- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
PosteMobile configurazione Internet: come fare su Android, iOS o modem/hotspot
di Silvio Spina | 12-05-2025 | News CellulariSiete diventati clienti dell'operatore virtuale di Poste Italiane ma non sapete come configurare la sim per navigare? Ecco una guida semplice e completa che vi permetterà di utilizzare fin da subito il servizio, su smartphone, tablet, hotspot o modem con supporto per le reti 4G/5G.


Trend Casa Luce
75.31 €/MESE
Enel Vera Dual Web Luce
83.70 €/MESEOctopus Fissa 12M
63.69 €/MESEOctopus Flex Mono
66.78 €/MESE
Fixa Time Summer
68.51 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.23 €/MESE
Fixa Time Promo
69.50 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.95 €/MESE
A2A Easy Luce
70.11 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.33 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
70.89 €/MESE
Smart Casa Luce
71.23 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
73.52 €/MESE
Edison Superflex Luce
73.98 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
74.05 €/MESE
TEST
74.94 €/MESE
Enel Fix Star Luce
75.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
75.89 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.91 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
76.22 €/MESE
Enel Fix Web Luce
77.13 €/MESE
Fixa Time
77.67 €/MESE
Sempre Più Luce
77.74 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
77.74 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
77.74 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.91 €/MESE
Edison World Luce
78.26 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
82.47 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
83.70 €/MESE
ENEL FIX LUCE
83.70 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
84.06 €/MESEFastweb Energia Fix
85.64 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEPosteMobile non è soltanto uno dei gestori virtuali più longevi sul mercato della telefonia mobile in Italia: è anche uno dei più popolari e, in base alle ultime rilevazioni, conta quasi 5 milioni di linee attive. Dal 2021 opera su rete Vodafone (anche se dal 2026 dovrebbe passare a TIM), offrendo piani per smartphone, solo Internet e altre soluzioni per Privati e Business. Di recente la compagnia ha aperto anche alla rete 5G, mettendo a disposizione per i clienti un’opzione dedicata, che permette di navigare ad una velocità massima di 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload (ovviamente nelle aree coperte da questo servizio e con uno smartphone compatibile).
In questo articolo, però, non parliamo di offerte o promozioni dell’operatore: vogliamo invece aiutare tutte quelle persone che vogliono effettuare una corretta configurazione Internet della sim PosteMobile sul proprio dispositivo. Per potersi connettere senza problemi alla rete utilizzando la sim di questa compagnia, infatti, è necessario avere impostato l’APN giusto: si tratta di un indirizzo che identifica il gateway di rete per il dispositivo e che stabilisce una connessione tra il dispositivo stesso e Internet attraverso la rete del provider. Solo in questo modo è possibile inviare e ricevere dati, come i messaggi su WhatsApp, la condivisione delle immagini e la navigazione Internet tramite lo smartphone.
Come vedremo tra poco, il settaggio di questi parametri solitamente non è un problema e l’utente non ha bisogno di impostare manualmente alcunché. Tuttavia, potrebbero esservi dei casi problematici in cui è necessario seguire alcuni step, affinché la connessione sia funzionante e si possano utilizzare tutte le app e la navigazione senza problemi.
Per la configurazione Internet PosteMobile, sono disponibili due opzioni: una automatica e una manuale.
Configurazione Internet PosteMobile automatica
Generalmente la configurazione della sim per l’utilizzo della connessione sullo smartphone avviene automaticamente: è sufficiente inserire la scheda sul telefono, attendere qualche istante (o riavviare il dispositivo) e si è subito pronti a navigare e a utilizzare tutte le app che necessitano della rete.
In casi particolari, se la sim PosteMobile non si connette, si potrebbe “forzare” la configurazione automatica. Per utilizzare questa opzione è necessario essere registrati al sito PosteMobile.it. Se lo avete già fatto, seguite questi passaggi:
- accedere all’area personale PosteMobile;
- entrare nella sezione “Configurazioni e Aggiornamento“;
- cliccare su “Area di Autoconfigurazione“.
In pochi passaggi riceverete un messaggio di autoconfigurazione con un profilo da installare e potrete utilizzare finalmente la connessione sul vostro smartphone.
Configurazione Internet PosteMobile manuale
Se per qualche ragione la configurazione automatica non è andata a buon fine, sarà necessario impostare i parametri manualmente.
Su Android
su Android le istruzioni possono variare in base al modello posseduto, ma potreste utilizzare i consigli qui di seguito come guida generica:
- segui il percorso Impostazioni/Rete e Internet/SIM/Nomi punti di accesso;
- scegli “Nuovo APN” o “Aggiungi APN”;
- su “Nome” inserire un nome a scelta (ad esempio “PosteMobile Internet”;
- su “APN“, digitare l’indirizzo “wap.postemobile.it”;
- su “Tipo APN“, scrivere “default” o selezionare “Internet” (se presente);
- potete lasciare il resto invariato.
Dopo aver inserito i dati richiesti, salvate le modifiche e attivate il profilo APN creato: ora la connessione dovrebbe funzionare perfettamente.
Su iOS
Se avete un iPhone o un iPad Cellular, invece, queste sono le istruzioni da seguire:
- andate su Impostazioni/Cellulare/Rete dati cellulare;
- sulla casella “Dati cellulare”, inserire come “APN” la stringa “wap.postemobile.it” (se notate che l’opzione hotspot personale non è visibile sulle impostazioni, inserite lo stesso apn nella casella “Hotspot personale”;
- potete lasciare il resto invariato;
- tornate indietro e riprovare la connessione.
NB: PosteMobile specifica sul sito ufficiale che l’apn cambia solo per le opzioni solo dati a ore attivate prima del 19 ottobre 2014: in quel caso l’indirizzo da inserire è “internet.postemobile.it”.
Su un hotspot/modem portatile
Se state utilizzando una sim PosteMobile su un modem 4G/5G o su una saponetta Internet, basterà accedere al pannello di controllo del vostro dispositivo (consultate le istruzioni dell’apparato che state utilizzando per scoprire come) e su “APN” digitare “wap.postemobile.it“. Salvate le modifiche e riprovate a collegarvi.
Internet PosteMobile non funziona: che cosa fare
Se, dopo aver utilizzato l’autoconfigurazione o aver impostato manualmente l’APN, la connessione dati continua a non funzionare, è consigliabile innanzitutto riavviare il dispositivo e riprovare a collegarsi alla rete. Il problema persiste e siete sicuri che i dati impostati sono corretti? Allora tentate una di queste soluzioni:
- aggiornate la sim, andando su “Aggiorna SIM” dall’area personale e cliccando su “Configurazioni e Aggiornamento”;
- contattate l’assistenza clienti: il numero verde di riferimento è l’800 800 160, attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00. In alternativa è possibile aprire una chat sul sito PosteMobile.it (dalle ore 8 alle 24).
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!