- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Minuti residui CoopVoce: come controllarli
di Silvio Spina | 20-12-2018 | News Cellulari
Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/CoopVoce, la compagnia telefonica mobile del gruppo Coop Italia, è il primo operatore virtuale lanciato nel nostro paese ed è presente sul mercato da oltre 10 anni. Nonostante il calo registrato quest’anno, può contare su un bacino di oltre 700 mila utenti e, soprattutto nell’ultimo mese, sta cercando di contrastare la concorrenza sempre più aggressiva con tariffe più interessanti, come ad esempio la nuova offerta ChiamaTutti Extra (9 euro al mese con chiamate illimitate, sms illimitati e 30 GB di Internet). Non tutte le tariffe, però, offrono le telefonate illimitate: ecco perché diversi utenti, soprattutto i nuovi clienti, vorrebbero sapere come verificare i minuti residui CoopVoce per evitare i costi extra della tariffa base.
Per controllare quanti minuti rimangono della vostra offerta CoopVoce avete a disposizione diversi strumenti, tutti assolutamente gratuiti e facili da utilizzare.
Sommario
App CoopVoce
Per chi utilizza uno smartphone, l’app è sicuramente lo strumento ideale per tenere sotto controllo le soglie del proprio piano tariffario. L’app CoopVoce è scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali di Android e iOS e permette di gestire totalmente la propria sim: si potrà controllare il credito, ricaricare, aggiungere opzioni al proprio piano, avere il dettaglio dei consumi, conoscere la scadenza della sim e, ovviamente verificare i minuti residui CoopVoce.
Qui sotto trovate i link diretti per scaricare e installare l’app CoopVoce su smartphone o tablet
Scarica l’app CoopVoce per Android
Scarica l’app CoopVoce per iOS
Dal sito ufficiale CoopVoce.it
Sul sito www.coopvoce.it è possibile accedere all’Area Privata, dove troverete tutte le informazioni sulla vostra linea e potrete gestire al meglio i servizi attivi sulla sim. Sarà sufficiente entrare nella vostra sezione effettuando il login CoopVoce, utilizzando le vostre credenziali (se non le avete ancora potete registrarvi gratuitamente). All’interno dell’area clienti troverete anche le soglie della vostra offerta, compresi i minuti restanti.
Attraverso una chiamata gratuita
Se non avete la possibilità di connettervi alla rete dati e, quindi, di utilizzare l’app o il sito ufficiali, potrete chiamare il numero gratuito 4243688 e seguire la voce guida del menu. Attraverso le istruzioni vocali potrete accedere nell’area dedicata all’offerta attiva sul vostro numero CoopVoce e resterete aggiornati sullo stato delle soglie del piano.
Utilizzando gli sms
Un’altra valida alternativa per conoscere i minuti residui CoopVoce senza utilizzare Internet è attraverso gli sms. Il numero di riferimento è lo stesso che abbiamo visto in precedenza, 4243688, ma anziché chiamare sarà sufficiente inviare un sms gratuito con il testo “SALDO” (senza le virgolette. Dopo pochi istanti riceverete un messaggio di risposta da parte dell’operatore con il nome dell’offerta attiva, le soglie dei minuti, degli sms e dei MB residui, la data di scadenza del piano e quella di rinnovo.
Verificare i minuti residui CoopVoce, come avete potuto constatare, è una procedura molto semplice e non prevede alcun costo. La maggior parte di voi opterà senza dubbio per l’app, molto più comoda e piacevole da utilizzare, ma la chiamata al numero gratuito e l’sms informativo possono essere d’aiuto quando ci si trova in una zona dove la copertura CoopVoce (che, lo ricordiamo, è quella TIM) non è sufficiente o se si è rimasti senza GB.
State pensando di cambiare operatore mobile ma non avete ancora deciso quale piano fa a caso vostro? Scopritelo in pochi click con il servizio di confronto tariffe cellulari messo a disposizione gratuitamente da ComparaSemplice.it: potrete personalizzare la ricerca in base alle vostre necessità di utilizzo e trovare in pochi passaggi le soluzioni più convenienti e attualmente disponibili sul mercato.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di settembre 202311 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Vodafone Sempre Connessi: cos’è e come funziona31 Agosto 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso ad agosto 202324 Agosto 2023