- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Kena Mobile 2019: quello che devi sapere sulle tariffe
di Silvio Spina | 30-01-2019 | News Cellulari
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEL’operatore Kena Mobile comincia questo nuovo anno riproponendo sostanzialmente le soluzioni che abbiamo visto alla fine del 2018, compresa l’interessante promo natalizia XMAS 5,99, ora “scremata” dalle caratteristiche festive ma che mantiene comunque quasi tutte le peculiarità della proposta di dicembre. Sul listino troviamo, inoltre, sia offerte con traffico dati in 4G, sia tariffe che sfruttano la rete HSPA/HSPA+ (quindi 3G). Ma quali sono nel dettaglio le offerte Kena Mobile 2019?
Se effettuate un confronto gratuito delle tariffe cellulari di questo periodo vi renderete conto di come i prezzi, soprattutto nell’ultimo anno, siano diventati molto convenienti: è sicuramente l’effetto Iliad ad aver stravolto il mercato, ma anche l’arrivo di operatori virtuali di proprietà di grandi compagnie, come ho. mobile e, appunto, Kena Mobile (che, lo ricordiamo, è controllata da TIM).
Tuttavia, dopo un primo periodo di corsa sfrenata al ribasso, abbiamo assistito ora ad una sostanziale stabilizzazione, con meno offerte stracciate ma comunque ottime, soprattutto per chi cerca soluzioni con un numero di GB importante. Se avete una buona copertura Kena nella vostra zona, quindi, potrete prendere in considerazione anche le tariffe che vedremo qui sotto.
Sommario
Kena 5,99: la più conveniente, ma non rivolta a tutti
L’ex Kena XMAS 5,99, come avevamo già scritto in un articolo dedicato, resta nel listino dell’operatore anche dopo le festività natalizie, ma diventa Kena 5,99. Il prezzo è sempre lo stesso, 5,99 euro al mese, ma viene applicato il costo di attivazione di 4,99 euro una tantum. Il costo della SIM si mantiene a 5 euro. Con questo piano è possibile avere ogni mese:
- chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 100 sms verso tutti;
- 50 GB di Internet, da utilizzare anche su rete 4G (con velocità limitata a 30 Mega in download).
Kena 5,99 è senza dubbio una delle migliori tariffe smartphone di questo inizio 2019. Purtroppo, però, non è attivabile da tutti: si potrà sottoscrivere, infatti, solo se si effettuerà la portabilità da Iliad, ho. mobile e da altri operatori virtuali (tranne Rabona, Digitel, Noitel, Ringo e Nextus).
Kena 9,99: la tariffa tutto compreso per tutti
È, invece, aperta a tutti (sia con la portabilità che attivando una nuova sim) l’altra tariffa 4G del listino della compagnia virtuale, Kena 9,99: ha un costo di 9,99 euro al mese, con costo di attivazione di 9,99 euro e contributo sim di 5 euro. La tariffa comprende:
- chiamate senza limiti verso tutti, senza scatto alla risposta;
- 500 sms verso tutti;
- 50 GB di Internet in 4G (sempre con velocità limitata in download).
Kena 7,99: offerta smartphone tutto compreso in 3G
Se non vi interessa avere il 4G e vi “accontentate” anche di soglie meno consistenti, allora Kena 7,99 potrebbe essere l’alternativa che fa per voi: il canone mensile è di 7,99 euro al mese, mentre la somma totale dovuta per l’attivazione e la sim è pari a 19,99 euro una tantum. Ogni mese potrete avere:
- telefonate senza limiti verso tutti, senza scatto alla risposta;
- 30 sms verso tutti;
- 30 GB di dati da utilizzare su rete 4G.
Kena 4,99: l’offerta low cost
Tra le offerte Kena Mobile 2019 non manca una tariffa più economica per chi vuole spendere il meno possibile: stiamo parlando di Kena 4,99 che, come il nome lascia già intendere, prevede un canone di 4,99 euro al mese. Anche in questo caso è previsto un contributo una tantum di 19,99 euro per attivazione e costo della SIM. Con Kena 4,99 avrete:
- chiamate illimitate e senza scatto alla risposta verso tutti i numeri;
- 250 MB di traffico Internet mobile in 3G.
Kena è conveniente?
Come possiamo vedere, quindi, le offerte Kena Mobile 2019 si rivolgono a differenti tipologie di utenti, dai più esigenti agli utilizzatori “base” di un telefonino. In alcuni casi il costo di attivazione potrebbe non essere così conveniente rispetto al genere di tariffa sottoscritta ma, fortunatamente, non sono previsti vincoli di permanenza che potrebbero far lievitare ancora il contributo. Stona, inoltre, la differenza di solo 1 euro tra Kena 5,99 e la Kena 4,99, con un abisso in termini di soglie offerte (anche se, come abbiamo visto, la prima è un’offerta promozionale rivolta solo ad alcuni clienti).
Il servizio Kena è generalmente buono: le recensioni dei clienti variano a seconda della zona e della copertura (che, lo ricordiamo, coincide con quella di TIM). La connessione, come abbiamo segnalato, non ha prestazioni esagerate (è presente la limitazione sul 4G) ma è comunque soddisfacente per la stragrande maggioranza degli utenti mobili, anche nell’uso più intenso come lo streaming video. Insomma, se state cercando di spendere il meno possibile e avere delle tariffe interessanti, Kena è una delle alternative da valutare attentamente anche per quest’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023