- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Passare da Iliad a Tim a giugno: conviene?
di Silvio Spina | 11-06-2020 | News Cellulari, News Iliad, News TIM
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEState pensando di passare da Iliad a TIM ma non sapete se è così conveniente? Quali sono le promozioni attualmente disponibili per chi vuole diventare cliente Telecom Italia Mobile e i veri vantaggi? Per il mese di giugno TIM propone alcune soluzioni pensate per chi vuole mantenere il proprio numero: alcune sono le offerte di listino della compagnia, mentre altre sono disponibili solamente presso i negozi dell’operatore o proposte tramite l’assistenza commerciale ad alcune fasce di clientela (pensiamo ad esempio alle offerte winback e operator attack).
Sommario
- Passare da Iliad a TIM a giugno: conviene o no?
- Vantaggi di passare a TIM da Iliad
- Svantaggi di passare a TIM da Iliad
- Passare da Iliad a TIM a giugno 2020: le 5 migliori offerte
- TIM Supreme New (5,99€/mese)
- TIM Advance 4.5G (19,99€/mese)
- TIM Advance 5G (29,99€/mese)
- TIM Young Senza Limiti (14,99€/mese)
- TIM 60+ Senza Limiti (da 9,90€/mese)
Passare da Iliad a TIM a giugno: conviene o no?
Prima di vedere nel dettaglio le tariffe più interessanti per chi effettua la portabilità, cerchiamo di rispondere alla domanda di questo spazio: conviene o no passare a TIM da Iliad?
Vantaggi di passare a TIM da Iliad
Il passaggio di operatore ha diversi vantaggi, come ad esempio:
- una migliore copertura del segnale a livello nazionale rispetto a Iliad (e gli ultimi dati sulla connessione mobile più veloce pubblicati da OpenSignal lo confermano);
- l’accesso alla rete 5G (anche se circoscritto in alcune aree della Penisola);
- maggiore scelta, grazie alla disponibilità di un numero maggiore di tariffe;
- la possibilità di acquistare smartphone e altri prodotti da un ampio listino (attualmente Iliad propone soltanto gli iPhone di Apple);
- l’accesso ad alcuni servizi a condizioni esclusive, ad esempio TIMVISION, TIMMUSIC e TIMGAMES;
- la possibilità di avere giga illimitati su smartphone attivando anche un’offerta fissa TIM (grazie alla promozione TIM UNICA);
- l’accesso al programma a premi TIM Party.
Svantaggi di passare a TIM da Iliad
Il passaggio da Iliad a TIM, però, può comportare anche degli svantaggi:
- tariffe dai costi maggiori;
- offerte e condizioni spesso meno trasparenti rispetto ad Iliad;
- presenza di vincoli contrattuali su alcune offerte;
- alcuni servizi extra a pagamento.
È difficile, quindi, rispondere in modo assoluto se passare da Iliad a TIM a giugno convenga: bisogna valutare le proprie priorità nell’utilizzo del telefonino, le disponibilità dal punto di vista economico e soprattutto il tipo di copertura presente nella propria zona.
Passare da Iliad a TIM a giugno 2020: le 5 migliori offerte
Se avete deciso di passare a TIM da Iliad ecco le 5 tariffe più interessanti da prendere in considerazione.
TIM Supreme New (5,99€/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta;
- 50 GB di Internet mobile (ad una velocità massima di 150 Mbps).
È possibile abbinare a questo piano l’opzione TIM Star a 2 euro al mese, per avere ulteriori 20 GB di dati e le chiamate illimitate.
Si tratta di un’offerta esterna al listino ufficiale, attivabile presso i negozi della compagnia e rivolta solo ai clienti Iliad e di alcuni operatori virtuali.
TIM Advance 4.5G (19,99€/mese)
- Minuti illimitati verso tutti;
- sms illimitati verso tutti;
- 40 GB di Internet ad una velocità massima di 700 Mbps.
Se avete un’ottima copertura TIM in 4,5G, potreste scegliere la Advance 4.5 per godere di prestazioni ben più alte rispetto alle più classiche soluzioni in 4G. L’offerta prevede un costo di attivazione pari a 15 euro una tantum.
TIM Advance 5G (29,99€/mese)
- Minuti illimitati;
- sms illimitati;
- 50 GB di Internet fino a 2 Gbps di velocità;
- Lo Sai e ChiamaOra inclusi;
- possibilità di abbinare smartphone a partire da 10 euro al mese, approfittando di sconti esclusivi.
L’offerta 5G ha un costo di attivazione di 9 euro una tantum. È disponibile anche una versione UNLIMITED del piano, al costo di 39,99 euro al mese, con in più Internet illimitato, 250 minuti verso l’estero, traffico dati Extra UE (3 GB), TIMGAMES gratis per 3 mesi, zero costi di attivazione e altri vantaggi.
TIM Young Senza Limiti (14,99€/mese)
- Telefonate illimitate verso tutti;
- sms illimitati verso tutti;
- 60 GB di Internet (anziché 30, ma solo addebitando il costo del piano su carta di credito o conto corrente), utilizzabili anche sotto reti 5G;
- app di chat, social e musica con giga illimitati;
- TIMMUSIC Platinum gratis 6 mesi;
- Carta TIM Pay gratuita.
Se avete meno di 30 anni, questa è una delle migliori offerte per chi vuole passare da Iliad a TIM o da qualsiasi altro operatore. Chi effettua l’attivazione online avrà attivazione e primo mese gratis.
TIM 60+ Senza Limiti (da 9,90€/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- 4 GB di Internet;
- app di chat con giga illimitati;
- assistenza privilegiata.
Segnaliamo, infine, una tariffa per gli over 60 tutto compreso, valida per chi attiva una nuova sim o arriva da qualsiasi compagnia. Il costo mensile varia a seconda del tipo di pagamento scelto:
- 9,90 euro al mese per chi è anche cliente TIM fisso e addebita il costo del piano sulla bolletta;
- 12 euro al mese per chi addebita il costo su carta di credito, conto corrente o TIM Pay;
- 13 euro al mese per chi rinnova il canone sul credito residuo.
Se volete conoscere tutte le altre offerte e promozioni della compagnia, anche le soluzioni non presente sul listino ufficiale del sito TIM.it, vi invitiamo a contattare l’assistenza clienti TIM al numero 119 o a utilizzare le pagine social dell’operatore.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di settembre 202311 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Vodafone Sempre Connessi: cos’è e come funziona31 Agosto 2023