, al costo di 14,99 euro al mese, con minuti e sms illimitati, 60 GB (con domiciliazione dell’offerta, altrimenti 30 GB) e giga illimitati su app social, mappe, chat e musica. Il costo di attivazione è pari a 5 euro.
Wind
Con Wind le offerte tutto compreso per smartphone presenti nel listino ufficiale sono numerose, ma la All Inclusive Easy Pay è probabilmente una delle più interessanti, con chiamate e sms illimitati e 60 GB di Internet a 16,99 euro al mese (addebito su carta di credito, carte conto o conto corrente). Sono inclusi nel piano anche la segreteria telefonica e l’sms di notifica di chi vi ha cercato a telefono spento o non raggiungibile.
L’All Inclusive è disponibile anche nella versione Young Easy Pay, per chi ha meno di 30 anni: in questo caso il canone mensile cala a 11,99 euro al mese, pur mantenendo le stesse caratteristiche della precedente.L’attivazione delle offerte All Inclusive e All Inclusive Young è scontata rispettivamente a 4,99 euro e 6,99 euro, ma solo mantenendo la sim attiva per almeno 24 mesi.
Fastweb
Come per il fisso, Fastweb sceglie la formula della tariffa unica anche su mobile: al costo di 9,99 euro al mese si hanno minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari nazionali (e verso 60 destinazioni internazionali), 30 GB di Internet in 4G/4G+ e l’accesso gratuito alla rete di hostpot WOW FI. L’attivazione è compresa nel prezzo ma è previsto un contributo per la sim pari a 10 euro.
Insomma, le migliori offerte di telefonia mobile TIM, Vodafone, Wind e Fastweb per il mese di novembre offrono tutte le chiamate e gli sms illimitati, oltre che una connessione dati di qualità, addirittura in 5G con le tariffe Vodafone e in 4.5G “potenziato” su rete TIM e Wind, fino a 700 Mega e 1 Gigabit al secondo. I vantaggi maggiori sono previsti solitamente con l’addebito del costo del canone su conto corrente o carta di credito: occhio, quindi, a scegliere il metodo di pagamento più conveniente al momento dell’attivazione.
Se volete avere maggiori informazioni sulle offerte mobili e volete cercare le migliori per le vostre esigenze, potete fare subito un confronto gratuito delle tariffe cellulari su ComparaSemplice.it: grazie a questo servizio potrete risparmiare tempo e oltre 60 euro all’anno per chiamare, inviare messaggi e usare Internet in mobilità.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Confronto offerte 5G marzo 2021: Fastweb vs Iliad05 Marzo 2021
- Offerte con 100 GB a meno di 10€: le promozioni di marzo05 Marzo 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte mobile 5g marzo 2021 – le migliori di questo mese05 Marzo 2021
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021