- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte mobile agosto 2018: TIM, Wind, Fastweb, Vodafone, Iliad e Ho
di Silvio Spina | 13-08-2018 | Come risparmiare, News Cellulari, News Fastweb, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTre
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEState cercando una tariffa per il vostro smartphone che possa darvi il massimo senza pagare una fortuna? Chi segue costantemente il mercato della telefonia in Italia saprà benissimo che già da qualche mese ci sono delle soluzioni davvero molto interessanti sul mercato, nate soprattutto dopo l’arrivo di Iliad nel nostro paese: effettuando una comparazione delle tariffe cellulari dei principali operatori avrete già un’idea delle varie possibilità a disposizione. Oggi vogliamo comunque segnalarvi quelle che per noi sono le migliori offerte mobile agosto 2018 proposte da TIM, Wind, Fastweb, Vodafone, Iliad e ho. Mobile.
Come vedremo, non tutte le tariffe che vi segnaleremo sono attivabili direttamente dal listino: le migliori offerte mobile di questo mese, infatti, sono in alcuni casi delle promozioni winback o operator attack, non presenti sul listino ufficiale delle compagnie, soprattutto per quanto riguarda gli operatori “storici”, come TIM e Vodafone.
Sommario
TIM
Per quanto riguarda TIM, tra le innumerevoli promozioni disponibili nei punti vendita e tramite i canali di assistenza commerciale, abbiamo scelto le nuove Special TOP, tra le più richieste del periodo. La TIM Special TOP 30 GB permette di chiamare senza limiti tutti i numeri nazionali e di navigare fino a 30 GB al costo di 7 euro al mese.
Per gli utenti più esigenti, invece, c’è la Special TOP 50 GB, sempre con telefonate illimitate e ben 50 GB, il tutto a 10,82 euro al mese. In entrambi i casi è previsto un costo di attivazione pari a 10 euro una tantum.
Le offerte in questione potrebbero essere sottoscritte solo da alcuni clienti (si parla di utenze provenienti da Tre e Vodafone) ma l’operatore mette a disposizione anche altre promozioni particolarmente interessanti: potrete conoscerle recandovi presso un negozio TIM oppure contattando l’assistenza clienti al numero 119.
Wind
Anche Wind sta puntando sempre di più sulle promozioni fuori listino per contrastare l’ondata delle offerte low cost che ha colpito pesantemente le compagnie di lunga data. Tra le proposte Winback più interessanti di questo periodo troviamo sicuramente la Wind Smart Special 5, al costo di 5 euro al mese (più l’attivazione a 10 euro una tantum, anziché 20 euro, se si resterà cliente per almeno 24 mesi), che offre chiamate illimitate verso tutti e 30 GB di Internet.
Per chi volesse anche gli sms, invece, c’è la versione All Inclusive 5, sempre a 5 euro al mese (e costo di attivazione identico alla precedente), con 1000 minuti di chiamate, 100 messaggi e 30 GB.
Anche in questo caso stiamo parlando di tariffe fuori listino, quindi attivabili solo in negozio e/o da alcuni clienti selezionati. Per conoscere le offerte attivabili da tutti con questo operatore potrete dare un’occhiata alle tariffe cellulari Wind di questo periodo presenti nel nostro comparatore.
Fastweb Mobile
Fastweb Mobile è stato l’operatore mobile che prima di tutti ha modificato le proprie condizioni contrattuali rendendole più trasparenti, senza vincoli o costi nascosti. Anche se oggi un po’ fatica rispetto alle tariffe killer delle compagnie low cost, resta una soluzione particolarmente interessante, soprattutto se si ha già una tariffa ADSL o fibra Fastweb in casa.
