- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Kena Mobile: arriva il 4G e altre novità in catalogo
di Silvio Spina | 08-10-2018 | News Cellulari
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESECome previsto già da mesi, Kena Mobile ha lanciato i primi servizi in 4G e lo fa con una tariffa molto interessante, Kena Star 5, pensata per alcune fasce d’utenza che stanno pensando di passare all’operatore virtuale. Ma questa non è l’unica novità della compagnia: vediamo nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere sulla proposta commerciale di Kena Mobile.
Sommario
4G Kena limitato a 30 Mega
Partiamo con il 4G: l’operatore di proprietà di TIM introduce il supporto per il 4G, seguendo però la politica scelta da Vodafone per Ho. Mobile: la velocità è limitata a 30 Mega in download e 5,76 Mbps in upload. Per ora, come abbiamo già accennato, il supporto alle reti LTE non è esteso a tutti ma solamente a coloro che attiveranno il nuovo piano Kena Star 5.
Nuova tariffa 4G Kena Star 5
Kena Star 5 è un pacchetto che, al costo di soli 5 euro al mese, offre minuti senza ilimitati verso tutti i fissi e i cellulari, più un bundle dati di 50 GB. Attualmente questa offerta non è attivabile da tutti gli utenti ma solamente da chi arriva da un operatore virtuale, ad eccezione dei seguenti: Ho. Mobile, Ringo Mobile, Rabona Mobile, Noitel, Digital e Nextus.
La compagnia telefonica, quindi, comincia il suo nuovo corso in maniera graduale, senza lanciare promozioni per tutti sul 4G e senza sfidare apertamente la concorrenza, Iliad e Ho. Mobile in primis (i clienti di queste compagnie, infatti, non potranno richiedere Kena Star 5).
A quanto pare, però, sarebbe solo questione di tempo: Kena Star 5 sarà disponibile fino al 15 ottobre, salvo proroghe, ma l’arrivo dell’LTE su tutte le offerte dovrebbe essere imminente. Attendiamo di saperne di più da parte dell’operatore e se vi saranno limitazioni di utilizzo anche dopo l’arrivo definitivo del servizio.
Kena Summer diventa Kena 6,90
Intanto Kena Summer, una delle promozioni estive più interessanti e richieste, è stata sostituita da un’offerta praticamente identica, la Kena 6,90: 1500 minuti, 30 sms e 50 GB di Internet mobile (attualmente in 3G/3G+) al costo di 6,90 euro al mese. Al contrario della Star 5, questo piano può essere sottoscritto da tutti, sia attivando una nuova sim card Kena Mobile che richiedendo la portabilità di un numero già in possesso. È previsto un costo di attivazione di 8 euro una tantum, più il contributo della sim card pari a 5 euro.
L’offerta Kena 6,90 potrà essere richiesta cliccando sul pulsante “Acquista” che troverete nella pagina dedicata al piano tariffario, sul sito ufficiale www.kenamobile.it oppure attraverso l’app Kena Mobile ufficiale (scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS). In alternativa è possibile chiamare il numero del servizio clienti Kena Mobile, 181 (gratuito da numerazioni Kena Mobile o da rete fissa Telecom Italia, attivo dalle ore 8 alle 22, weekend compreso), oppure recarsi personalmente presso uno dei negozi Kena presenti sul territorio.
Se non sapete ancora quale tariffa e promozione fa al caso vostro, potete scoprirlo facilmente attraverso il nostro servizio di confronto offerte cellulari, completamente gratuito e in grado di trovare per voi le migliori soluzioni sul mercato in base alle vostre necessità ed esigenze. Provatelo subito: il risparmio può essere davvero molto interessante, anche oltre i 60 euro all’anno!
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe cellulari 3 euro: le migliori 5 di giugno 202224 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022
- TIM lancia le nuove offerte mobile 202203 Giugno 2022