- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Qual è l’operatore con più copertura del 2020
di Silvio Spina | 26-08-2020 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTre
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDiciamoci la verità, è davvero difficile decretare il miglior operatore telefonico mobile in assoluto, a prescindere dai costi e dai servizi proposti: leggendo le recensioni su Internet, di qualsiasi compagnia, è possibile leggere tutto e il contrario di tutto, da chi la reputa la migliore scelta possibile a chi la considera una tragedia. Possiamo, tuttavia, fare il punto della situazione sulla ricezione, facendoci aiutare da fonti attendibili: vediamo, quindi, qual è l’operatore con più copertura del 2020.
Facciamo subito una premessa: avere la ricezione migliore non significa essere automaticamente migliore degli altri ma è sicuramente una delle caratteristiche più utili per un utente. Maggiore copertura significa qualità sulle telefonate, sulla navigazione Internet e sulle prestazioni della connessione. Di recente la società di analisi OpenSignal ha pubblicato un rapporto aggiornato sullo stato della rete mobile in Italia, con diversi dati che possono aiutarci a rispondere alla domanda che ci stiamo ponendo.
Sommario
Qual è il miglior operatore per copertura 2020: i dati
Diffuso a maggio 2020, subito dopo il periodo più duro della pandemia di Covid-19 e del conseguente lockdown, il Mobile Network Experience Report di OpenSignal, condotto su oltre 800 mila dispositivi e basato su più di 2 miliardi di misurazioni tra febbraio ed aprile di quest’anno, ci offrono il seguente quadro per quanto concerne la copertura su rete 4G in Italia (basato su un punteggio tra 0 e 10):
- Vodafone e WINDTRE sono le prime, entrambe con uno score di 9.2;
- molto vicina alle prime due è TIM, con 9.1;
- Iliad è il fanalino di coda della classifica, a 7.7.

Fonte immagine: opensignal.com – Mobile Network Experience Report Italy May 2020
La misurazione di OpenSignal si basa sull’esperienza di copertura su reti LTE degli utenti su tutto il territorio nazionale: i tre operatori principali, come prevedibile, sono quasi allo stesso livello per quanto riguarda la ricezione del 4G, con equilibri variabili in base alla zona e alla città.
Un’altra misurazione interessante è la disponibilità del 4G, che si riferisce alla percentuale di tempo passato su rete 4G dagli utenti con uno smartphone 4G: in questo caso non ci si riferisce alla copertura o all’estensione della rete dell’operatore, ma il dato può mostrare una certa stabilità e continuità della rete nelle aree misurate. La classifica generale per questo fattore è la seguente:
- Vodafone è prima con il 92.2%;
- WINDTRE è seconda con il 91.4%;
- TIM è terza con il 90.1%;
- Iliad è quarta con l’88.7%.

Fonte immagine: opensignal.com – Mobile Network Experience Report Italy May 2020
WINDTRE e Vodafone le migliori del 2020 per copertura, TIM molto vicina
Insomma, qual è l’operatore con più copertura del 2020? I dati di OpenSignal segnalano un pari merito tra Vodafone e WINDTRE: quest’ultima in particolare è la compagnia con una maggior crescita in termini di ricezione e prestazioni, segnale dell’ottimo lavoro fatto sulla rete unica e sull’ammodernamento delle infrastrutture. TIM sulla carta è la seconda, anche se di pochissimo rispetto alle dirette concorrenti. La rete Telecom Italia Mobile, inoltre, è la migliore in alcune aree della Penisola, anche se parliamo sempre di differenze irrisorie rispetto a alle due vincitrici.
Iliad, invece, ha ancora un margine più ampio di miglioramento davanti, tenendo conto del recente arrivo sul mercato e di una rete propria ancora non capillare (l’operatore francese, lo ricordiamo, si appoggia alle reti WINDTRE nelle zone non ancora coperte dalle proprie antenne).
Vedremo in questa seconda metà dell’anno vi saranno dei cambiamenti e se il 2020 ci riserverà delle sorprese in tema copertura mobile: qualora vi fossero delle novità degne di nota vi terremo aggiornati sul nostro sito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023