Offerte con pochi giga: le 6 migliori di luglio 2020
di Silvio Spina | 17-07-2020 | Cellulari, Come risparmiare, IliadDi recente ci siamo occupati delle offerte con tanti giga di luglio 2020, segnalandovi le migliori soluzioni attualmente disponibili sul mercato. Tuttavia non tutti hanno la necessità di avere tantissimi dati a disposizione ogni mese per le proprie abitudini di utilizzo: le persone più anziane o quelle meno avvezze sono spesso tra coloro che non hanno bisogno di un traffico Internet consistente ma vorrebbero comunque usufruire di un servizio di connessione “base” per usare WhatsApp, guardare pochi video online o utilizzare lo streaming audio per la radio o per ascoltare alcune canzoni.
Scopriamo, quindi, quali sono le migliori offerte con pochi giga di luglio 2020, tenendo soprattutto conto del rapporto tra traffico dati e costo mensile.
Sommario
Tiscali Smart 4G (2,99€/mese) – 1 GB
La Smart 4G di Tiscali è probabilmente una delle tariffe cellulari più economiche sul mercato. Offre 60 minuti di telefonate, 10 sms e 1 GB al mese a meno di 3 euro. La connessione dati arriva ad una velocità massima di 150 Mbps, sfruttando le reti TIM (a cui si appoggia l’operatore virtuale).
Il costo della sim, pari a 10 euro una tantum, è prevista solo per chi attiva una nuova sim card, mentre è azzerato per chi effettua la portabilità.
1Mobile Call Unlimited Plus (6,99€/mese) – 1 GB (2 GB dal terzo rinnovo)
Pensata soprattutto per chi telefona, la Call Unlimited Plus di 1Mobile offre minuti illimitati verso tutti, 50 sms e 1 GB di dati. A partire dal terzo mese, i giga a disposizione diventano 2, senza extra costi. Il costo di attivazione del piano è di 8 euro. 1Mobile, lo ricordiamo, è una compagnia virtuale che opera su rete Vodafone. La velocità massima di navigazione è di 60 Mbps.
PosteMobile Creami Style (5€/mese) – 5 GB
Tra le migliori offerte con pochi giga di questo mese vogliamo citare anche la Creami Style, una tariffa di PosteMobile molto interessante: comprende 500 credit (ogni credit vale 1 minuto di telefonata, 1 sms o 1 MB, a seconda dell’utilizzo) e 5 GB di dati. PosteMobile si affida alle reti 4G di WINDTRE e permette di connettersi fino a 150 Mbps in download.
La sim PosteMobile ha un costo di 20 euro, con 10 euro di traffico già incluso.
CoopVoce Easy+ (5€/mese) – 3 GB
CoopVoce è uno degli operatori virtuali più apprezzati, soprattutto per quanto riguarda l’assistenza clienti. Fino a settembre 2020 avete a disposizione la promo Easy+ per chi passa alla compagnia: 1000 minuti, 300 sms e 3 GB in 4G, ad una velocità massima di connessione di 100 Mbps.
Il canone mensile viene garantito a 5 euro al mese “per sempre”. Il costo per la sim è pari a 10 euro, con 5 euro di traffico già incluso. CoopVoce si appoggia alle reti di TIM.
Noitel Step (2,99€/mese) – 2 GB
Oltre ad essere una delle tariffe più economiche sul mercato, la Step di Noitel Mobile è una delle migliori offerte con pochi giga: a meno di 3 euro si possono avere 300 minuti di telefonate, 10 sms e 2 GB.
Il costo di attivazione dell’offerta è di 5 euro una tantum. Stesso costo anche per la sim. La rete Noitel coincide con quella Vodafone, ma c’è una limitazione sulla velocità massima di connessione fino a 60 Mbps.
Iliad Voce (4,99€/mese)
Concludiamo questa carrellata di offerte con meno dati in assoluto segnalandovi la tariffa Voce di Iliad: questo piano è rivolto a chi utilizza Internet molto raramente e soltanto per qualche navigazione sporadica o l’invio di messaggi di testo sulle chat (WhatsApp, Telegram, etc..). Oltre ai minuti e gli sms illimitati, prevede solo 40 MB di traffico Internet al mese (superato tale limite si può navigare a 90 cent per 100 MB).
La sim ha un costo di 9,99 euro una tantum.
Quanto sono convenienti?
Le tariffe con meno giga di luglio 2020 sono davvero convenienti? In realtà l’Italia è un mercato dove i dati mobili costano meno: l’arrivo di Iliad e dei semivirtuali (Kena Mobile e ho. mobile) hanno spinto verso il basso il costo mensile dei piani e aumentato il bundle Internet compreso. Non è improbabile, quindi, trovare promozioni e offerte con costi addirittura inferiori a quelli visti per le tariffe citate in questo articolo, nonostante un numero più alto di dati. Spesso, però, i costi inferiori sono vincolati all’operatore di provenienza o ad altri particolari “cavilli” che rendono le tariffe sì più economiche, ma non per tutti (a parte qualche eccezione).
Ecco perché le offerte con pochi giga potrebbero in realtà farvi risparmiare davvero, garantendovi comunque un traffico dati sufficiente per le vostre necessità ed esigenze. Se utilizzate pochissimo Internet da smartphone e cellulare, quindi, è sicuramente utile dare un’occhiata anche a queste soluzioni.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come collegare lo smartphone alla TV17 Aprile 2021
- Offerte mobile 5G: le migliori 5 di aprile 202115 Aprile 2021
- eSIM Vodafone: come funziona, quanto costa, come richiederla15 Aprile 2021
- Aumenti TIM mobile dal 9 maggio su alcune offerte (ma con 20 GB in più)30 Marzo 2021
- Area personale Iliad: funzionalità e trucchi per utilizzarla al meglio23 Marzo 2021