L’operatore mette a disposizione diverse soluzioni, come ad esempio la Mobile Entry, rivolta a chi usa pochissimo il telefono, con 100 minuti, 100 sms e 1 GB a soli 2,95 euro (o addirittura 1,95 euro al mese se si è già clienti Fastweb Casa). Se, però, dobbiamo trovare un profilo da includere tra le migliori offerte mobile agosto 2018, la nostra scelta è sicuramente Mobile Giga, con primo mese gratis e canone da 5,95 euro al mese per i già clienti del provider (oppure 10,95 euro): la tariffa comprende 300 minuti verso tutti (chiamate illimitate ogni domenica), 100 sms e 10 GB.
Vodafone
Come per gli altri operatori storici, anche Vodafone non sembra riuscire a rispondere adeguatamente all’ondata Iliad, Kena Mobile e ho. Mobile attraverso le proprie offerte di listino, che possono essere sì interessanti, ma non certo concorrenziali rispetto a ciò che si può trovare oggi sul mercato, compresa l’offerta della compagnia telefonica virtuale di cui è proprietaria (ho. mobile appunto).
Ma mai come in questo periodo Vodafone punta ad offerte particolari in negozio o rivolte a specifiche fasce di clientela: tra le più interessanti troviamo la Special Minuti 30 GB, con chiamate senza limiti e 30 GB al costo di 7 euro al mese. Ancora più di recente l’operatore ha deciso di lanciare anche la versione Special Minuti 50 GB, con un canone di 10 euro al mese.
Sui costi d’attivazione ci sono ancora notizie contrastanti ma la cifra dovrebbe essere di 6 euro una tantum. Tuttavia, trattandosi di promozioni a tempo e non rivolte a tutti, vi consigliamo di recarvi personalmente in negozio per saperne di più o di contattare l’assistenza Vodafone. In alternativa potrete scegliere le offerte cellulari Vodafone del listino, a partire da 9,99 euro al mese, con chiamate, sms e Internet, con navigazione senza consumare i GB su alcuni servizi (ad esempio usando i social o le chat di WhatsApp, Messenger, etc…).
Iliad
Ma passiamo ora all’operatore che sta riscuotendo il maggior successo in questo periodo, ossia Iliad: attualmente l’offerta da 5,99 euro è terminata, dopo aver prorogato la promozione per due volte: resta, però, la versione della tariffa da 6,99 euro al mese, con chiamate e sms illimitati e ben 40 GB di Internet mobile da utilizzare anche in 4G/4G+.
L’offerta Iliad è attivabile da tutti, in negozio, online o tramite le SimBox, fino ad un massimo di 500 mila attivazioni (salvo ulteriori proroghe non appena verrà superato il traguardo prefissato). Il costo della SIM è di 9,99 euro, ma non è previsto alcun costo di attivazione e/o di spedizione della scheda (nel caso dell’acquisto online).
Ho. Mobile
Tra le migliori offerte mobile agosto 2018 non poteva mancare ho. Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone e uno dei pochi a riuscire a competere davvero con la soluzione Iliad: al costo di 7,99 euro al mese, infatti, si potranno avere telefonate e sms illimitati, più 40 GB di dati da sfruttare su rete 3G e 4G fino ad una velocità massima di 30 Mbps in download. Un limite, questo, che non inficia negativamente sull’uso quotidiano della stragrande maggioranza degli utenti che navigano o sfruttano la connessione Internet mobile su app e altri servizi.
Come per Iliad, anche la tariffa ho. Mobile può essere sottoscritta da tutti, senza attivazione ma pagando il solo costo della sim (9,99 euro). Trattandosi di un operatore virtuale, ho. Mobile si appoggia alle reti della compagnia “madre”, quindi Vodafone.
Abbiamo visto, quindi, quali sono le migliori offerte agosto 2018: questo mese abbiamo deciso di non prendere in considerazione le tariffe di listino di alcune compagnie poiché attualmente sono disponibile parecchie alternative recandosi direttamente in negozio o sfruttando le promozioni esclusive che gli operatori lanciano a clienti selezionati, decisamente molto più convenienti e in grado di farvi risparmiare maggiormente sulla spesa mobile. Quale sceglierete? Fatecelo sapere con un commento qui in basso!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023