Prezzi ho. mobile maggio 2019: cosa cambia
di Silvio Spina | 16-05-2019 | CellulariDi recente ci siamo occupati di tre degli operatori più richiesti di questi mesi, ossia Kena Mobile, ho. mobile e Iliad e abbiamo tentato di fare un confronto sulle caratteristiche e i prezzi delle tre compagnie, per capire quale fosse la migliore: a distanza di poco tempo da quello speciale, però, abbiamo delle novità relative ai prezzi ho. mobile. La compagnia virtuale low cost controllata da Vodafone, infatti, cambia ancora le cifre di listino (la modifica è stata fatta già dalla fine di aprile), rendendo l’offerta molto più simile alla diretta concorrente Kena Mobile. Vediamo nel dettaglio che cosa cambia rispetto a quanto visto qualche giorno fa.
Sommario
Stessa offerta tutto compreso
Partiamo con l’offerta in sé dell’operatore: su questo punto non troviamo differenze rispetto al passato. Ho. mobile, infatti, mantiene i minuti e gli sms illimitati verso tutti, oltre che una connessione Internet in 4G “basic” (cosi la chiama la compagnia stessa), limitata in velocità a 30 Mega (in download), fino a 50 GB di bundle dati.
Compresi nel piano abbiamo i servizi SMS ho. chiamato, l’hotspot, il trasferimento di chiamata, l’avviso di chiamata e il controllo del credito residuo tramite il numero 42121. I servizi a pagamento sono bloccati di default.
Cambiano i prezzi ho. mobile
La differenza sostanziale rispetto alla promozione precedente è relativa ai prezzi: questa volta l’operatore propone lo stesso piano in tre versioni differenti, a seconda dell’operatore di provenienza. Ecco le opzioni disponibili:
Offerta ho. mobile a 6,99 euro al mese
La versione più conveniente è quella da 6,99 euro al mese, rivolta a coloro che arrivano da uno dei seguenti operatori virtuali: Coop Voce, Digitel, Fastweb Mobile, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Lycamobile, NT Mobile, NV mobile, Optima Mobile, Noitel, Plintron (che non ha ancora ufficializzato l’offerta), Poste Mobile, Rabona Mobile, Tiscali, UnoMobile, Welcome Italia.
Il costo della sim e dell’attivazione è pari a 9.99 euro una tantum, mentre la prima ricarica richiesta è pari a 7 euro.
Offerta ho. mobile a 8,99 euro al mese
In questa nuova edizione della promozione c’è spazio per un’offerta “intermedia”, che non supera i 9 euro al mese. Per poter usufruire di questo prezzo è necessario provenire da Iliad, Kena Mobile, Digi Mobil e Daily Telecom.
Come la precedente, anche in questo caso abbiamo l’attivazione + SIM a 9,99 euro una tantum, mentre la prima ricarica richiesta è pari a 9 euro.
Offerta ho. mobile a 12,99 euro al mese
Per tutti gli altri operatori e per chi vuole una nuova sim (senza portabilità), invece, il prezzo del piano sale a 12,99 euro al mese, con attivazione + SIM sempre a 9,99 euro e prima ricarica pari a 13 euro. Restano maggiormente penalizzati i clienti Vodafone che vorrebbero effettuare il passaggio a ho. e che dovrebbero pagare un costo di attivazione + SIM di ben 29,99 euro.
Come richiedere l’offerta ho. Mobile
La compagnia non ha svelato per quanto tempo manterrà l’attuale promozione: se siete interessati potrete richiederla online, attraverso il sito ufficiale di ho. mobile, sia con spedizione a domicilio che prenotando un ritiro in un punto vendita. In alternativa è possibile recarsi personalmente presso uno dei negozi ho. sparsi sul territorio nazionale.
Ricordiamo che ho. mobile permette di effettuare la portabilità anche in un secondo momento, consentendo di provare la SIM con un numero provvisorio e di richiedere il passaggio attraverso l’app (scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS): se volete saperne di più potrete seguire la nostra guida dedicata proprio a come fare la portabilità ho. mobile dall’app ufficiale.
La tariffa ho. mobile fa a caso vostro? Scopritelo utilizzando il nostro comparatore di tariffe cellulari, risparmiando così tempo e oltre 60 euro all’anno sulla spesa cellulare.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Confronto offerte 5G marzo 2021: Fastweb vs Iliad05 Marzo 2021
- Offerte con 100 GB a meno di 10€: le promozioni di marzo05 Marzo 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte mobile 5g marzo 2021 – le migliori di questo mese05 Marzo 2021
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021