- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte con 50 GB: 5 soluzioni per il 2020
di Silvio Spina | 24-01-2020 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEGli ultimi due anni sono stati molto interessanti per il mercato della telefonia mobile in Italia: l’arrivo di Iliad e degli operatori virtuali controllati da importanti compagnie (ho. e Kena Mobile) hanno modificato notevolmente prezzi e soglie delle tariffe, in particolare le soluzioni tutto compreso per gli smartphone. Tra le formule più richieste troviamo sicuramente le offerte con 50 GB: quali sono le più convenienti di questo 2020?
Con 50 GB, infatti, è possibile usare senza troppi limiti tutti i servizi basati sul traffico dati in mobilità, dallo streaming audio/video al gaming, dalla condivisione via chat al salvataggio di foto e video su cloud. Chi ha a disposizione una tariffa ADSL o fibra in casa o in ufficio, inoltre, considera un’offerta mobile con un traffico dati simile quasi impossibile da consumare. Vediamo, quindi, quali alternative sono disponibili sul mercato, quali i costi e le condizioni di utilizzo. Ovviamente ci soffermeremo sulle tariffe rivolte a tutti e non su promozioni e offerte fuori listino, spesso proposte dalle compagnie come promo winback e operator attack per fasce di clientela selezionate.
Sommario
Iliad Giga 50 (7,99 euro al mese)
- Chiamate illimitate (valide anche verso oltre 60 destinazioni estere);
- sms illimitati
- 50 GB di dati (poi a consumo a 90 cent per 100 MB);
- roaming dati UE con 4 GB dedicati.
L’operatore francese non fa distinzione tra gli operatori di provenienza e offre la tariffa Giga 50 allo stesso prezzo per tutti e con una velocità Internet in download fino a 390 Mega. Il costo della sim è pari a 9,99 euro una tantum.
TIM Advance 5G (29,99 euro al mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- sms illimitati;
- 50 GB di Internet, anche in 5G;
- possibilità di abbinare smartphone a partire da 3 euro al mese.
L’offerta TIM Advance 5G di TIM è l’unica della lista ad avere il supporto per le reti mobili di ultima generazione, con una velocità massima raggiungibile di ben 2 Gigabit al secondo, ovviamente nelle città raggiunte dal 5G.
È previsto un contributo di attivazione una tantum pari a 9 euro. L’addebito dell’offerta dev’essere fatto su conto corrente o carta di credito.
Offerta ho. mobile (da 8,99 euro al mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- sms illimitati;
- 50 GB di Internet (poi connessione interrotta o possibilità di rinnovare in anticipo il piano).
Tra le offerte con 50 GB dell’operatore virtuale controllato da Vodafone, abbiamo la versione a partire da 8,99 euro al mese, sottoscrivibile dai clienti Kena, Daily Telecom e da coloro che vogliono attivare una nuova sim.
Lo stesso piano è disponibile a 12,99 euro al mese per i clienti provenienti da TIM, Tre, Wind e Vodafone.
Il costo della SIM e dell’attivazione è di 9,99 euro una tantum per la maggior parte dei clienti: solo chi proviene da Vodafone deve pagare un contributo di 29,99 euro.
Ho. mobile si appoggia alle reti Vodafone e prevede un limite di velocità in connessione 4G di 30 Mega.
PosteMobile Creami Weback (9,99 euro al mese)
- Minuti illimitati verso i numeri nazionali;
- sms illimitati;
- 50 GB di Internet e 1 euro di ricarica bonus ogni 10 GB non utilizzati.
L’offerta dell’operatore virtuale di Poste Italiane è particolarmente interessante, soprattutto se i 50 GB vi stanno particolarmente larghi: grazie al sistema dei bonus, infatti, è possibile ricevere un credito sotto forma di ricarica telefonica da utilizzare come normale traffico telefonico. Come specifica la compagnia sul sito ufficiale, “ciascun bonus potrà essere utilizzato immediatamente per il rinnovo del piano oppure entro 60 giorni dall’erogazione per traffico nazionale e traffico roaming in zona UE e per il pagamento del costo del piano. Sono esclusi dall’utilizzo dei bonus il traffico internazionale, il traffico roaming ad eccezione della zona UE e il traffico verso numerazioni non geografiche”.
Il costo della sim è pari a 20 euro, con 10 euro di credito già incluso.
PosteMobile, lo ricordiamo, si appoggia alle reti Wind Tre.
1Mobile Special Plus (9,90 euro al mese)
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- 50 GB di Internet;
- 5 GB e 50 sms in omaggio dal terzo mese.
Un altro operatore virtuale, 1Mobile, entra a far parte della lista delle compagnie che propongono offerte con 50 GB, anche se il numero dei dati aumenterà a partire dal terzo rinnovo. Il costo di attivazione è in promozione a 5 euro, anziché 8 euro.
1Mobile si appoggia alle reti Vodafone e consente di navigare ad una velocità massima in 4G di 60 Mbps.
Le offerte con 50 GB, come abbiamo visto, sono numerose, proposte a condizioni e costi differenti. L’unica a permette di navigare in 5G è attualmente la tariffa di TIM mentre l’offerta Iliad è probabilmente la più equilibrata, grazie ad un prezzo fisso conveniente verso tutti e ad una velocità di connessione non limitata (fino a 390 Mbps in download). Gli operatori virtuali si difendono comunque molto bene, grazie a costi ridotti e particolari bonus (come nel caso di PosteMobile e 1Mobile).
Se non siete ancora sicuri di quale tariffa scegliere, potete confrontare gratis le offerte mobile del periodo e trovare le soluzioni maggiormente in linea con le vostre esigenze: a seconda della promozione disponibile, potreste risparmiare fino ad oltre 60 euro all’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheScopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023