- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Optima Mobile Copertura: tutto quello che dovete sapere
di Silvio Spina | 05-09-2019 | News Cellulari
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEOptima Italia è una società presente da diversi anni sul mercato Energia e Telecomunicazioni e, più di recente, ha lanciato la propria offerta in mobilità, con soluzioni particolarmente interessanti dal punto di vista del rapporto tra caratteristiche e prezzo: non a caso l’interesse per la compagnia è cresciuto e sono in tanti a chiederci come sia la copertura Optima Mobile.
Possiamo fin da subito dire che Optima Mobile non è un operatore tradizionale con reti proprie, ma si tratta di una compagnia virtuale, più precisamente un ESP MVNO: in pratica i servizi vengono garantiti grazie all’utilizzo delle infrastrutture di un gestore differente, il quale si occuperà anche della produzione delle sim per conto del MVNO.
Sommario
Optima Mobile Copertura: la stessa di Vodafone
Optima Mobile si appoggia alla rete Vodafone: in pratica, se la ricezione della compagnia “madre” è ottima, lo sarà anche per l’operatore virtuale. Sul sito ufficiale del provider è possibile verificare solamente la copertura per la rete fissa, mentre per quella mobile sarà sufficiente effettuare una verifica copertura Vodafone attraverso la pagina dedicata.
Ricordiamo che Optima Mobile opera su rete 2G, 3G e 4G fino ad una velocità massima in download di 60 Mbps e in upload di 30 Mbps. Non sono ancora disponibili opzioni 4G+ o superiori, ma non si esclude l’adozione di tali tecnologie nel prossimo futuro.
Opinioni su Optima Mobile e problemi più comuni
Chi ha avuto modo di provare i servizi dell’operatore virtuale non ha riscontrato paticolari problemi nell’utilizzo dei vari servizi, compresa la navigazione dati, grazie all’ottima copertura Vodafone presente su tutto il territorio nazionale: le recensioni su Optima Mobile, infatti, sono solitamente positive, soprattutto nelle aree dove la rete Vodafone è particolarmente forte. In alcuni casi l’APN potrebbe non configurarsi automaticamente, a seconda del dispositivo utilizzato, impedendo l’accesso alla rete e/o l’impossibilità ad utilizzare la funzione hotspot (compresa nelle offerte Optima Mobile): è possibile, comunque, impostarlo manualmente inserendo i dati qui sotto.
Nome: Optima
APN: web.optima.it (o in alternativa wap.optima.it)
Tipo APN: default
In caso di altri problemi o per richiedere informazioni, è possibile chiamare il numero verde del servizio clienti Optima all’800 91 38 38. La telefonata è gratuita anche da rete mobile.
Optima Mobile offerte 2019
Abbiamo visto com’è la copertura Optima Mobile, quali sono le opinioni degli utenti che utilizzano il servizio e qual è la velocità di connessione massima che è possibile raggiungere con l’Internet mobile dell’operatore virtuale: ma è un operatore conveniente? Attualmente il listino propone tre differenti tariffe, tutte con zero vincoli, 4G incluso e senza costi in roaming UE.
- Optima Semplice (24,90 euro all’anno): 1000 minuti verso i numeri Optima, 400 minuti verso tutti gli operatori e 3 GB di dati;
- Optima 20 Special (6,90 euro al mese): 1000 minuti verso Optima e 1000 minuti verso tutti, 100 sms e 20 GB;
- Optima Comfort (4,90 euro al mese): 1000 minuti verso Optima e 100 sms verso tutti, 100 sms e 5 GB.
Le tariffe potranno essere personalizzate aggiungendo più minuti e/o più GB, a partire da 1,50 euro in più al mese. Le sim dell’operatore possono essere acquistate direttamente sul sito Optimaitalia.com, anche nel caso in cui si decidesse per la portabilità del proprio numero.
Optima mobile, quindi, potrebbe essere un’alternativa interessante e valida, da prendere in considerazione nel caso in cui si avesse un’adeguata copertura della rete Vodafone. Per conoscere anche le altre possibilità disponibili sul mercato vi invitiamo a confrontare gratuitamente le tariffe mobili di questo periodo direttamente sul ComparaSemplice.it, attraverso il nostro servizio dedicato.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese13 Marzo 2023
- Offerte 5G di marzo 202310 Marzo 2023