- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte 5G a confronto: TIM e Vodafone
di Silvio Spina | 26-06-2019 | News Cellulari, News Telefonia, News TIM, News Vodafone
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb Casa Light
276.95 €/MESEIn queste settimane gli operatori Vodafone e TIM hanno lanciato le prime offerte 5G nel nostro Paese. Come saprete, la nuova rete mobile 5G è ancora nelle sue fasi iniziali ed è presente solo in alcune città. Le sperimentazioni, quindi, proseguono senza sosta, ma entrambe le compagnie contano di coprire una parte importante del territorio nazionale già entro i prossimi 2-3 anni.
Sommario
Quali città sono raggiunte dal 5G
Vodafone sta investendo molto sulla rete veloce in mobilità e già da qualche mese ha lanciato la Giga Network in 4.5, con prestazioni simili al 5G su alcune aree. Per quanto riguarda il vero 5G, invece, i centri attualmente coperti dalla rete Vodafone di ultima generazione sono Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, inoltre, vi è una copertura parziale nelle seguenti aree: Assago, Bollate, Bresso, Carugate, Cassina de’ Pecchi, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cusano Milanino, Garbagnate Milanese, Lainate, Legnano, Melegnano, Novate Milanese, Opera, Parabiago, Pessano con Bornago, Pioltello, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Giuliano Milanese, Sedriano, Segrate, Senago, Sesto San Giovanni, Solaro e Trezzano sul Naviglio.
La rete 5G TIM, invece, è già disponibile nelle città di Roma e Torino, ma vi sono sperimentazioni attive su altri centri, tra cui Bari e Matera. Anche San Marino è raggiunto dalla nuova rete ed è la prima nazione europea completamente coperta dallo standard.
Le prime offerte in 5G Vodafone e TIM
Sia TIM che Vodafone, quindi, hanno introdotto sul listino delle soluzioni basate su 5G, seppur con un approccio differente: la prima ha ideato una proposta commerciale ad hoc basata sulla connettività di nuova generazione, mentre Vodafone ha reso compatibile le tariffe già presenti sul listino anche con il 5G (ovviamente se ci si trova in un’area raggiunta da tale segnale).
Le tariffe 5G TIM
Ma vediamo innanzitutto le offerte 5G TIM: sono state ribattezzate TIM Advance e comprendono, oltre alla connessione dati fino a 2 Gpbs di velocità in download (e 300 Mbps in upload), anche le telefonate, gli sms e altri servizi:
- TIM Advance 5G (29,99 euro al mese): telefonate e sms illimitati, 50 GB di Internet, servizi Lo Sai e Chiama Ora. Possibilità di avere uno smartphone in promozione da 3 euro al mese.
- TIM Advance 5G TOP (49,99 euro al mese): chiamate e messaggi illimitati, 100 GB di Internet, servizi Lo Sai e Chiama Ora, 250 minuti verso l’estero, pacchetto Roaming (250 minuti, 250 sms e 3 GB) e TIM GAMES gratis. Possibilità di avere uno smartphone 5 GB a partire da 0 euro al mese.
Le due tariffe 5G TIM sono attivabili con addebito su carta di credito o conto corrente. Viene inclusa anche l’assistenza dedicata, attraverso il numero gratuito 119.
Le offerte 5G Vodafone
Per quanto riguarda Vodafone, invece, non abbiamo delle tariffe ad hoc per il 5G ma l’operatore permette ai clienti di usufruire della nuova rete gratuitamente se si ha attivato uno dei seguenti piani dopo il 16 giugno 2019: Vodafone One Pro, RED Unlimited, Shake It Easy. Chi, invece, ha sottoscritto un altro pacchetto ma vorrebbe sfruttare comunque la copertura, potrà attivare l’opzione 5G Start al costo di 5 euro al mese, con il primo mese gratuito. È possibile richiederla sia nei negozi Vodaofne, sia tramite l’app ufficiale My Vodafone.
Gli smartphone compatibili
Attualmente sono disponibili alcuni modelli di smartphone compatibili con il 5G dei due operatori. Ecco la lista:
- LG V50 ThinQ 5G;
- Xiaomi Mi Mix 3 5G;
- Samsung Galaxy S10 5G;
- Oppo Reno 5G (in arrivo nel listino TIM).
Nei prossimi mesi dovrebbero arrivare sul mercato altri dispositivi dotati di tale supporto.
Il 5G in Italia, quindi, comincia a muovere i primi, concreti passi e, secondo le dichiarazioni ufficiali dei due operatori, la diffusione di questo standard sarà rapida e capillare, con diversi centri raggiunti già entro la fine di quest’anno: seguiremo con attenzione le evoluzioni del mercato della telefonia mobile e attendiamo di conoscere anche le mosse delle altre compagnie su questo fronte.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di aprile 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Offerte 5G di maggio 2023: le migliori del mese23 Maggio 2023
- Iliad Business Partita IVA: le offerte disponibili16 Maggio 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di maggio 202312 Maggio 2023
- Come disattivare una sim WINDTRE: la guida02 Maggio 2023