- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte (non) solo voce mobile over 60
di Silvio Spina | 18-12-2019 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTre
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENon a tutti interessa avere un piano smartphone con chiamate, sms e Internet: alcune fasce d’utenza, ad esempio le persone più anziane, preferiscono solitamente un servizio base, pensato per telefonare e ricevere chiamate. Vediamo, quindi, quali potrebbero essere le offerte solo voce mobile per over 60.
In realtà, come vedremo nei prossimi paragrafi, alcune compagnie hanno lanciato delle tariffe ad hoc per gli utenti Senior e buona parte di esse comprendono anche altri servizi, oltre che le telefonate. Nulla vieta, ovviamente, di utilizzare solo le chiamate. Scopriamo, quindi, tutte le possibili soluzioni e i relativi costi.
Sommario
Wind Noi Tutti Unlimited (7,99 euro)
La nota tariffa solo voce di Wind per cellulari non si rivolge solamente ad un’utenza Senior ma è attivabile da tutti: a meno di 8 euro al mese si avranno minuti senza limiti verso tutti i numeri nazionali, sia fissi che cellulari. L’attivazione è gratuita se si richiede online, altrimenti sarà scontata a 6,99 euro, anziché 21,99 euro, se verrà sottoscritta in negozio. In entrambi i casi è previsto un vincolo di permanenza di almeno 24 mesi per poter usufruire dello sconto.
Iliad Voce (4,99 euro al mese)
Anche Iliad Voce è una tariffa aperta a tutti, ma è particolarmente adatta a chi ricerca un piano low cost principalmente per telefonare e inviare messaggi. Con questa soluzione, infatti, sono comprese sia le chiamate che gli sms illimitati verso i numeri nazionali. Iliad offre anche un mini bundle dati da 40 MB al mese, sufficiente per l’uso base di servizi di messaggistica istantanea e navigazione, senza condivisione o scaricamento aggiuntivo di dati. È previsto il pagamento di un contributo una tantum di 9,99 euro per la sim.
TIM 60+ Senza Limiti (da 9,90 euro al mese)
È una delle offerte mobile over 60 pensate proprio per questa tipologia d’utenza, ma non è un piano solo voce: comprende i minuti illimitati, ma anche 4 GB di Internet, chat senza limiti con i servizi di messaggistica istantanea e l’assistenza privilegiata. Il costo varia a seconda della tipologia d’utenza e del metodo di pagamento scelto:
- 9,90 euro al mese se si è già clienti fissi TIM (addebito direttamente in fattura);
- 12 euro al mese con rinnovo su carta di credito, conto corrente o TIM Pay;
- 13 euro al mese con addebito su credito residuo.
I nuovi clienti avranno lo sconto totale sull’attivazione e il primo mese gratis.
Wind All Inclusive Senior (9,99 euro al mese)
Un altro piano pensato proprio per gli utenti più anziani è All Inclusive Senior di Wind. Anche in questo caso non abbiamo solo le telefonate illimitate verso tutti: inclusi nel piano, infatti, vi sono 200 sms e 2 GB di traffico Internet. I dati diventano 5 GB se si sceglie la versione Easy Pay dell’offerta (pagamento su carta o conto corrente).
Grazie alla promozione attualmente in vigore, i nuovi clienti Wind riceveranno in omaggio 50 o 100 GB al mese fino al 1° marzo 2020.
L’attivazione è scontata a 6,99 euro, invece di 33,99 euro, mantenendo la sim attiva per almeno 24 mesi.
Vodafone Facile (12,99 euro al mese)
Per chi ha più di 60 anni è disponibile anche l’offerta Vodafone Facile, anch’essa un pacchetto non solo voce. Comprende minuti e sms illimitati, 4 GB di Internet e dati illimitati con le app di chat e VOIP. L’attivazione viene scontata a 5 euro, invece di 31 euro, ma solo se si effettueranno e utilizzeranno ricariche per almeno 195 euro durante la permanenza in Vodafone.
Insomma, le offerte solo voce mobile per over 60 sono praticamente scomparse dal mercato: in alternativa gli operatori propongono delle soluzioni “tutto compreso” realizzate ad hoc per i più anziani o delle tariffe incentrate soprattutto sulle chiamate, rivolte a qualsiasi tipologia di utenza. Non sapete ancora qual è la più conveniente per il vostro utilizzo? Provate a fare subito un confronto gratuito delle tariffe cellulari e scopritelo in pochi passaggi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023