- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
OpenSignal: Vodafone la migliore, Iliad supera Wind
di Silvio Spina | 19-10-2018 | News Cellulari
Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/La società OpenSignal, da anni punto di riferimento nelle analisi del mercato mobile, e in particolare nella misurazione della qualità e delle prestazioni della rete cellulare, ha appena pubblicato l’ultimo report aggiornato relativo all’Italia, il primo dopo l’arrivo di Iliad. E proprio il debutto dell’operatore francese in Italia ha destato un certo interesse nell’analisi, definendolo impressionante, sia dal punto di vista della rapidità con cui la compagnia è riuscita a raggiungere i 2 milioni di clienti (meno di 4 mesi), sia per quanto riguarda le prestazioni, se confrontate con alcune compagnie presenti da tempo sul mercato, in particolare Wind.
Ma andiamo con ordine e vediamo quali sono i punti più importanti del report.
Sommario
Vodafone prima nel download in 4G
Il primo riguarda Vodafone, che si riconferma ancora una volta il primo operatore in termini di prestazioni, soprattutto sulla rete 4G: la compagnia domina sulla velocità in download e in upload, oltre che avere una copertura molto ampia su tutto il territorio nazionale. Tuttavia OpenSignal segnala che la velocità media in download in 4G di Vodafone ha subito una diminuzione significativa rispetto alla precedente rilevazione, segnando un – 4 Mbps. Ecco la classifica odierna relativa alla velocità.
Iliad supera Wind, TIM prima sul 3G
Un altro aspetto particolarmente interessante riguarda Iliad, che riesce addirittura a superare in download Wind su rete 4G e, come possiamo vedere qui in basso, anche su rete 3G. Su reti HSPA/HSPA+ TIM supera la concorrenza, seguito da Tre Italia e, a sorpresa, dalla stessa Iliad.
Velocità in upload: Vodafone ancora prima
Anche in upload sul 4G Vodafone si conferma la migliore, seppur distanziando di pochissimo TIM e Tre Italia. Wind e Iliad ottengono i risultati peggiori, con l’operatore francese a fare il fanalino di coda.
Latenza: Iliad ultima, TIM al top
Iliad non brilla neppure per quanto riguarda la latenza, con 74,43 ms. Fanno meglio Tre Italia (56,57 ms), Wind (49,33 ms) e Vodafone (40,93 ms), mentre TIM ottiene il miglior risultato, con 37,72 ms.
Disponibilità 4G
Sulla disponibilità della rete 4G (la percentuale di tempo in cui gli utenti hanno avuto a disposizione la connessione LTE sulla rete dell’operatore, ossia la frequenza con cui hanno avuto accesso alla rete 4G) è sempre Vodafone a prevalere, mentre Tre Italia chiude la classifica.
Novità in vista per i prossimi mesi
Insomma, se a livello generale la situazione nel nostro paese non sembra essere cambiata molto, l’arrivo di Iliad ha scosso il mercato e ha cambiato i rapporti di forza, ottenendo ottimi risultati se si tiene conto dei pochi mesi in cui il servizio è attivo. Ma le novità più interessanti potrebbero arrivare con i report dei prossimi mesi, tenendo conto di vari punti:
- Iliad sta continuando a potenziare e estendere la propria linea e si prevedono anche degli accordi strategici (primo fra tutti quello con INWIT, la società controllata da TIM) per il miglioramento della copertura;
- Wind Tre sta estendendo la propria copertura con infrastrutture unificate, più performanti e moderne rispetto alle precedenti;
- Vodafone continua a potenziare la propria rete, soprattutto in 4G e nelle evoluzioni dell’LTE: proprio in questi giorni la compagnia telefonica ha lanciato la nuova Giga Network, una connettività che si avvicina al 5G e che permette di connettersi fino ad 1 Gigabit in download.
Vedremo, quindi, se già da questo fine 2018 avremo delle sorprese oppure se bisognerà attendere il prossimo anno per avere delle novità sul mercato mobile italiano.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- TIM UNICA diventa Power: cosa cambia e quanto costa29 Marzo 2023
- Offerte fisso più mobile marzo 202328 Marzo 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023